Comuni Sostenibili On The Road - Puntata Agnone

Sicurezza sul Lavoro: firma protocollo d'intesa ALI Abruzzo-Marche e Meding Group

Attualità e EE.LL.

Elezioni comunali 2023. Il Vademecum degli adempimenti per la tornata elettorale del 14 e 15 maggio

Elezioni comunali 2023. Il Vademecum degli adempimenti per la tornata elettorale del 14 e 15 maggio

Alle urne 791 comuni (107 superiori e 684 inferiori ai 15mila) e tra questi 18 capoluoghi di provincia. Il Comune più piccolo alle elezioni è Bergolo, in provincia di Cuneo, 67 abitanti; il più grande…

Welfare

Politiche per la natalità: sette punti per un piano condiviso. Un intervento di Alessandro Rosina

Politiche per la natalità: sette punti per un piano condiviso. Un intervento di Alessandro Rosina

L’Italia non è solo uno dei paesi in Europa con più persistente denatalità e accentuati squilibri demografici, ma anche con ampie diseguaglianze sociali, generazionali e di genere. In forte mutamento sono anche sensibilità e preferenze.…

PNRR

PNRR. Diminuisce il personale della Pubblica amministrazione, a rischio l’attuazione del Piano

PNRR. Diminuisce il personale della Pubblica amministrazione, a rischio l’attuazione del Piano

Meno 0,12% è il dato risultato delle proiezioni elaborate dalla Ragioneria Generale dello Stato per il conto annuale del personale della PA. Invece che registrare i primi effetti del rafforzamento amministrativo, la Ragioneria ha calcolato…

Congresso Nazionale

Congresso ALI Nazionale – Pisa 30-31 Marzo

Congresso ALI Nazionale – Pisa 30-31 Marzo

Il 30 e 31 marzo 2023 si svolgerà il XIX Congresso nazionale di ALI (Autonomie Locali Italiane) – Lega delle autonomie locali. Il titolo del Congresso che verrà ospitato nella città di Pisa, sarà “Ricuciamo l’Italia. Le…

Primo piano

PRIMO PIANO
Autonomia, Ricci (Ali): “Riforma Calderoli divide e indebolisce l’Italia”

Autonomia, Ricci (Ali): “Riforma Calderoli divide e indebolisce l’Italia”

Napoli, 17 marzo 2023 – «Oggi siamo a Napoli, nel giorno dell’Unità d’Italia, assieme a tanti sindaci per dire ‘No’all’autonomia differenziata. L’Italia ha bisogno di unità, di avere maggiore peso politico e strategico sia in Europa sia sul piano internazionale. Abbiamo di fronte sfide globali su temi fondamentali come l’economia, la finanza, le reti energetiche,...

Social Network

Ultimi articoli

Politiche per la natalità: sette punti per un piano condiviso. Un intervento di Alessandro Rosina

L’Italia non è solo uno dei paesi in Europa con più persistente denatalità e accentuati squilibri demografici, ma anche con ampie diseguaglianze sociali, generazionali e di genere. In forte mutamento sono anche sensibilità e preferenze. Politiche di sostegno alla genitorialità di successo richiedono, quindi, un approccio sistemico e integrato, basato su alcuni principi condivisi, che...

PNRR. Diminuisce il personale della Pubblica amministrazione, a rischio l’attuazione del Piano

Meno 0,12% è il dato risultato delle proiezioni elaborate dalla Ragioneria Generale dello Stato per il conto annuale del personale della PA. Invece che registrare i primi effetti del rafforzamento amministrativo, la Ragioneria ha calcolato che i dipendenti sono diminuiti di qualche centinaio, portando ad una carenza di personale qualificato e di forza lavoro a...

La rivista

Progetti

Rete dei comuni sostenibili
beforeyougo
ladis_logo
Progetto Start Up Tunisia
raffael582
LEGANET
progettopariopportunita
Progetto PickYourWay
Progetto EQuality Erasmus