Articoli recenti

ULTIMI ARTICOLI

Giornata mondiale del rifugiato. L’Arci: “L’Unione europea non può arrendersi alle politiche razziste”

L’Arci: “La Giornata mondiale del rifugiato cade quest’anno in un momento tragico per il diritto d’asilo. L’Ue ha infatti appena approvato una riforma legislativa che punta a ridurre ogni spazio per i rifugiati, investendo tutto sulla esternalizzazione delle frontiere e dei controlli. Le conseguenze sono tragiche sul piano della civiltà giuridica e dei diritti fondamentali”....

Attività socioeducative dei Comuni. Pubblicato elenco provvisorio dei comuni beneficiari per l’anno 2024

Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato l’elenco provvisorio dei comuni che hanno manifestato l’interesse al finanziamento delle proprie attività socioeducative per l’anno 2024. Tale elenco diverrà definitivo il 28 giugno 2024 e riporterà la quota di finanziamento riconosciuta a ciascun comune. I comuni che hanno manifestato interesse sono pregati di verificare la...

Spending review per i Comuni e le Province: non c’è stata intesa nella Conferenza Stato Città-Autonomie locali

Non c’è stata intesa con il Governo in conferenza Stato-Città-Autonomie locali sul decreto spending review che però ora verrà emanato, con poche e insufficienti correzioni a giudizio delle associazioni rappresentative delle autonomie locali. Il report delle decisioni della Conferenza e le anticipazioni e un resoconto de “Il Sole 24 Ore”.  Report-csc-27062024 Comuni, Pace armata sui...

PNRR. L’UPI ascoltata dalla Commissione UE sull’attuazione del Piano

Procedure ancora troppo lente, soprattutto per i flussi finanziari conseguenti alle rendicontazioni. Una tempistica delle autorizzazioni richieste alle amministrazioni centrali eccessivamente lunga e priva di automatismi (come accade, ad esempio, per l’utilizzo dei ribassi d’asta). Il mancato rafforzamento delle strutture amministrative locali, la grave riduzione delle risorse causate dall’aumento del costo dei materiali e dell’energia...

Delega Fiscale e Comuni. Le slides del webinar di NeoPA e i prossimi step per gli uffici

NeoPA ha organizzato un webinar dal titolo “Le novità dei decreti attuativi della Delega Fiscale nella gestione delle entrate comunali”, in cui sono state illustrate le principali novità introdotte dai Decreti Legislativi 219 e 220 del 2023 e 13/2024, fornendo altresì ai comuni alcune indicazioni pratiche in relazione all’applicazione della nuova normativa. Rilanciamo le slides del webinar. Sarà...

Imposta di soggiorno: le strutture ricettive sono responsabili di imposta. La Sentenza della Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 6187/2024 che pubblichiamo ha affermato che in tema di imposta di soggiorno, il gestore della struttura ricettiva, rivestendo la qualifica di responsabile di imposta, ai sensi dell’art. 180 del d.l. n. 34 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge 77 del 2020, è obbligato al relativo pagamento,...

Emergenza climatica. Le preoccupazioni ambientali degli italiani nell’indagine dell’Istat

Nel 2023 cresce la preoccupazione per i cambiamenti climatici (espressa dal 58,8% della popolazione di 14 anni e più; 56,7% nel 2022. La preoccupazione per lo smaltimento dei rifiuti e l’inquinamento dell’acqua riguardano circa il 40%. Nel 2023 la metà dei cittadini esprime preoccupazione per la qualità dell’aria, quota pressoché stabile dal 1998 (primo anno...

PNRR, Piani Urbani Integrati. Rettifica ed integrazione al decreto 26 giugno 2023, con definizione delle fonti di finanziamento PUI-PNRR e PUI-Nazionale per le singole progettualità

Pubblichiamo il decreto 12 giugno 2024 del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’interno, corredato degli allegati 1, 2, 3 e 4, recante: «Rettifica ed integrazione al decreto 26 giugno 2023, con definizione delle fonti di finanziamento PUI – PNRR e PUI – Nazionale per le singole progettualità». Ciò premesso, il DAIT sottolinea...

PNRR, borghi storici. Assegnate risorse per il sostegno di iniziative imprenditoriali. L’elenco delle proposte di finanziamento

In attuazione dell’investimento M1C3|2.1 “Attrattività dei borghi, Linea di Azione B” del PNRR, il Decreto del Segretario Generale del 18 giugno 2024, n. 731 ha stanziato 188.262.497,55 euro per finanziare 2779 iniziative imprenditoriali nei comuni beneficiari di risorse per progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Pubblichiamo il decreto e l’allegato elenco...

Elezioni comunali 2024: i risultati dei ballottaggi nelle città capoluogo

Domenica 23 e lunedì 24 giugno in 14 città capoluogo di provincia si sono tenuti i ballottaggi per eleggere il nuovo sindaco. Il Partito Democratico e gli altri partiti di centrosinistra hanno vinto in quattro città, tra cui i capoluoghi di regione Firenze e Bari. Il Partito Democratico insieme al Movimento 5 Stelle ha vinto...

PNRR. Piano Asili nido: le graduatorie. Finanziati altri 900 progetti

Pubblichiamo le graduatorie delle assegnazioni del nuovo Piano asili nido (avviso pubblico del 15 maggio 2024, n. 68047 per l’adesione al finanziamento di asili nido, nonché per la candidatura di nuovi progetti da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili...

PNRR. La riunione della Cabina di regia. Decaro: “I Comuni stanno rispettando le scadenze”

Si è svolta a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, presieduta dal Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alla presenza dei Ministri e dei Sottosegretari preposti, oltre che dell’ANCI, dell’UPI e della Conferenza delle Regioni...

Incarichi di amministratore nelle PA e Enti privati sottoposti a controllo degli Enti locali. Un primo commento alla Sentenza della Corte Costituzionale nella nota dell’Anci

Con la sentenza n. 98 del 5 marzo 2024 la Corte costituzionale si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale, sollevate dal TAR Lazio, delle norme che stabiliscono il divieto di conferire incarichi di amministratore di enti privati, sottoposti a controllo pubblico da parte degli enti locali (province o comuni), a coloro i quali, nell’anno...

Sport e Periferie 2024: più di 100 milioni di euro per i Comuni. Il Decreto che definisce le ripartizioni

Con decreto del 21 maggio 2024, registrato in data 17 giugno, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha definito la ripartizione delle risorse del “Fondo Sport e Periferie” edizione 2024 con la finalità di ridurre, in zone di degrado urbano, situazioni di emarginazione e di disagio psicofisico nonché di migliorare il...

TARI. Nel DL Coesione approvata la nuova proroga al 20 luglio

La Commissione Bilancio del Senato ha concluso l’esame del ddl di conversione del decreto-legge n. 60/2024 (recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione), conferendo mandato ai relatori a riferirne all’Assemblea nel testo proposto. Tra gli ultimi emendamenti approvati ieri dalla Commissione spicca l’ulteriore proroga al 20 luglio del termine per l’approvazione dei piani finanziari e...

Autonomia differenziata, Venuti (Ali Sicilia): “Serve mobilitazione per il referendum contro legge scellerata”

“L’Autonomia differenziata è come la “cronaca di una morte annunciata” per le aree svantaggiate del Paese e soprattutto per il Sud. Se ne sono accorti tutti, dalla Chiesa alla Comunità europea fino a diversi governatori delle regioni meridionali di centrodestra. A non averlo capito, o a far finta di non capire, sono i parlamentari nazionali...

PNRR. Lunedì prossimo è stata convocata la Cabina di Regia con la presenza delle autonomie locali per la verifica degli obiettivi

Lunedì 24 giugno alle 11, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, si terrà l’ultimo check-up sui 37 obiettivi del Pnrr per il primo semestre dell’anno. Questi obiettivi sono collegati alla sesta rata da 8,6 miliardi di euro. Il ministro Raffaele Fitto ha convocato tutti i ministri e i rappresentanti di Regioni, Comuni e Province per...

Elezioni comunali, ballottaggi di domenica 23 e lunedì 24 giugno. Adempimenti preparatori e costituzione degli uffici elettorali sezione. La Circolare del DAIT

Elezioni comunali 2024. Turno di ballottaggio di domenica 23 e lunedì 24 giugno. Adempimenti preparatori e costituzione degli uffici elettorali sezione. Pubblichiamo la Circolare del DAIT-Ministero dell’Interno n. 68 del 18 giugno 2024. da dait.interno.gov.it Elezioni comunali-ballottaggi-circ-dait-068-servelet-18-06-2024 Ballottaggi elezioni amministrative 2024, le date, gli orari del voto

Autonomia differenziata. Ricci: “referendum”. La Commissione Ue la boccia: “rischia di aumentare i divari e pesa sui conti pubblici”

«La destra in una seduta fiume notturna ha forzato la mano e approvato l’autonomia differenziata. Prima il premierato, poi il progetto che spacca il Paese. In pochi giorni doppio attacco alla Costituzione. Siamo pronti al referendum e a batterci in tutte le sedi opportune». Così così Matteo Ricci, presidente di ALI e europarlamentare del Partito...

Fondo incentivi recupero evasione. La nota di aggiornamento elaborata dall’Ifel

Pubblichiamo una nota di aggiornamento della lettura della disposizione riguardante il Fondo incentivi recupero evasione ex comma 1091, legge 145/2018, alla luce della recente deliberazione 113/2024, Corte dei conti, sez. Lombardia, già oggetto di una precedente nota di commento dell’Ifel. Si precisa, in particolare, che le attività in corso, come pure i regolamenti approvati dai Comuni, previo...