AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Pubblicata la Relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Piano

PNRR. Pubblicata la Relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Piano

La Sezione centrale di controllo della Corte dei conti ha pubblicato la Relazione 2024 sull’attuazione del PNRR e del PNC (Delibera n. 41/2025/G). Il documento conferma che gli obiettivi qualitativi e quantitativi sono in linea…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, attestati i ritardi. Le opposizioni: “il governo ha fallito, venga in Aula a spiegare

PNRR, attestati i ritardi. Le opposizioni: “il governo ha fallito, venga in Aula a spiegare

La Ragioneria Generale dello Stato, come anche la Corte dei conti, ha certificato il ritardo nell’attuazione dei piani del PNRR; ben diciannove progetti rischiano di non essere realizzati nei tempi. Per questo il ministro Giorgetti…

AUTONOMIE LOCALI
Sportelli Unici per l’Edilizia: scade il 3 aprile la consultazione del Dipartimento per la Funzione Pubblica

Sportelli Unici per l’Edilizia: scade il 3 aprile la consultazione del Dipartimento per la Funzione Pubblica

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di Enti locali e stakeholder sulla proposta di Specifiche tecniche di interoperabilità per gli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE). Due documenti…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Per il quarto anno consecutivo è stata prorogata l’operatività delle misure finalizzate ad agevolare l’adesione ad operazioni di sospensione della quota capitale dei mutui con le banche, gli intermediari finanziari e la Cassa Depositi e…

AUTONOMIE LOCALI
Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Il decreto legge sulla «funzionalità delle pubbliche amministrazioni», meglio conosciuto come decreto legge «Reclutamento PA», dopo una difficile gestazione (approvato dal Consiglio dei ministri del 19 febbraio, vi è ritornato il 13 marzo ed è…

AUTONOMIE LOCALI
Riforma del Codice dei contratti e rimodulazione del PNRR: gli effetti sugli appalti pubblici. Uno studio dell’UPB e dell’IRPET

Riforma del Codice dei contratti e rimodulazione del PNRR: gli effetti sugli appalti pubblici. Uno studio dell’UPB e dell’IRPET

Lo studio realizzato da UPB e IRPET che pubblichiamo analizza l’impatto del nuovo Codice dei contratti e della rimodulazione del PNRR sugli appalti pubblici e sui tempi di realizzazione delle opere. La ricerca evidenzia una…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città…

AUTONOMIE LOCALI
Trasparenza dell’amministrazione. Accesso del consigliere comunale ai pareri legali

Trasparenza dell’amministrazione. Accesso del consigliere comunale ai pareri legali

L’art. 43 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL) manifesta un diritto di accesso “espanso” del consigliere comunale, non nella forma dell’accesso documentale (ex artt. 22 ss. della legge n. 241/1990), quanto in un diritto attinente allo status di “ottenere”…

AUTONOMIE LOCALI
Personale. Domani, martedì 18 marzo, webinar su piani assunzionali 2025 di Comuni e Città metropolitane. Il link per iscriversi

Personale. Domani, martedì 18 marzo, webinar su piani assunzionali 2025 di Comuni e Città metropolitane. Il link per iscriversi

Il 2025 segna una soluzione di continuità nelle regole che disciplinano la determinazione della capacità assunzionale dei comuni e delle Città metropolitane, con il venir meno della fase transitoria prevista nei primi anni di applicazione del…