ULTIMI ARTICOLI
Politiche per la natalità: sette punti per un piano condiviso. Un intervento di Alessandro Rosina
- 24 Marzo 2023
L’Italia non è solo uno dei paesi in Europa con più persistente denatalità e accentuati squilibri demografici, ma anche con ampie diseguaglianze sociali, generazionali e di genere. In forte mutamento sono anche sensibilità e preferenze. Politiche di sostegno alla genitorialità di successo richiedono, quindi, un approccio sistemico e integrato, basato su alcuni principi condivisi, che...
PNRR. Diminuisce il personale della Pubblica amministrazione, a rischio l’attuazione del Piano
- 24 Marzo 2023
Meno 0,12% è il dato risultato delle proiezioni elaborate dalla Ragioneria Generale dello Stato per il conto annuale del personale della PA. Invece che registrare i primi effetti del rafforzamento amministrativo, la Ragioneria ha calcolato che i dipendenti sono diminuiti di qualche centinaio, portando ad una carenza di personale qualificato e di forza lavoro a...
Elezioni comunali 2023. Il Vademecum degli adempimenti per la tornata elettorale del 14 e 15 maggio
- 24 Marzo 2023
Alle urne 791 comuni (107 superiori e 684 inferiori ai 15mila) e tra questi 18 capoluoghi di provincia. Il Comune più piccolo alle elezioni è Bergolo, in provincia di Cuneo, 67 abitanti; il più grande Catania, con 293.902 abitanti. Il Vademecum che pubblichiamo, realizzato dall’Anci in un’ottica di supporto ai Comuni che andranno al voto,...
Appalti. Il Rapporto quadrimestrale dei contratti pubblici dell’ANAC
- 23 Marzo 2023
Pubblichiamo il Rapporto quadrimestrale dei contratti pubblici dell’ANAC. Le forniture hanno rappresentato circa il 30% dei 108,7 miliardi complessivi, i lavori oltre il 47%. Tra gli che hanno determinato tale aumento, nel rapporto viene citato, in particolare, un appalto in concessione di oltre 19 miliardi di euro per la progettazione, la costruzione e la gestione dell’autostrada...
Giornata mondiale dell’acqua 2023. Il decalogo di Legambiente per il risparmio idrico in città
- 23 Marzo 2023
Accelerare il cambiamento per risolvere la crisi idrica e sanitaria: questo lo slogan della Giornata mondiale dell’acqua 2023 (World Water Day). Un cambiamento nel modo di gestire questa preziosa risorsa mai stato più urgente, per fronteggiare i cambiamenti climatici e l’emergenza siccità, che dalla scorsa estate non ha smesso di mettere in ginocchio l’Italia. Infatti,...
PNRR, parchi e percorsi attrezzati. Sport e Inclusione sociale, terza linea d’intervento: vademecum per le realizzazioni
- 23 Marzo 2023
Pubblichiamo il vademecum del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri che fornisce indicazioni sull’iter procedurale per la realizzazione dei parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. Il Bando è dedicato esclusivamente ai Comuni del Mezzogiorno con popolazione residente fino a 10.000 abitanti e sprovvisti...
Spese legali amministratori. La Corte dei Conti della Puglia sui rimborsi
- 22 Marzo 2023
Il sindaco di un Comune ha presentato numerosi quesiti in merito al rimborso delle spese legali agli amministratori coinvolti in procedimenti penali e successivamente assolti. La Corte dei Conti, sez. contr. della Puglia, con la deliberazione 5/2023, ha dichiarato inammissibili la maggior parte dei quesiti posti, mentre ha dichiarato ammissibili quelli inerenti alla verifica se...
PNRR, sanità territoriale. L’analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio sullo stato di attuazione della Missione 6
- 22 Marzo 2023
Pubblichiamo l’analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio sullo stato di attuazione della Missione 6, Componente 1, che comprende la riforma volta a individuare un nuovo modello organizzativo per la rete di assistenza sanitaria territoriale, con la determinazione dei relativi standard strutturali, tecnologici e organizzativi, da affiancare a quelli, da tempo definiti, dell’assistenza ospedaliera. Lo studio esplicita,...
Elezioni amministrative 2023. L’elenco aggioranato dei comuni che vanno al voto, regione per regione
- 22 Marzo 2023
Pubblichiamo l’elenco degli enti interessati alle elezioni amministrative del primo semestre 2023, che andranno al voto il 14 e il 15 maggio prossimi, aggiornato al 20 marzo 2023. da dait.interno.gov.it Elenco enti amministrative 2023
Parità di genere, Piao e silenzio-assenso, in corso la consultazione pubblica. Termina il 31 marzo
- 20 Marzo 2023
Ha preso il via la consultazione pubblica sulla proposta di Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione 2023-2024 (Piano biennale VIR 2023-2024). Il documento raccoglie l’elenco degli atti su cui il Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, intende concentrare nei prossimi due anni le verifiche sull’impatto delle norme adottate, anche al fine di valutare eventuali...
PNRR, grande sfida per la gestione dei progetti nei comuni del Sud. Una ricerca della Svimez
- 20 Marzo 2023
Pubblichiamo una recente ricerca della Svimez evidenzia la difficoltà da parte degli enti del Mezzogiorno nella gestione dei bandi PNRR. L’ostacolo maggiore è la carenza di personale specializzato che sia in grado di portare a termine i progetti. Il problema si manifesta soprattutto nelle opere di media dimensione che prevedono investimenti che vanno da 150...
Personale. Calcolo degli arretrati contrattuali: l’orientamento applicativo dell’Aran
- 20 Marzo 2023
Gli arretrati contrattuali (Tabella D allegata al Ccnl. 16 novembre 2022), spettano a tutti i dipendenti in servizio nel triennio 2019-2021, anche se cessati prima della sottoscrizione definita del nuovo contratto. L’Aran, con l’orientamento applicativo CFL 206 che pubblichiamo, ha ribadito che gli incrementi tabellari, avendo una decorrenza retroattiva, devono essere garantiti anche ai dipendenti...
Autonomia, Ricci (Ali): “Riforma Calderoli divide e indebolisce l’Italia”
- 17 Marzo 2023
Napoli, 17 marzo 2023 – «Oggi siamo a Napoli, nel giorno dell’Unità d’Italia, assieme a tanti sindaci per dire ‘No’all’autonomia differenziata. L’Italia ha bisogno di unità, di avere maggiore peso politico e strategico sia in Europa sia sul piano internazionale. Abbiamo di fronte sfide globali su temi fondamentali come l’economia, la finanza, le reti energetiche,...
Personale. Opzione donna: nuovi requisiti di accesso
- 17 Marzo 2023
La legge di bilancio 2023 ha modificato la precedente normativa relativa alla pensione anticipata Opzione donna. La circolare INPS 6 marzo 2023, n. 25, che pubblichiamo, fornisce i nuovi requisiti e le condizioni di accesso, con particolare riferimento alle lavoratrici che assistono una persona con handicap grave e alle lavoratrici licenziate o dipendenti da imprese per le quali è attivo un...
PNRR, scuole. Preoccupano i ritardi per i 399 interventi previsti
- 17 Marzo 2023
Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato che province e comuni possono iniziare la progettazione e le procedure per l’appalto dei lavori dei 399 interventi di messa in sicurezza, riqualificazione, adeguamento sismico e antincendio, eliminazione delle barriere architettoniche delle scuole italiane, come previsto dell’investimento PNRR da 936 milioni di euro. Per quanto riguarda asili nido...
Sport per tutti, l’Assemblea nazionale dell’UISP: “Protagonisti di cittadinanza e diritti”: la relazione del presidente Tiziano Pesce
- 16 Marzo 2023
Pubblichiamo la versione integrale della relazione introduttiva di Tiziano Pesce, presidente Uisp, all’Assemblea nazionale congressuale Uisp. La relazione è stata tenuta alla presenza dei rappresentanti del sistema istituzionale, sportivo e del terzo settore italiano. Sul sito web dell’Uisp i resoconti e i materiali dell’Assemblea. da uisp.it RELAZIONE INTEGRALE DI TIZIANO PESCE, PRESIDENTE UISP, ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE...
Personale. Buono pasto e lavoro agile: pronunciamento dell’Aran
- 16 Marzo 2023
L’Aran, con l’orientamento applicativo CFL204 che pubblichiamo, ha ricordato che il nuovo Ccnl. FL 16 novembre 2022 ha disciplinato il “Lavoro a distanza” con la previsione di specifiche clausole relative al lavoro agile (ex lege 81/2017) e quello da remoto. Il Dipartimento della Funzione, con nota DFP-0047621-P-10/06/2022, ha chiarito che “le amministrazioni devono assumere le decisioni...
Decreto Ricostruzione post sisma 2016, la legge di conversione in vigore
- 16 Marzo 2023
Pubblichiamo la legge 10 marzo 2023, n. 21 di conversione del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3 recante “Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile”, in Gazzetta Ufficiale n. 60 del 11 marzo. Sisma 2016-Legge 10 marzo 2023, n. 21 di conversione del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3 Scheda. Decreto...
Economia circolare: è la gestione dei rifiuti urbani il nostro “tallone d’Achille”. L’analisi del gruppo di lavoro della Cassa depositi e prestiti
- 15 Marzo 2023
Prevenire la produzione di rifiuti è la miglior pratica, in ottica di economia circolare, per salvaguardare sia la salute dell’ambiente che delle persone, la meno sostenibile è smaltirli in discarica. L’Italia registra una “performance eccellente” nel tasso di riciclo dei rifiuti speciali (82%, prodotti da industrie e servizi), mentre sul fronte dei rifiuti urbani deve...
Trasporto su ferro. Pendolaria 2023: il rapporto di Legambiente
- 15 Marzo 2023
Nonostante dei timidi miglioramenti, in Italia la transizione ecologica dei trasporti è ancora troppo lenta. A pesare soprattutto sul trasporto su ferro, con pesanti ripercussioni sul sud Italia, sono i continui ritardi infrastrutturali, i treni poco frequenti, le linee a binario unico, la lentezza nella riattivazione delle linee ferroviarie interrotte, chiuse e dismesse, e poi...