1. Home
  2. anac

Categoria: anac

anac
Anticorruzione. In Gazzetta Ufficiale i Regolamenti dell’ANAC per l’omessa adozione dei Piani e ai sensi dell’art. 47 del Dlgs 14 marzo 2013, n. 33

Anticorruzione. In Gazzetta Ufficiale i Regolamenti dell’ANAC per l’omessa adozione dei Piani e ai sensi dell’art. 47 del Dlgs 14 marzo 2013, n. 33

Pubblichiamo due Regolamenti dell’ANAC, entrambi adottati il 12 maggio 2021 e entrati in vigore, in materia di esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità nazionale anticorruzione per l’omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione, dei…

anac
“La corruzione lede il principio di uguaglianza”. La relazione annuale dell’Anac alla Camera

“La corruzione lede il principio di uguaglianza”. La relazione annuale dell’Anac alla Camera

Si è svolta presso la Sala Regina di Montecitorio, la presentazione della Relazione Annuale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Il Presidente Giuseppe Busia ha illustrato alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, del Ministro…

anac
Codice degli appalti e Recovery plan, l’ANAC contro lo stop

Codice degli appalti e Recovery plan, l’ANAC contro lo stop

Autorità anticorruzione e sindacati nettamente contrari alla sospensione del codice degli appalti proposta dall’Antitrust, mentre fra le forze politiche la Lega si schiera ancora una volta a favore. «Non possiamo immaginare – dice il presidente…

anac
Funzioni tecniche svolte dai dipendenti delle PA. Inviate da Anac a Governo e Parlamento osservazioni sulla disciplina degli incentivi

Funzioni tecniche svolte dai dipendenti delle PA. Inviate da Anac a Governo e Parlamento osservazioni sulla disciplina degli incentivi

Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, ha inviato al Presidente della Camera, Roberto Fico, al Presidente del Consiglio, Mario Draghi e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, un Atto di…

anac
Relazione annuale del responsabile prevenzione e corruzione: va pubblicata entro il 31 marzo 2021. Il modello predisposto dall’ANAC

Relazione annuale del responsabile prevenzione e corruzione: va pubblicata entro il 31 marzo 2021. Il modello predisposto dall’ANAC

Entro il prossimo 31 marzo 2021, i Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) sono tenuti a predisporre e pubblicare la relazione annuale prevista all’art. 1, comma 14, della Legge n. 190/2012 sull’efficacia delle misure di…

anac
Contratti pubblici: nel secondo quadrimestre 2020 il mercato ritorna a crescere superando i numeri del periodo precedente la pandemia

Contratti pubblici: nel secondo quadrimestre 2020 il mercato ritorna a crescere superando i numeri del periodo precedente la pandemia

Nel 2° quadrimestre 2020 il mercato dei contratti pubblici ritorna a crescere, dopo la flessione del 1° quadrimestre dovuta all’emergenza sanitaria, e lo fa superando persino i numeri del periodo precedente la pandemia, sia come…

anac
Aggiornamento dei prezzari regionali: comunicato dell’Autorità anticorruzione

Aggiornamento dei prezzari regionali: comunicato dell’Autorità anticorruzione

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha invitato le Regioni a provvedere in modo tempestivo all’aggiornamento annuale del prezzario regionale così come previsto dal Codice dei contratti pubblici (art. 23, comma 16). A seguito di un monitoraggio, infatti,…

anac
Affidamento dei servizi di architettura e ingegneria. L’ANAC sulla determinazione dei corrispettivi a base di gara

Affidamento dei servizi di architettura e ingegneria. L’ANAC sulla determinazione dei corrispettivi a base di gara

Con il Comunicato del Presidente 3 febbraio 2021 l’ANAC ha chiaramente ammesso la derogabilità del DM 17/06/2016 (c.d. decreto Parametri) per la determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara per i servizi di…

anac
ATTESTAZIONE SOA: IN CASO DI RTI ORIZZONTALE DEVE ESSERE POSSEDUTA DA TUTTI GLI ESECUTORI, ANCHE PER QUOTE INFERIORI A 150.000 EURO

ATTESTAZIONE SOA: IN CASO DI RTI ORIZZONTALE DEVE ESSERE POSSEDUTA DA TUTTI GLI ESECUTORI, ANCHE PER QUOTE INFERIORI A 150.000 EURO

Nella Delibera n. 1137 del 22 dicembre 2020 dell’Anac, in una gara per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città metropolitane e dei Comuni, la Stazione appaltante contesta all’istante il mancato possesso…

anac
PROCEDURE DI GARA: L’ATTESTAZIONE SOA È OBBLIGATORIA SE I LAVORI SONO DI IMPORTO SUPERIORE A 150MILA EURO

PROCEDURE DI GARA: L’ATTESTAZIONE SOA È OBBLIGATORIA SE I LAVORI SONO DI IMPORTO SUPERIORE A 150MILA EURO

Nella Delibera n. 919 del 3 novembre 2020 dell’Anac, in relazione ad una gara aperta tramite Rdo su Mepa per l’affidamento di lavori di adeguamento antincendio di un Palazzetto dello sport, una Società contesta l’operato…