Ambiente, energia: sostenibilità
Bologna #Città30. I dati dei primi sei mesi del 2025 dell’esperienza

Bologna #Città30. I dati dei primi sei mesi del 2025 dell’esperienza

Nei primi sei mesi del suo secondo anno, continuano a calare il numero di morti in strada, gli incidenti, i feriti e l’inquinamento. Mentre aumenta l’uso di bici e bike sharing. Sono questi i risultati…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi. Un articolo di Gianni Trovati si “Il Sole 24 Ore”

Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi. Un articolo di Gianni Trovati si “Il Sole 24 Ore”

Nei primi sei mesi pagamenti in crescita del 9,15% rispetto al 2024. Per fine anno le stime Ifel-Anci prevedono un aumento di 1,9 miliardi sull’anno scorso. Spinta da Pnrr e Codice appalti. “Chi volesse cercare…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Definizione delle modalità di presentazione dell’istanza da utilizzare per la richiesta di contributo. Annualità 2026-2027-2028

Opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Definizione delle modalità di presentazione dell’istanza da utilizzare per la richiesta di contributo. Annualità 2026-2027-2028

Con Decreto del Ministero dell’interno in data 14 luglio 2025, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e già consultabile sul sito della Finanza locale, sono state definite le modalità di presentazione…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Servizi pubblici locali. Manfredi: “Migliorare i servizi locali è la vera sfida per città più vivibili”

Servizi pubblici locali. Manfredi: “Migliorare i servizi locali è la vera sfida per città più vivibili”

“I Comuni svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che le imprese di servizi pubblici operino nell’interesse della collettività, promuovendo lo sviluppo locale e assicurando la fornitura di servizi di qualità. Oggi il tema del miglioramento…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
A Napoli il Consiglio nazionale dell’Anci. Manfredi, i Comuni hanno bisogno di più sostegno dal Governo: “Speriamo di avere risposte nella prossima Finanziaria”

A Napoli il Consiglio nazionale dell’Anci. Manfredi, i Comuni hanno bisogno di più sostegno dal Governo: “Speriamo di avere risposte nella prossima Finanziaria”

“Abbiamo la necessità da un lato di avere su temi specifici un maggior sostegno finanziario da parte del Governo, dall’altro di avere regole di bilancio più flessibili che consentano di trovare margini di spesa indispensabili…

comuni
Decreto-legge “Economia”. Le proposte di emendamento dei Comuni e delle Città metropolitane al disegno di Legge di conversione

Decreto-legge “Economia”. Le proposte di emendamento dei Comuni e delle Città metropolitane al disegno di Legge di conversione

DDL di conversione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”:…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Pediatri di famiglia. Gimbe, in Italia ne mancano più di 500: Lombardia, Piemonte e Veneto le più colpite. In pensione 2600 entro il 2028

Pediatri di famiglia. Gimbe, in Italia ne mancano più di 500: Lombardia, Piemonte e Veneto le più colpite. In pensione 2600 entro il 2028

Mancano oltre 500 pediatri di famiglia in Italia, e quasi 2.600 andranno in pensione entro il 2028. Le carenze si concentrano per il 75% in tre grandi Regioni del Nord – Lombardia, Piemonte e Veneto – e…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Crisi abitativa. Morassut: “comuni schiacciati dalla rendita, vanno liberati”

Crisi abitativa. Morassut: “comuni schiacciati dalla rendita, vanno liberati”

“Sulla crisi abitativa si corre tra una legge e l’altra, proposte e iniziative sulla casa, incentivi spot, ma il problema della crisi abitativa e dell’edilizia pubblica resta un grande buco nero. Siamo il Paese dove…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Intelligenza artificiale nella PA: la prima indagine dell’AgID svolta presso le amministrazioni centrali

Intelligenza artificiale nella PA: la prima indagine dell’AgID svolta presso le amministrazioni centrali

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha condotto l’indagine “L’intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione” per censire i progetti di Intelligenza Artificiale (IA) nelle Pubbliche Amministrazioni centrali e nei gestori di servizi pubblici nazionali. L’iniziativa rientra nelle…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Fondo di Solidarietà Comunale, anticipazione solo parziale. Il caso in Parlamento: “Lo Stato senza cassa blocca bandi Comuni”

Fondo di Solidarietà Comunale, anticipazione solo parziale. Il caso in Parlamento: “Lo Stato senza cassa blocca bandi Comuni”

“Quanto accaduto lo scorso 12 giugno è di una gravità inaudita. Il Ministero dell’Interno ha ammesso con comunicazione ufficiale che non è stato in grado di erogare per intero la prima rata del Fondo di…