AUTONOMIE LOCALI
PNRR, transizione ecologica. Raggiunti numerosi traguardi ma persistono criticità. Il monitoraggio di Assonime e Openpolis

PNRR, transizione ecologica. Raggiunti numerosi traguardi ma persistono criticità. Il monitoraggio di Assonime e Openpolis

Assonime, in collaborazione con la Fondazione Openpolis, ha avviato il PNRR Watch, un progetto di monitoraggio sullo stato di attuazione di alcune misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza considerate strategiche per il futuro…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi. Un articolo di Gianni Trovati si “Il Sole 24 Ore”

Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi. Un articolo di Gianni Trovati si “Il Sole 24 Ore”

Nei primi sei mesi pagamenti in crescita del 9,15% rispetto al 2024. Per fine anno le stime Ifel-Anci prevedono un aumento di 1,9 miliardi sull’anno scorso. Spinta da Pnrr e Codice appalti. “Chi volesse cercare…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR dei borghi: 7.217 interventi completati o in esecuzione, solo 507 fermi al palo

PNRR dei borghi: 7.217 interventi completati o in esecuzione, solo 507 fermi al palo

Il numero 10 del Pnrr delle cose, l’iniziativa del Sole 24 Ore e Ifel, si concentra sulle misure per il turismo, esaminando lo stato di avanzamento di 11.151 progetti, che cumulano un valore complessivo da 3,54…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, nei Comuni il 92% dei progetti in fase conclusiva o in corso di attuazione

PNRR, nei Comuni il 92% dei progetti in fase conclusiva o in corso di attuazione

A quattro anni dal varo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) da parte del Consiglio dell’Unione europea, e a un anno dalla scadenza del 2026, l’Anci propone i numeri e le performance del…

AUTONOMIE LOCALI
Tributi regionali e locali e federalismo fiscale regionale. L’Anci: “assicurare coerenza e completezza nell’attuazione di principi di delega”

Tributi regionali e locali e federalismo fiscale regionale. L’Anci: “assicurare coerenza e completezza nell’attuazione di principi di delega”

Pubblichiamo il documento presentato alla Conferenza unificata convocata in sede tecnica qualche settimana fa per l’avvio dell’esame dello schema di decreto legislativo sulla fiscalità degli enti territoriali in attuazione dell’articolo 14 della Delega fiscale (legge…

AUTONOMIE LOCALI
Personale, percorsi formativi. Il sesto elenco PerForma PA dei progetti finanziati

Personale, percorsi formativi. Il sesto elenco PerForma PA dei progetti finanziati

Pubblichiamo il sesto elenco di progetti ammessi a finanziamento nell’ambito di PerForma PA. L’iniziativa mira a sostenere lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti all’interno delle Pubbliche amministrazioni e a promuovere e valorizzare le buone pratiche. L’elenco…

Autonomia Differenziata
Attuazione dei LEPS. Le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali

Attuazione dei LEPS. Le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali

Il Decreto interministeriale del 24 giugno 2025 approva le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali), predisposte in attuazione dell’articolo…

AUTONOMIE LOCALI
SuperEcobonus. Aggiornato il portale ENEA alle novità della Manovra 2025

SuperEcobonus. Aggiornato il portale ENEA alle novità della Manovra 2025

Con un avviso odierno ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) informa gli utenti che in data 04/07/2025 sono stati pubblicati gli aggiornamenti del Portale SuperEcobonus – https://detrazionifiscali.enea.it/ –…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano in cloud

PNRR: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano in cloud

Con l’adesione di 103 enti tra Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali si completa il quadro della partecipazione delle pubbliche amministrazioni italiane alla messa in sicurezza dati e servizi pubblici in ambienti cloud certificati…

ali
Aree interne. Il convegno di ALI. Gualtieri: “Componente essenziale del paese. Respingere l’idea del Governo che il destino delle aree interne sia una battaglia persa”

Aree interne. Il convegno di ALI. Gualtieri: “Componente essenziale del paese. Respingere l’idea del Governo che il destino delle aree interne sia una battaglia persa”

Partecipazione e un dibattito ricco e qualificato hanno caratterizzato a Fabriano il Meeting Nazionale delle Aree Interne, promosso da Ali – Autonomie Locali Italiane e presieduto dal segretario generale Ali, Valerio Lucciarini De Vincenzi, nella…