1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Politiche dell’Unione Europea e NGEu

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, “Piano di estensione del tempo pieno e mense”. Il termine per l’aggiudicazione dei lavori è differito al 15 maggio 2025

PNRR, “Piano di estensione del tempo pieno e mense”. Il termine per l’aggiudicazione dei lavori è differito al 15 maggio 2025

Con riferimento all’avviso pubblico 29 luglio 2024, prot. n. 104609, per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Pubblicata la Relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Piano

PNRR. Pubblicata la Relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Piano

La Sezione centrale di controllo della Corte dei conti ha pubblicato la Relazione 2024 sull’attuazione del PNRR e del PNC (Delibera n. 41/2025/G). Il documento conferma che gli obiettivi qualitativi e quantitativi sono in linea…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, attestati i ritardi. Le opposizioni: “il governo ha fallito, venga in Aula a spiegare

PNRR, attestati i ritardi. Le opposizioni: “il governo ha fallito, venga in Aula a spiegare

La Ragioneria Generale dello Stato, come anche la Corte dei conti, ha certificato il ritardo nell’attuazione dei piani del PNRR; ben diciannove progetti rischiano di non essere realizzati nei tempi. Per questo il ministro Giorgetti…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città…

AUTONOMIE LOCALI
Riforma del Codice dei contratti e rimodulazione del PNRR: gli effetti sugli appalti pubblici. Uno studio dell’UPB e dell’IRPET

Riforma del Codice dei contratti e rimodulazione del PNRR: gli effetti sugli appalti pubblici. Uno studio dell’UPB e dell’IRPET

Lo studio realizzato da UPB e IRPET che pubblichiamo analizza l’impatto del nuovo Codice dei contratti e della rimodulazione del PNRR sugli appalti pubblici e sui tempi di realizzazione delle opere. La ricerca evidenzia una…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il monitoraggio della realizzazione del Piano: il nuovo rapporto di Camera e Senato

PNRR. Il monitoraggio della realizzazione del Piano: il nuovo rapporto di Camera e Senato

Pubblichiamo il nuovo rapporto della Camera e del Senato “Monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: i traguardi e gli obiettivi per il conseguimento della VII rata”. Il documento offre un’analisi approfondita sui profili…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Medie opere: indicazioni sulla corretta valorizzazione delle economie di progetto. Circolare del DAIT-Ministero dell’Interno

PNRR. Medie opere: indicazioni sulla corretta valorizzazione delle economie di progetto. Circolare del DAIT-Ministero dell’Interno

Si informano i Comuni beneficiari dei contributi di cui all’articolo 1, comma 139 e seguenti, legge n.145/2018, che è stato rilasciato un aggiornamento del sistema di monitoraggio ReGiS al fine di consentire il corretto censimento delle economie…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Manfredi: «L’86% dei progetti dei Comuni è in tempo. Modello da replicare»

PNRR. Manfredi: «L’86% dei progetti dei Comuni è in tempo. Modello da replicare»

Il presidente dell’Anci Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli: «Il meccanismo di assegnazione diretta delle risorse agli enti funziona. Giovedì chiederemo a Fitto di replicarlo anche per altri interventi come i fondi di coesione». Il sistema…

AUTONOMIE LOCALI
Emergenza abitativa. Studentati, PNRR in ritardo: solo 23 mila posti su 60 mila previsti. Dal Parlamento pressioni sul Governo

Emergenza abitativa. Studentati, PNRR in ritardo: solo 23 mila posti su 60 mila previsti. Dal Parlamento pressioni sul Governo

Il PNRR puntava a creare 60mila nuovi posti letto per studenti entro giugno 2026, ma i numeri sono ben lontani dall’obiettivo: l’ultima ricognizione parla di una pipeline di soli 23mila posti, a fronte delle 209…