Stati Generali della Bellezza

Eventi

Stati Generali della Bellezza 2025: il programma dell’iniziativa. Il futuro della Bellezza dai territori

Stati Generali della Bellezza 2025: il programma dell’iniziativa. Il futuro della Bellezza dai territori

Il 17 e 18 luglio 2025 Cava de’ Tirreni ospiterà la quarta edizione degli Stati Generali della Bellezza, l’appuntamento promosso da ALI – Autonomie Locali Italiane che ogni anno riunisce amministratori, sindaci e assessori da…

Autonomie Locali

PNRR, nei Comuni il 92% dei progetti in fase conclusiva o in corso di attuazione

PNRR, nei Comuni il 92% dei progetti in fase conclusiva o in corso di attuazione

A quattro anni dal varo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) da parte del Consiglio dell’Unione europea, e a un anno dalla scadenza del 2026, l’Anci propone i numeri e le performance del…

Parlamento e Governo

Nuovi strumenti di Partenariato Pubblico Privato. Nuovi modelli della Rgs per Piani Economico-Finanziari e Comunità Energetiche Rinnovabili pubbliche

Nuovi strumenti di Partenariato Pubblico Privato. Nuovi modelli della Rgs per Piani Economico-Finanziari e Comunità Energetiche Rinnovabili pubbliche

Pubblichiamo i due nuovi modelli operativi emanati dalla Ragioneria Generale dello Stato per supportare le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti in Partenariato Pubblico-Privato (PPP). Il primo è un modello per la simulazione dei Piani…

Attualità e EE.LL.

Servizi pubblici locali. Manfredi: “Migliorare i servizi locali è la vera sfida per città più vivibili”

Servizi pubblici locali. Manfredi: “Migliorare i servizi locali è la vera sfida per città più vivibili”

“I Comuni svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che le imprese di servizi pubblici operino nell’interesse della collettività, promuovendo lo sviluppo locale e assicurando la fornitura di servizi di qualità. Oggi il tema del miglioramento…

I momenti salienti dell’Assemblea Nazionale ALI a Perugia

TG3 - Servizio Assemblea Nazionale ALI

Ultimi articoli

PNRR, nei Comuni il 92% dei progetti in fase conclusiva o in corso di attuazione

A quattro anni dal varo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) da parte del Consiglio dell’Unione europea, e a un anno dalla scadenza del 2026, l’Anci propone i numeri e le performance del Pnrr nei Comuni italiani. L’elaborazione condotta riguarda gli ultimi dati disponibili Regis, aggiornati al 31 marzo 2025, e confermerebbero il...

Nuovi strumenti di Partenariato Pubblico Privato. Nuovi modelli della Rgs per Piani Economico-Finanziari e Comunità Energetiche Rinnovabili pubbliche

Pubblichiamo i due nuovi modelli operativi emanati dalla Ragioneria Generale dello Stato per supportare le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti in Partenariato Pubblico-Privato (PPP). Il primo è un modello per la simulazione dei Piani Economico-Finanziari (PEF), disponibile in due versioni – per opere “fredde” (a carico della PA) e “calde” (a tariffazione sugli utenti)....

Centri estivi e doposcuola Le disparità territoriali nell’accesso. L’analisi di #conibambini e #Openpolis

Con l’inizio dell’estate per molte famiglie diventa una questione prioritaria gestire il tempo libero di bambini e ragazzi. Centri estivi e strutture analoghe hanno una funzione educativa e sociale in questo senso, ma la loro diffusione è spesso limitata e disomogenea. Rilanciamo l’analisi di #conibambini e #Openpolis pubblicata sul sito web dell’Osservatorio. L’accesso dei minori...

Tributi regionali e locali e federalismo fiscale regionale. L’Anci: “assicurare coerenza e completezza nell’attuazione di principi di delega”

Pubblichiamo il documento presentato alla Conferenza unificata convocata in sede tecnica qualche settimana fa per l’avvio dell’esame dello schema di decreto legislativo sulla fiscalità degli enti territoriali in attuazione dell’articolo 14 della Delega fiscale (legge 111/2023). ANCI ritiene che l’esame parlamentare dello schema di decreto legislativo possa e debba costituire un passaggio prezioso per assicurare...

La rivista

Il Canale Whatsapp ALI

Informazione per gli enti locali: al via canale whatsapp di ALI-Autonomie Locali Italiane

Informazione per gli enti locali: al via canale whatsapp di ALI-Autonomie Locali Italiane

Roma, 20 ottobre 2023 – Al via il canale whatsapp di Ali- Autonomie Locali Italiane. «L’obiettivo – spiega Marco Filippeschi, Direttore del Centro Studi e comunicazione di ALI – è informare con prontezza sui temi…

La newsletter Informa Enti Locali

Progetti

gshub1
Progetto Imprenditorialità ALI Abruzzo
Rete dei comuni sostenibili
beforeyougo
Progetto Start Up Tunisia
LEGANET
Progetto PickYourWay
Progetto EQuality Erasmus
UNAR