ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Il PNRR dei Comuni. Missione Italia 2024, appuntamento a Roma 4 e 5 luglio. Il form per iscriversi all’evento

Il PNRR dei Comuni. Missione Italia 2024, appuntamento a Roma 4 e 5 luglio. Il form per iscriversi all’evento

Il 4 e 5 luglio a Roma, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia (Borgo Santo Spirito, 2), si svolgerà l’edizione 2024 di “Missione Italia” l’evento annuale organizzato da Anci per raccontare il percorso di…

ali
Enti locali. Valerio Lucciarini: “Governo con spending review mette il Paese in ginocchio”

Enti locali. Valerio Lucciarini: “Governo con spending review mette il Paese in ginocchio”

«La scelta del governo di distribuire i tagli di revisione della spesa pubblica in proporzione ai fondi ricevuti degli enti locali con il Pnrr non solo è illogica, assurda e punitiva ma denota l’assenza totale…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Elezioni. Comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti: le istruzioni per l’Ufficio Centrale

Elezioni. Comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti: le istruzioni per l’Ufficio Centrale

Pubblichiamo le istruzioni del DAIT-Ministero dell’Interno per l’Ufficio Centrale relative all’Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti: Pubblicazione n.3 – Elezioni amministrative – Ed.2024. Per i comuni…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Concessioni balneari. Una nuova sentenza del Consiglio di Stato che conferma i precedenti pronunciamenti

Concessioni balneari. Una nuova sentenza del Consiglio di Stato che conferma i precedenti pronunciamenti

Il quadro normativo in materia di concessioni balneari risulta caratterizzato da una significativa incertezza.  In materia è intervenuto di recente anche il Consiglio di Stato, con sentenza n. 3940 del 30 aprile 2024 che pubblichiamo.…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Contro la legge “spacca Italia”: sabato 25 maggio manifestazione nazionale a Napoli de ’La Via Maestra’

Contro la legge “spacca Italia”: sabato 25 maggio manifestazione nazionale a Napoli de ’La Via Maestra’

‘La Via Maestra’, composta da 160 organizzazioni e associazioni, tra le quali ALI, sarà di nuovo in piazza a Napoli il 25 maggio “per un’Italia capace di futuro, per un’Europa giusta e solidale”. La manifestazione…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Enti locali, Presciutti (ALI): “Concessione di aree pubbliche, sì a legge quadro chiara e non interpretabile”

Enti locali, Presciutti (ALI): “Concessione di aree pubbliche, sì a legge quadro chiara e non interpretabile”

Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino, Presidente Ali Umbria, Responsabile Nazionale Ali alla Cooperazione internazionale allo sviluppo, ha partecipato in data odierna all’audizione della X Commissione della Camera dei Deputati, relativa alla proposta di legge…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Asili nido. L’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione per aderire al finanziamento. Si può partecipare entro il 30 maggio

Asili nido. L’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione per aderire al finanziamento. Si può partecipare entro il 30 maggio

Pubblichiamo l’Avviso Pubblico del MIM del 15 maggio 2024 relativo al nuovo Piano asili nido, in attuazione del decreto MIM 30 aprile 2024 per consentire la costruzione di nuovi asili nido ovvero riconversione di edifici…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR, piccole e medie opere: i Manuali tecnico-operativi semplificati per i Comuni

PNRR, piccole e medie opere: i Manuali tecnico-operativi semplificati per i Comuni

A seguito della revisione del PNRR, la Misura M2C4I2.2 (piccole e medie opere) è stata esclusa dal PNRR. Tuttavia, i progetti continueranno a essere finanziati con risorse nazionali già stanziate. Per garantire l’attuazione degli interventi,…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Rapporto Istat 2024: profonde disuguaglianze sociali e territoriali. Ritardi rispetto agli altri Stati Ue

Rapporto Istat 2024: profonde disuguaglianze sociali e territoriali. Ritardi rispetto agli altri Stati Ue

Il Rapporto annuale dell’Istat che pubblichiamo rivela che dietro alcuni dati economici positivi, che sarebbe ingiusto sottovalutare, si nascondono grandi fragilità, profonde disuguaglianze sociali e territoriali, ritardi che emergono soprattutto nel confronto con altri Paesi…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
IMU e immobili occupati abusivamente: la Sentenza della Corte Costituzionale

IMU e immobili occupati abusivamente: la Sentenza della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 60/2024 che pubblichiamo, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, vigente ratione temporis, riguardante i soggetti passivi dell’IMU. In…