1. Home
  2. ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI

Categoria: comuni

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Fusione di comuni: il riparto del contributo straordinario per il 2025

Fusione di comuni: il riparto del contributo straordinario per il 2025

Il decreto del Direttore Centrale per la Finanza Locale, Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’interno, del 20 maggio 2025, recante il riparto per l’anno 2025 del contributo straordinario di cui all’articolo…

AUTONOMIE LOCALI
Politiche europee. Lo Russo: “Siano i comuni a gestire i fondi europei”

Politiche europee. Lo Russo: “Siano i comuni a gestire i fondi europei”

Il documento-nota riassuntiva inviato al Ministro Foti dall’Anci a valle della riunione del Comitato Interministeriale che si è svolto a Palazzo Chigi lunedì 10 u.s. Si chiede che vengano apportate integrazioni che riconoscano il ruolo…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR, “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” Misura 1.3.1. Avviso per Comuni

PNRR, “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” Misura 1.3.1. Avviso per Comuni

I Soggetti Attuatori ammissibili si candidano per il conferimento dei dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di loro pertinenza nell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) per il tramite della…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR, mense. Lo scorrimento della graduatoria degli enti beneficiari del finanziamento

PNRR, mense. Lo scorrimento della graduatoria degli enti beneficiari del finanziamento

Scorrimento graduatoria approvata con DDG n. 40 del 17 ottobre 2024 e aggiornata con DDG n. 36 del 9 aprile 2025. Sono finanziati i Comuni fino alla linea rossa  (Allegato 1 – Avviso pubblico prot.…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Strutture ricettive. Il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Viminale che imponeva l’identificazione degli ospiti

Strutture ricettive. Il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Viminale che imponeva l’identificazione degli ospiti

Il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Viminale che imponeva l’identificazione degli ospiti da parte delle strutture ricettive. Misura che, secondo i giudici amministrativi, si pone in aperto contrasto con la riforma dell’articolo…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Servizi educativi per l’infanzia. Il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro

Servizi educativi per l’infanzia. Il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro

Pubblichiamo la tabella con il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro, per l’anno 2025, in base al Decreto interministeriale 24 marzo 2025, quale quota di risorse per incrementare il numero…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Referendum sulla cittadinanza: cosa cambia se vince il “sì”. Un intervento su lavoce.info

Referendum sulla cittadinanza: cosa cambia se vince il “sì”. Un intervento su lavoce.info

Il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno propone di dimezzare da dieci a cinque anni il periodo di residenza richiesto agli stranieri extra-Ue maggiorenni per ottenere la cittadinanza italiana. Perché avrebbe riflessi anche sulle seconde…

Ambiente, energia: sostenibilità
Bonus rifiuti. Le osservazioni dei comuni alla delibera ARERA n.133/20

Bonus rifiuti. Le osservazioni dei comuni alla delibera ARERA n.133/20

Grande preoccupazione per l’istituzione della nuova componente perequativa pari a 6 euro/utenza, destinata alla copertura dell’agevolazione sul prelievo sui rifiuti per gli utenti domestici del servizio di gestione dei rifiuti urbani, che si trovano in…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Elezioni comunali del 25 e 26 maggio. Competenze dovute ai componenti dei seggi

Elezioni comunali del 25 e 26 maggio. Competenze dovute ai componenti dei seggi

Pubblichiamo la Circolare del DAIT- Ministero dell’Interno n. 44 del 14 maggio 2025 che dispone per le competenze dovute ai componenti dei seggi per l’attuazione delle elezioni amministrative nel corso del 2025. Rimborso spese per…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Servizi educativi per l’infanzia. Il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro

Servizi educativi per l’infanzia. Il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro

Pubblichiamo la tabella con il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro, per l’anno 2025, in base al Decreto interministeriale 24 marzo 2025, quale quota di risorse per incrementare il numero…