1. Home
  2. anac

Categoria: anac

anac
Amministrazione trasparente di società controllate: i dati di bandi di gara e contratti devono restare cinque anni in pubblicazione

Amministrazione trasparente di società controllate: i dati di bandi di gara e contratti devono restare cinque anni in pubblicazione

I dati contenuti nella sottosezione “Bandi di gara e contratti” di “Amministrazione trasparente” di una società in controllo pubblico devono restare in pubblicazione per cinque anni, partendo dal 1° gennaio dell’anno successivo alla pubblicazione, considerando…

anac
Stazioni appaltanti. Dal 1° luglio 2024 decade la qualificazione “con riserva”. Necessario qualificarsi

Stazioni appaltanti. Dal 1° luglio 2024 decade la qualificazione “con riserva”. Necessario qualificarsi

Con il 1° luglio 2024 scade la qualificazione “con riserva” finora operante per province e città metropolitane, comuni capoluogo di provincia e delle regioni, e stazioni appaltanti delle unioni di comuni costituite nelle forme previste…

anac
Anticorruzione. La Relazione annuale sulle attività svolte dall’Anac. Busia: “La corruzione inquina la democrazia”

Anticorruzione. La Relazione annuale sulle attività svolte dall’Anac. Busia: “La corruzione inquina la democrazia”

Si è svolta presso la Camera dei Deputati la presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nel 2023. Nella Sala della Regina di Montecitorio, è intervenuto il presidente Anac Giuseppe Busia. Presenti i…

anac
Interdittiva antimafia. L’Anac: “la stazione appaltante deve adeguarsi e annullare la gara in autotutela”

Interdittiva antimafia. L’Anac: “la stazione appaltante deve adeguarsi e annullare la gara in autotutela”

In presenza di una informativa interdittiva, la Stazione appaltante deve adeguarsi agli accertamenti eseguiti dal Prefetto, e dunque procedere all’annullamento dell’aggiudicazione anche se l’esito dell’informativa interdittiva sia sopraggiunto successivamente. È quanto indicato dall’Anac con il Parere di precontenzioso…

anac
Codice dei Contratti. Principio di rotazione: chiarimenti dell’ANAC

Codice dei Contratti. Principio di rotazione: chiarimenti dell’ANAC

Partendo da un caso specifico, nel quale erano state segnalate alcune criticità sull’applicazione del principio di rotazione, con l’Atto del Presidente del 13 marzo 2024, fasc. n. 5534/2024, che pubblichiamo, l’ANAC ha dato delle utili indicazioni di carattere…

anac
Anticorruzione. Pantouflage, in consultazione on line fino al 10 maggio lo schema di Linee Guida dell’Anac

Anticorruzione. Pantouflage, in consultazione on line fino al 10 maggio lo schema di Linee Guida dell’Anac

Approvato dal Consiglio Anac, lo schema di Linee guida sul divieto di pantouflage, che pubblichiamo, che ora viene posto in consultazione pubblica sul sito dell’Autorità. Con le Linea Guida, Anac fornisce indirizzi interpretativi e operativi sui profili sostanziali e sanzionatori…

anac
Nomina del Responsabile Anticorruzione: le indicazioni dell’Anac

Nomina del Responsabile Anticorruzione: le indicazioni dell’Anac

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha delineato chiaramente le procedure per la nomina del Responsabile Anticorruzione (RPCT) rispondendo all’interrogativo di una società di servizi. Nel recente Atto curato dal presidente Anac, Giuseppe Busia, l’Autorità fornisce linee guida chiare…

anac
Società in-house. Il parere dell’Anac sulla possibilità di accesso agli atti del Comune socio

Società in-house. Il parere dell’Anac sulla possibilità di accesso agli atti del Comune socio

Pubblichiamo il parere dell’Anac richiesto da parte del legale rappresentante di una società in controllo analogo sul diritto, per un Comune socio, di accedere ai verbali del Consiglio di Amministrazione. ANAC-Atto del Presidente del 14…

anac
Pnrr: “Maglie troppo larghe e fuga dal Codice”. Il Presidente dell’Anac Busia in Audizione alla Camera

Pnrr: “Maglie troppo larghe e fuga dal Codice”. Il Presidente dell’Anac Busia in Audizione alla Camera

“Per il Pnrr ora entriamo nella fase più delicata e complessa. Dopo il completamento delle gare, si avviano i lavori: occorre estrema attenzione”. Così è intervenuto il Presidente dell’Anac Giuseppe Busìa, oggi 12 marzo 2024 in Commissione Bilancio…

anac
Appalti. Il report dell’Anac: boom nel secondo quadrimestre 2023. Meno gare e più affidamenti diretti

Appalti. Il report dell’Anac: boom nel secondo quadrimestre 2023. Meno gare e più affidamenti diretti

Continua a pieno ritmo la crescita degli appalti in Italia.  Gli indicatori del 2° quadrimestre del 2023, in base ai rilievi della Banca Dati Anac contenuti nel Rapporto che pubblichiamo, mostrano una crescita diffusa e…