Attualità e EE.LL.

Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Per il quarto anno consecutivo è stata prorogata l’operatività delle misure finalizzate ad agevolare l’adesione ad operazioni di sospensione della quota capitale dei mutui con le banche, gli intermediari finanziari e la Cassa Depositi e…

Corte dei Conti

Riforma della Corte dei conti: “un salvacondotto per i politici”. La contrarietà da parte della magistratura contabile

Riforma della Corte dei conti: “un salvacondotto per i politici”. La contrarietà da parte della magistratura contabile

La riforma della Corte dei conti trova una forte contrarietà da parte della magistratura contabile. Controlli e pareri piegati alle necessità degli amministratori, in funzione di scudo alla responsabilità, che viene pericolosamente sovrapposta a quella…

Autonomie Locali

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città…

Eventi

Una piazza per l’Europa. Gualtieri: “Più di 50 mila persone. Serve un deciso salto in avanti verso un’Europa più forte, più unita e più solidale”

Una piazza per l’Europa. Gualtieri: “Più di 50 mila persone. Serve un deciso salto in avanti verso un’Europa più forte, più unita e più solidale”

“È stata una Piazza del Popolo per l’Europa davvero stupenda, con più di 50 mila persone! Ringrazio Michele Serra che ha lanciato l’appello e i tanti Sindaci venuti a Roma da molte città del nostro…

Social Network

Ultimi articoli

Riforma della Corte dei conti: “un salvacondotto per i politici”. La contrarietà da parte della magistratura contabile

La riforma della Corte dei conti trova una forte contrarietà da parte della magistratura contabile. Controlli e pareri piegati alle necessità degli amministratori, in funzione di scudo alla responsabilità, che viene pericolosamente sovrapposta a quella penale. Con l’alibi del PNRR, si farebbe strada un progetto pericoloso per l’indipendenza della magistratura contabile e per la tutela...

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città Metropolitane (allegati 1 e 2). Le domande devono essere inviate entro il 3 aprile 2025, ore 18:00, tramite il portale...

Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Per il quarto anno consecutivo è stata prorogata l’operatività delle misure finalizzate ad agevolare l’adesione ad operazioni di sospensione della quota capitale dei mutui con le banche, gli intermediari finanziari e la Cassa Depositi e Prestiti, già sperimentate in occasione della crisi pandemica e successivamente reiterate per via dell’impatto della dinamica inflattiva sulle disponibilità di...

Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Il decreto legge sulla «funzionalità delle pubbliche amministrazioni», meglio conosciuto come decreto legge «Reclutamento PA», dopo una difficile gestazione (approvato dal Consiglio dei ministri del 19 febbraio, vi è ritornato il 13 marzo ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 marzo), inizia ora l’«iter» di conversione in legge (non doveva esservi molta urgenza,...

La rivista

Il Canale Whatsapp ALI

Informazione per gli enti locali: al via canale whatsapp di ALI-Autonomie Locali Italiane

Informazione per gli enti locali: al via canale whatsapp di ALI-Autonomie Locali Italiane

Roma, 20 ottobre 2023 – Al via il canale whatsapp di Ali- Autonomie Locali Italiane. «L’obiettivo – spiega Marco Filippeschi, Direttore del Centro Studi e comunicazione di ALI – è informare con prontezza sui temi…

La newsletter Informa Enti Locali

Progetti

gshub1
Progetto Imprenditorialità ALI Abruzzo
Rete dei comuni sostenibili
beforeyougo
Progetto Start Up Tunisia
LEGANET
Progetto PickYourWay
Progetto EQuality Erasmus
UNAR

Festival delle Città VI Edizione - Tutto in tre minuti