1. Home
  2. APPROFONDIMENTO

Categoria: APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
RIPENSARE LA FILIERA INTEGRATA DEI SERVIZI DI CURA ALLA PERSONA. RIFLESSIONI, STRUMENTI, PROPOSTE. UN WORKING PAPER DI LEGACOOPSOCIALI

RIPENSARE LA FILIERA INTEGRATA DEI SERVIZI DI CURA ALLA PERSONA. RIFLESSIONI, STRUMENTI, PROPOSTE. UN WORKING PAPER DI LEGACOOPSOCIALI

Il working paper 1/2021 della collana 2WEL, scritto da Maria Felicia Gemelli, Graziano Maino e Eleonora Vanni, dà conto degli esiti del laboratorio “Ripensare la filiera integrata dei servizi rivolti a persone non autosufficienti”. Il…

APPROFONDIMENTO
BILANCI DEI COMUNI. LE POLITICHE DEI COMUNI A SOSTEGNO DELL’ISTRUZIONE E DEL DIRITTO ALLO STUDIO: MONITORAGGIO DI OPENPOLIS

BILANCI DEI COMUNI. LE POLITICHE DEI COMUNI A SOSTEGNO DELL’ISTRUZIONE E DEL DIRITTO ALLO STUDIO: MONITORAGGIO DI OPENPOLIS

La formazione scolastica e universitaria è fondamentale per il benessere e la crescita del paese. Le amministrazioni locali possono fare la loro parte, contribuendo a migliorare il sistema educativo territoriale. Monitoraggio mirato di Openpolis con…

APPROFONDIMENTO
PIÙ RISORSE PER IL SERVIZIO IDRICO. UNA RETE INTEGRATA DI IMPIANTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI. UN’ANALISI CRITICA DEL PNRR DE LAVOCE.INFO SU ACQUA E RIFIUTI

PIÙ RISORSE PER IL SERVIZIO IDRICO. UNA RETE INTEGRATA DI IMPIANTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI. UN’ANALISI CRITICA DEL PNRR DE LAVOCE.INFO SU ACQUA E RIFIUTI

L’acqua e i rifiuti rappresentano a tutti gli effetti i “candidati ideali” per un Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Le due questioni, infatti sono nel cuore della componente green, in grado di assicurare…

APPROFONDIMENTO
SESTO RAPPORTO URBAN@IT: LE CITTÀ MOTORE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE. POLITICHE URBANE E AGENDA 2030, RESILIENZA E CAMBIAMENTI CLIMATICI, WELFARE E DISUGUAGLIANZE I TEMI INDAGATI

SESTO RAPPORTO URBAN@IT: LE CITTÀ MOTORE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE. POLITICHE URBANE E AGENDA 2030, RESILIENZA E CAMBIAMENTI CLIMATICI, WELFARE E DISUGUAGLIANZE I TEMI INDAGATI

Le città protagoniste dello sviluppo sostenibile: questo il titolo del sesto Rapporto sulle città di Urban@it, il Centro nazionale di studi per le ricerche urbane, che è stato presentato in occasione di un evento online venerdì 29 gennaio. Il…

APPROFONDIMENTO
PA DIGITALE: SONO 6.556 I RTD NOMINATI DALLE AMMINISTRAZIONI PER FAVORIRE IL PROCESSO DI INNOVAZIONE

PA DIGITALE: SONO 6.556 I RTD NOMINATI DALLE AMMINISTRAZIONI PER FAVORIRE IL PROCESSO DI INNOVAZIONE

Cresce il numero dei Responsabili per la transizione al digitale (Rtd) delle pubbliche amministrazioni. Anche in concomitanza con l’acuirsi dell’emergenza sanitaria, si è registrato nel corso del 2020 un aumento del 38% nelle nomine (periodo…

APPROFONDIMENTO
COVID-19: GLI EUROPEI CHIEDONO CERTEZZE SU EFFICACIA E SICUREZZA DEL VACCINO. RICHIESTE PIÙ INFORMAZIONI

COVID-19: GLI EUROPEI CHIEDONO CERTEZZE SU EFFICACIA E SICUREZZA DEL VACCINO. RICHIESTE PIÙ INFORMAZIONI

La Commissione europea ha pubblicato i risultati di una ricerca statistica condotta a dicembre su un campione di quasi 25mila persone sul vaccino anti Covid-19 nei 27 Stati membri dell’Unione europea. Il campione appartiene a una…

APPROFONDIMENTO
L’INNOVAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEL RECOVERY PLAN. UN INTERVENTO DI CARLO MOCHI SISMONDI, PRESIDENTE DI FORUMPA

L’INNOVAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEL RECOVERY PLAN. UN INTERVENTO DI CARLO MOCHI SISMONDI, PRESIDENTE DI FORUMPA

Come promesso, continuiamo l’esame del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza occupandoci oggi della linea progettuale dedicata all’innovazione della PA. Una linea che fa parte della prima Componente “Digitalizzazione e modernizzazione della PA”, una delle quattro che…

APPROFONDIMENTO
UNESCO SNAPSHOTS: COVID, LA PEGGIORE INTERRUZIONE SCOLASTICA DELLA STORIA. PRIMATO DELL’ISTRUZIONE, DELLA SCIENZA, DELLA CULTURA E DELLA CONOSCENZA PER SUPERARE LA CRISI

UNESCO SNAPSHOTS: COVID, LA PEGGIORE INTERRUZIONE SCOLASTICA DELLA STORIA. PRIMATO DELL’ISTRUZIONE, DELLA SCIENZA, DELLA CULTURA E DELLA CONOSCENZA PER SUPERARE LA CRISI

La pubblicazione UNESCO 2020 Snapshots presenta il lavoro dell’Organizzazione per fronteggiare la pandemia da Covid-19 attraverso fatti e cifre, momenti salienti dell’anno, storie concrete dal campo e dallo staff UNESCO nel mondo. Riportiamo qui di…

APPROFONDIMENTO
PERCHÉ IN ITALIA LE OPERE PUBBLICHE SONO FERME: UN INTERVENTO DI BERNARDO GIORGIO MATTARELLA

PERCHÉ IN ITALIA LE OPERE PUBBLICHE SONO FERME: UN INTERVENTO DI BERNARDO GIORGIO MATTARELLA

Il dibattito sui contratti pubblici e, in particolare, sulle opere pubbliche, è particolarmente intenso negli ultimi tempi, sia al livello scientifico sia al livello giornalistico. La sua attualità è accresciuta dalla prospettiva del Recovery Plan, che…

APPROFONDIMENTO
I GIOVANI ITALIANI LAVORERANNO SEMPRE DI PIÙ PER GUADAGNARE ANCORA POCO. REALTÀ E TENDENZE NEI DATI EUROSTAT

I GIOVANI ITALIANI LAVORERANNO SEMPRE DI PIÙ PER GUADAGNARE ANCORA POCO. REALTÀ E TENDENZE NEI DATI EUROSTAT

La porzione di dipendenti occupati per più di 50 ore a settimana è scesa in Europa, mentre dal 2012 il dato si è stabilizzato nel nostro Paese. Risultato: gli under 30, nonostante siano mediamente più…