Comuni Sostenibili On The Road - Puntata Pesaro

Firma Protocollo Intesa - ALI AON

Ambiente

Energie rinnovabili. Eolico e fotovoltaico: le risposte del MASE agli interpelli su valutazioni ed autorizzazioni ambientali

Energie rinnovabili. Eolico e fotovoltaico: le risposte del MASE agli interpelli su valutazioni ed autorizzazioni ambientali

Interpelli ambientali su Valutazioni ed autorizzazioni ambientali: il MASE fornisce delucidazioni sul riparto di competenza per il rilascio della VIA e sul calcolo della soglia di potenza dell’impianto (Interpello ex art. 3-septies del Dlgs 152/2006.…

ANAC

Conflitto interessi, l’ANAC: opportuna e necessaria una disciplina organica

Conflitto interessi, l’ANAC: opportuna e necessaria una disciplina organica

La proposta di legge all’esame della commissione Affari Costituzionali alla Camera “risulta opportuna e necessaria in quanto volta a dare piena attuazione alle disposizioni della nostra Costituzione: si plaude alla predisposizione di una disciplina unitaria e organica che si…

Attualità e EE.LL.

Bilanci di previsione degli Enti locali: proroga al 31 luglio 2023. La decisione della Conferenza Stato-Città

Bilanci di previsione degli Enti locali: proroga al 31 luglio 2023. La decisione della Conferenza Stato-Città

Nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali che presentava un unico punto all’ordine del giorno è stato approvato il differimento al 31 luglio 2023 del termine di approvazione del bilancio di previsione dell’anno 2023…

Parlamento e Governo

Segretari comunali. Il Dpcm di autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 103 unità

Segretari comunali. Il Dpcm di autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 103 unità

Pubblichiamo il Dpcm del 12 maggio 2023 “Autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 103 segretari comunali”. da funzionepubblica.gov.it DPCM 12-5-2023 autorizzazione assunzione 103 segretari comunali

Primo piano

PRIMO PIANO
Autonomia, Ricci: “Divide Italia, coordinamento nazionale per fermarla”

Autonomia, Ricci: “Divide Italia, coordinamento nazionale per fermarla”

“Bisogna fermare il Ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata, che divide l’Italia e crea mega centralismo regionale. Per avere più forza occorre costruire un coordinamento nazionale di tutti i soggetti contrari a questo disegno, pronti alla mobilitazione nel Paese nei prossimi mesi ma pronti anche a costituire un comitato referendario se il Ddl sarà approvato. Ali sta facendo...

Social Network

Ultimi articoli

Conflitto interessi, l’ANAC: opportuna e necessaria una disciplina organica

La proposta di legge all’esame della commissione Affari Costituzionali alla Camera “risulta opportuna e necessaria in quanto volta a dare piena attuazione alle disposizioni della nostra Costituzione: si plaude alla predisposizione di una disciplina unitaria e organica che si applichi alla totalità delle cariche pubbliche di governo, dal livello statale a quello locale, e si rileva a tale riguardo...

Energie rinnovabili. Eolico e fotovoltaico: le risposte del MASE agli interpelli su valutazioni ed autorizzazioni ambientali

Interpelli ambientali su Valutazioni ed autorizzazioni ambientali: il MASE fornisce delucidazioni sul riparto di competenza per il rilascio della VIA e sul calcolo della soglia di potenza dell’impianto (Interpello ex art. 3-septies del Dlgs 152/2006. Istanza per chiarimenti sulla interpretazione dell’art. 10 del D.L. 50/2022 con particolare riferimento al riparto di competenza per il rilascio...

La rivista

Progetti

Rete dei comuni sostenibili
beforeyougo
ladis_logo
Progetto Start Up Tunisia
raffael582
LEGANET
progettopariopportunita
Progetto PickYourWay
Progetto EQuality Erasmus