ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
“Città che legge” 2024: il nuovo bando. Le proposte progettuali vanno inviate sulla piattaforma dedicata entro le ore 13:00 del 21 marzo 2025

“Città che legge” 2024: il nuovo bando. Le proposte progettuali vanno inviate sulla piattaforma dedicata entro le ore 13:00 del 21 marzo 2025

Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026, il Bando “Città che legge” 2024 riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. A disposizione un…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Personale. Limiti alle spese per l’istituzione di elevate qualificazioni. Parere della Corte dei Conti Sezione di Controllo del Piemonte

Personale. Limiti alle spese per l’istituzione di elevate qualificazioni. Parere della Corte dei Conti Sezione di Controllo del Piemonte

Un Comune ha chiesto alla Corte dei Conti se fosse possibile istituire due posizioni di Elevata Qualificazione (EQ) nei servizi finanziari e demografici, derogando ai vincoli di spesa imposti da: – Art. 23, comma 2,…

ali
Giacomo Matteotti: storia, eredità e attualità della democrazia locale. La mostra di ALI a Chieti. Inaugurazione venerdì 28 febbraio

Giacomo Matteotti: storia, eredità e attualità della democrazia locale. La mostra di ALI a Chieti. Inaugurazione venerdì 28 febbraio

La mostra su Giacomo Matteotti, curata da Oscar Gaspari e realizzata da ALI, sarà esposta al Palazzo della Provincia di Chieti, in occasione del centenario della sua morte. Sarà inaugurata con un convegno che si…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Un piano di emergenza per l’abitare. Lepore rilancia le proposte di Gualtieri: usare subito per emergenza casa fondi Pnrr non spesi

Un piano di emergenza per l’abitare. Lepore rilancia le proposte di Gualtieri: usare subito per emergenza casa fondi Pnrr non spesi

“Chiediamo alla Commissione e a tutta l’Europa di mettere in campo un piano d’emergenza per l’abitare. È una vera e propria emergenza in tutte le nostre città. Noi sappiamo che in questo momento sia chi lavora nelle città,…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Autonomia differenziata. L’Emilia-Romagna ritira la proposta. De Pascale: “Binario morto, piano B sia la riforma del Titolo V”

Autonomia differenziata. L’Emilia-Romagna ritira la proposta. De Pascale: “Binario morto, piano B sia la riforma del Titolo V”

“La Regione Emilia-Romagna ritira la proposta di autonomia differenziata, una scelta che avviene in totale trasparenza, dato che lo avevamo già indicato durante la campagna elettorale”. Ad annunciarlo, intervenendo in Assemblea Legislativa, il presidente della…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Eventi sismici del 2016. Il decreto per l’anticipazione ai comuni del rimborso dei minori gettiti, riferiti alla seconda rata 2024 dell’IMU: l’avviso è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

Eventi sismici del 2016. Il decreto per l’anticipazione ai comuni del rimborso dei minori gettiti, riferiti alla seconda rata 2024 dell’IMU: l’avviso è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

Il DAIT-Ministero dell’Interno comunica che è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana l’avviso relativo al decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 16 gennaio…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Sussidiarietà e attuazione del regionalismo: dopo la sentenza 192/2024 della Corte Costituzionale. Un intervento di Claudia Tubertini

Sussidiarietà e attuazione del regionalismo: dopo la sentenza 192/2024 della Corte Costituzionale. Un intervento di Claudia Tubertini

La sentenza 192 del 2024 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità parziale della legge n. 86/2024 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione), è a giusto titolo…

ali
Gualtieri al Parlamento europeo: più fondi per le politiche abitative delle città

Gualtieri al Parlamento europeo: più fondi per le politiche abitative delle città

“Il tema della casa è un’emergenza e deve essere rimessa al centro delle politiche europee perché, colpevolmente, finora non lo è stata. Non possiamo aspettare il prossimo quadro finanziario pluriennale (2028-2034), dobbiamo chiedere all’Ue di…

ali
Presentata a Firenze mostra “Matteotti nella Lega dei Comuni Socialisti”

Presentata a Firenze mostra “Matteotti nella Lega dei Comuni Socialisti”

E’ stata presentata oggi a Firenze, in Palazzo Strozzi Sacrati, dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani la mostra “Matteotti nella lega dei comuni socialisti 1916-1922: storia, eredità e attualità del riformismo socialista”. Insieme al…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Province e Città metropolitane. Decreto per il riparto del fondo per integrazione dell’IPT e dell’imposta RC Auto

Province e Città metropolitane. Decreto per il riparto del fondo per integrazione dell’IPT e dell’imposta RC Auto

Diffuso nella sezione «I Decreti» e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e il relativo avviso della Repubblica italiana il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del…