1. Home
  2. ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI

Categoria: regioni

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Servizi sociali comunali. Il riparto del contributo di 68 milioni di euro, per l’anno 2025, per la Regione siciliana e la regione Sardegna

Servizi sociali comunali. Il riparto del contributo di 68 milioni di euro, per l’anno 2025, per la Regione siciliana e la regione Sardegna

Il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 5 febbraio 2025, corredato della Nota metodologica con gli allegati 1 e 2, recante: “Riparto del contributo pari a 68…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Sussidiarietà e attuazione del regionalismo: dopo la sentenza 192/2024 della Corte Costituzionale. Un intervento di Claudia Tubertini

Sussidiarietà e attuazione del regionalismo: dopo la sentenza 192/2024 della Corte Costituzionale. Un intervento di Claudia Tubertini

La sentenza 192 del 2024 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità parziale della legge n. 86/2024 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione), è a giusto titolo…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR e opere pubbliche. Informazioni SVIMEZ: il Sud in difficoltà nella fase esecutiva

PNRR e opere pubbliche. Informazioni SVIMEZ: il Sud in difficoltà nella fase esecutiva

Pubblichiamo il nuovo numero di Informazioni SVIMEZ “Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni”. Il monitoraggio della Svimez, a meno di un anno e mezzo dalla scadenza del 2026, conferma i ritardi nell’avvio…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR: i Comuni protagonisti nell’attuazione del Piano, ma restano criticità

PNRR: i Comuni protagonisti nell’attuazione del Piano, ma restano criticità

I Comuni si confermano leader nell’attuazione del PNRR, con 18,47 miliardi aggiudicati su 24,81 (74,4%) secondo i dati Ifel presentati in Campidoglio. Questo li pone nettamente avanti rispetto alle Regioni (50,4%) e ad altri enti…

anac
Stazioni appaltanti. Dal 1° luglio 2024 decade la qualificazione “con riserva”. Necessario qualificarsi

Stazioni appaltanti. Dal 1° luglio 2024 decade la qualificazione “con riserva”. Necessario qualificarsi

Con il 1° luglio 2024 scade la qualificazione “con riserva” finora operante per province e città metropolitane, comuni capoluogo di provincia e delle regioni, e stazioni appaltanti delle unioni di comuni costituite nelle forme previste…

AUTONOMIE LOCALI
Trattamento dei rifiuti: dove servono gli impianti. Le stime del fabbisogno e la situazione nelle diverse regioni

Trattamento dei rifiuti: dove servono gli impianti. Le stime del fabbisogno e la situazione nelle diverse regioni

Trattamento dei rifiuti: dove servono gli impianti. Le stime del fabbisogno e la situazione nelle diverse regioni Di Andrea Ballabio, Francesca Bellaera e Donato Berardi il 28/05/2024 in In evidenza Quanti nuovi impianti di recupero…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Finanza locale. Nuove regole europee di bilancio: cosa cambia per regioni e comuni. Un intervento di Alberto Zanardi su lavoce.info

Finanza locale. Nuove regole europee di bilancio: cosa cambia per regioni e comuni. Un intervento di Alberto Zanardi su lavoce.info

Gli enti territoriali sono responsabili di circa un terzo del totale della spesa pubblica. Dovranno quindi concorrere al raggiungimento degli obiettivi fissati dai piani pluriennali di bilancio. Ma su quali leve potrà agire il governo…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Conguaglio fondi emergenziali Covid-19: la nota metodologica e i saldi definitivi

Conguaglio fondi emergenziali Covid-19: la nota metodologica e i saldi definitivi

È stato pubblicato il Comunicato sul portale della Finanza Locale che anticipa le note metodologiche adottate per Comuni e Province e Città metropolitane relative alla verifica a consuntivo dei conguagli sui fondi emergenziali riconosciuti agli enti…

Ambiente, energia: sostenibilità
Il benessere equo e sostenibile dei territori. I Report regionali 2023 dell’Istat per Marche e Umbria

Il benessere equo e sostenibile dei territori. I Report regionali 2023 dell’Istat per Marche e Umbria

Il sistema di indicatori BesT, riferiti alle province e città metropolitane italiane, comprende un ampio set delle misure del Benessere equo e sostenibile (Bes) e le integra con ulteriori indicatori di benessere in grado di…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Nuove assunzioni per gli enti territoriali del Sud: la manifestazione d’interesse per Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Nuove assunzioni per gli enti territoriali del Sud: la manifestazione d’interesse per Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Pubblichiamo l’Avviso di manifestazione d’interesse che avvia il piano straordinario di assunzioni per la politica di coesione disponibile sul sito del Dipartimento per le Politiche di Coesione e sul sito del Programma Nazionale Capacità per…