1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Trasparenza e privacy

AUTONOMIE LOCALI
Incarichi di consulenza. Sono sempre necessari l’accertamento dell’impossibilità di utilizzare risorse interne e la procedura comparativa. Pronunciamento della Corte dei Conti

Incarichi di consulenza. Sono sempre necessari l’accertamento dell’impossibilità di utilizzare risorse interne e la procedura comparativa. Pronunciamento della Corte dei Conti

La Sezione della Core dei Conti dell’Emilia Romagna, nell’esercizio del controllo successivo sulla gestione ai sensi dell’art. 1, comma 173, della l. 23 dicembre 2005, n. 266, riguardante “gli atti di spesa relativi ai commi…

POLITICHE
Società in house. Il Vademecum dell’Anac e del Consiglio Nazionale del Notariato

Società in house. Il Vademecum dell’Anac e del Consiglio Nazionale del Notariato

L’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno redatto il ‘Vademecum per le società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel Testo unico delle società pubbliche’. Il documento, che pubblichiamo, realizzato a seguito del Protocollo…

AUTONOMIE LOCALI
Trasparenza e Anticorruzione. Anche le Spa e le Utility comunali sono tenute al rispetto della normativa. Il provvedimento dell’Anac

Trasparenza e Anticorruzione. Anche le Spa e le Utility comunali sono tenute al rispetto della normativa. Il provvedimento dell’Anac

La normativa per la Trasparenza e l’Anticorruzione deve essere rispettata non solo dagli enti pubblici e dalle pubbliche amministrazioni, ma anche dalle Spa e dalle Utility comunali di servizi pubblici come la società campana Alto Calore Servizi spa. Tale azienda, che gestisce…

Buone pratiche
“Misurare la corruzione”, firmato il protocollo tra Anac e Guardia di Finanza

“Misurare la corruzione”, firmato il protocollo tra Anac e Guardia di Finanza

Anac e Guardia di Finanza collaboreranno nell’ambito del progetto “Misurazione territoriale del rischio di corruzione e promozione della trasparenza” di Anac finanziato dai fondi europei del programma operativo nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Lo prevede…

Dossier e rapporti
Anticorruzione e trasparenza 2022. Orientamenti dell’Anac per la pianificazione: novità, schemi e modulistica

Anticorruzione e trasparenza 2022. Orientamenti dell’Anac per la pianificazione: novità, schemi e modulistica

A seguito degli orientamenti dell’ANAC per la pianificazione anticorruzione e Trasparenza, approvati con delibera del Consiglio dell’Autorità il 2 febbraio 2022, l’Anci ha predisposto un quaderno operativo contenente schemi e modulistica per gli enti locali che pubblichiamo.…

AUTONOMIE LOCALI
Anticorruzione e trasparenza. Relazione degli RPCT: prorogato al 31 gennaio 2022 il termine per la pubblicazione

Anticorruzione e trasparenza. Relazione degli RPCT: prorogato al 31 gennaio 2022 il termine per la pubblicazione

I Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) delle pubbliche amministrazioni hanno tempo fino al 31 gennaio 2022 per predisporre e pubblicare la Relazione annuale che i RPCT che sono tenuti ad elaborare. Per la redazione della relazione,…

AUTONOMIE LOCALI
Digitalizzazione: per i Comuni la parola d’ordine è “pianificare”. Immaginare nuovi processi formazione e gestione dei documenti, più efficienza, migliori servizi

Digitalizzazione: per i Comuni la parola d’ordine è “pianificare”. Immaginare nuovi processi formazione e gestione dei documenti, più efficienza, migliori servizi

Digitalizzare non vuol dire solo acquistare software e delegare ai fornitori i processi di riorganizzazione. I comuni e le altre pubbliche amministrazioni devono immaginare nuovi processi formazione e gestione dei documenti, più efficienza, migliori servizi…

AUTONOMIE LOCALI
Green pass. I contenuti del via libera del Garante privacy a nuove modalità di verifica sul lavoro

Green pass. I contenuti del via libera del Garante privacy a nuove modalità di verifica sul lavoro

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di Dpcm, già pubblicato, che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato.…

Trasparenza e privacy
Atti di gara. Limiti dell’accesso civico generalizzato (FOIA): sentenza del TAR

Atti di gara. Limiti dell’accesso civico generalizzato (FOIA): sentenza del TAR

Non è utilizzabile l’accesso civico generalizzato cd. FOIA, quale surrogato dell’accesso documentale sugli atti di gara. Questo il principio espresso dal TAR Trento, con sentenza del 6 luglio 2021 n. 115, che pubblichiamo. Nel caso…

Trasparenza e privacy
FOIA. Pubblicati i risultati del monitoraggio 2020 presso i Ministeri e la Presidenza del Consiglio dei Ministri

FOIA. Pubblicati i risultati del monitoraggio 2020 presso i Ministeri e la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Sono stati pubblicati e sono disponibili on line sul sito foia.gov.it i risultati del monitoraggio presso i Ministeri e la Presidenza del Consiglio dei Ministri relativo all’anno 2020 svolto dal Centro di competenza FOIA (Freedom of…