1. Home
  2. APPROFONDIMENTO

Categoria: APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
Big data e intelligenza artificiale per rilanciare il turismo. Il piano che serve: indicatori e informazioni in tempo reale per prevedere scenari, evoluzione dei comportamenti e attuare le opportune strategie

Big data e intelligenza artificiale per rilanciare il turismo. Il piano che serve: indicatori e informazioni in tempo reale per prevedere scenari, evoluzione dei comportamenti e attuare le opportune strategie

Il turismo è uno dei settori più colpiti dall’attuale crisi. Purtroppo, è una delle poche certezze che abbiamo in questo periodo. Viaggi, ristorazione, esperienze e servizi complementari, pernottamenti, voli, agenzie di viaggio, ma anche eventi,…

APPROFONDIMENTO
TERZO SETTORE. IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT NELLA GEOGRAFIA DEL WELFARE TERRITORIALE

TERZO SETTORE. IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI NON PROFIT NELLA GEOGRAFIA DEL WELFARE TERRITORIALE

A vent’anni dall’approvazione della legge 328 è importante riflettere sull’impatto della prima riforma nazionale nel campo dei servizi sociali alla luce della storica marginalità del settore in Italia. La 328 ha rappresentato infatti una tappa…

APPROFONDIMENTO
FEDERCULTURE SCRIVE UNA LETTERA APERTA AL MINISTRO DARIO FRANCESCHINI: RIAPRIAMO I MUSEI TUTTI I GIORNI

FEDERCULTURE SCRIVE UNA LETTERA APERTA AL MINISTRO DARIO FRANCESCHINI: RIAPRIAMO I MUSEI TUTTI I GIORNI

Il presidente di Federculture Andrea Cancellato ha indirizzato una lettera al Ministro Franceschini sulla riapertura dei musei prevista nel nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ne pubblichiamo il testo. da federculture.it FEDERCULTURE.…

APPROFONDIMENTO
NEXT GENERATION ITALIA. PA DIGITALE E IMPRESE 4.0: SUL PIATTO OLTRE 50 MILIARDI PER LA SVOLTA

NEXT GENERATION ITALIA. PA DIGITALE E IMPRESE 4.0: SUL PIATTO OLTRE 50 MILIARDI PER LA SVOLTA

Digitalizzazione, competitività e cultura/turismo 4.0. Sono questi tre delle azioni strategici della missione 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza, meglio conosciuto come Recovery Plan, che dovrà passare al vaglio del prossimo Consiglio dei…

APPROFONDIMENTO
DECRETI RISTORI: IL QUADRO D’INSIEME IN UN FOCUS DELL’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO

DECRETI RISTORI: IL QUADRO D’INSIEME IN UN FOCUS DELL’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO

Il Focus dell’Ufficio parlamentare di bilancio, che pubblichiamo, analizza il complesso di misure previste dai vari decreti Ristori, così come risultante dall’iter parlamentare di conversione in legge del DL 137/2020, in cui sono confluiti come…

APPROFONDIMENTO
DIGITAL ECONOMY, INDAGINE DELLA BCE. L’ITALIA IN CODA IN EUROPA NONOSTANTE L’ACCELERAZIONE COVID19

DIGITAL ECONOMY, INDAGINE DELLA BCE. L’ITALIA IN CODA IN EUROPA NONOSTANTE L’ACCELERAZIONE COVID19

“La rivoluzione della digitalizzazione è praticamente ovunque e sta trasformando tutte le nostre economie. L’importanza dell’economia digitale sta aumentando, con una probabile accelerazione nell’adozione delle tecnologie digitali durante la pandemia Covid-19, e sta influenzando variabili…

APPROFONDIMENTO
INCENTIVARE LA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE, NON L’ACQUISTO DI NUOVE AUTO

INCENTIVARE LA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE, NON L’ACQUISTO DI NUOVE AUTO

La legge di bilancio per il 2021 ha introdotto un nuovo incentivo per l’acquisto di nuove auto diesel e a benzina Euro 6 con la rottamazione di quelle vecchie, oltre a rinnovare quello per l’acquisto…

APPROFONDIMENTO
POVERTÀ E COVID-19, EMERGENZE SOCIALI: UN FOCUS SU BAMBINI E RAGAZZI

POVERTÀ E COVID-19, EMERGENZE SOCIALI: UN FOCUS SU BAMBINI E RAGAZZI

Nello scenario attuale, in cui si stima, per il 2020, una contrazione del PIL italiano dell’8.2% sembra quasi una beffa che nel 2019, dopo quattro anni consecutivi, l’Istat abbia registrato per la prima volta una riduzione…

APPROFONDIMENTO
“GRAZIE NILDE”, AL TEATRO ARGENTINA DI ROMA IL 22 DICEMBRE

“GRAZIE NILDE”, AL TEATRO ARGENTINA DI ROMA IL 22 DICEMBRE

Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Nilde Iotti, la Fondazione Gramsci e la Fondazione Nilde Iotti organizzano al Teatro Argentina l’evento “Grazie, Nilde”, previsto per martedì 22 dicembre 2020 alle ore 21.30.…

APPROFONDIMENTO
L’ARIA CATTIVA D’EUROPA COSTA CARA. LA PAROLA AI NUMERI

L’ARIA CATTIVA D’EUROPA COSTA CARA. LA PAROLA AI NUMERI

Un fattore di rischio per la salute L’inquinamento atmosferico è il più grande rischio ambientale per la salute in Europa: nonostante il miglioramento degli ultimi anni, nel 2018 ha causato oltre 400 mila morti premature…