1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: governo

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città…

AUTONOMIE LOCALI
Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Il decreto legge sulla «funzionalità delle pubbliche amministrazioni», meglio conosciuto come decreto legge «Reclutamento PA», dopo una difficile gestazione (approvato dal Consiglio dei ministri del 19 febbraio, vi è ritornato il 13 marzo ed è…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città…

governo
Fondo di solidarietà comunale 2024. Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto

Fondo di solidarietà comunale 2024. Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto

Pubblichiamo il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 4 febbraio 2025, corredato dell’allegato A, recante: “Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione del Fondo di solidarietà comunale 2024, a seguito…

governo
Elezioni amministrative e referendum 2025. Il decreto-legge: 25 e 26 maggio primo turno, 8 e 9 giugno ballottaggi e referendum

Elezioni amministrative e referendum 2025. Il decreto-legge: 25 e 26 maggio primo turno, 8 e 9 giugno ballottaggi e referendum

Le elezioni comunali si terranno il 25 e 26 maggio e sarà election day con i cinque referendum al turno del ballottaggio dell’8 e 9 giugno. La scelta è arrivata nel Consiglio dei ministri che…

AUTONOMIE LOCALI
Contrasto al consumo di suolo. Il MASE: “Al via l’iter per gli interventi di rinaturalizzazione, 160 milioni a Regioni e Province autonome”

Contrasto al consumo di suolo. Il MASE: “Al via l’iter per gli interventi di rinaturalizzazione, 160 milioni a Regioni e Province autonome”

Con la pubblicazione sul sito del MASE del decreto ministeriale sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo, prende il via la fase istruttoria e di programmazione degli interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati…

AUTONOMIE LOCALI
Emergenza abitativa. Studentati, PNRR in ritardo: solo 23 mila posti su 60 mila previsti. Dal Parlamento pressioni sul Governo

Emergenza abitativa. Studentati, PNRR in ritardo: solo 23 mila posti su 60 mila previsti. Dal Parlamento pressioni sul Governo

Il PNRR puntava a creare 60mila nuovi posti letto per studenti entro giugno 2026, ma i numeri sono ben lontani dall’obiettivo: l’ultima ricognizione parla di una pipeline di soli 23mila posti, a fronte delle 209…

Ambiente, energia: sostenibilità
“Ddl Nucleare, decisione antistorica”: la coalizione 100% rinnovabili network su Ddl approvato in Consiglio dei Ministri

“Ddl Nucleare, decisione antistorica”: la coalizione 100% rinnovabili network su Ddl approvato in Consiglio dei Ministri

Le centrali nucleari a fissione, anche se aggiornate e meno grandi, sono vecchie e in declino perché molto costose e perché generano rifiuti altamente radioattivi e pericolosi per molte migliaia di anni. È possibile, più…

governo
Autovelox.  Il Ministero dell’Interno dà indicazioni, tardive, riguardo alla mancata omologazione

Autovelox. Il Ministero dell’Interno dà indicazioni, tardive, riguardo alla mancata omologazione

Dopo nove mesi di riflessione, dopo un’interlocuzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con l’Avvocatura Generale dello Stato, il Ministero dell’Interno, con circolare n. 995 del 23/01/2025, che pubblichiamo, fornisce indicazioni al…

governo
DL PA 2025. Approvato dal Consiglio dei ministri. Zangrillo: “Continua il percorso di rinnovamento della PA”

DL PA 2025. Approvato dal Consiglio dei ministri. Zangrillo: “Continua il percorso di rinnovamento della PA”

Via libera del Consiglio dei ministri al DL PA 2025. Zangrillo “Continua il percorso di rinnovamento della PA”. Il provvedimento si articola in tre parti: reclutamento, organizzazione e funzionalità per rispondere in modo concreto alle…