1. Home
  2. ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI

Categoria: governo

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Servizi educativi per l’infanzia. Il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro

Servizi educativi per l’infanzia. Il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro

Pubblichiamo la tabella con il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro, per l’anno 2025, in base al Decreto interministeriale 24 marzo 2025, quale quota di risorse per incrementare il numero…

governo
Trasporto scolastico delle persone con disabilità. Il decreto con la distribuzione dei contributi

Trasporto scolastico delle persone con disabilità. Il decreto con la distribuzione dei contributi

Pubblichiamo il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il Ministro dell’istruzione e del merito, con il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di…

governo
PNRR, housing universitario. Invito per la messa a disposizione di patrimonio immobiliare. Scadenza 31 maggio

PNRR, housing universitario. Invito per la messa a disposizione di patrimonio immobiliare. Scadenza 31 maggio

Nell’ambito della Missione 4, C1 – Riforma 1.7 PNRR, il Commissario Straordinario Housing universitario ha pubblicato l’invito agli enti pubblici per poter avviare entro il 31 maggio 2025 le procedure per l’affidamento in concessione dei…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Fusioni tra comuni. Riparto definitivo del contributo straordinario spettante per gli anni 2023 e 2024 agli enti

Fusioni tra comuni. Riparto definitivo del contributo straordinario spettante per gli anni 2023 e 2024 agli enti

Il DAIT-Ministero dell’interno ha reso noto il riparto definitivo del contributo straordinario spettante per gli anni 2023 e 2024 agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazioni, ai sensi dell’articolo…

governo
Decreto “Salva Casa”: semplificazioni e opportunità per cittadini e Comuni. Un quadro sintetico e l’analisi delle novità

Decreto “Salva Casa”: semplificazioni e opportunità per cittadini e Comuni. Un quadro sintetico e l’analisi delle novità

Il Decreto-Legge n. 69 del 29 maggio 2024, noto come “Salva Casa”, convertito nella Legge 105/2024, introduce importanti semplificazioni nel settore edilizio e urbanistico. Il Quaderno ANCI n. 56 ha analizzato le principali novità: dallo…

governo
Cittadinanza per discendenza, cambiano le regole. Il Decreto-legge

Cittadinanza per discendenza, cambiano le regole. Il Decreto-legge

Nel Consiglio dei Ministri dello scorso 28 marzo sono stati approvati un decreto legge e due disegni di legge con cui il Governo è intervenuto sulle modalità di concessione della cittadinanza ai discendenti degli emigrati…

governo
Spending review, quasi 8 miliardi a carico degli enti locali

Spending review, quasi 8 miliardi a carico degli enti locali

Gli enti territoriali dovranno contribuire alle casse dello Stato per quasi 8 miliardi di euro fino al 2029. Questo prevede la Legge di Bilancio 2025 a cui la circolare della Ragioneria Generale dello Stato «Enti e…

AUTONOMIE LOCALI
Adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica: proroga al 31 dicembre 2025

Adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica: proroga al 31 dicembre 2025

Il termine ultimo per il completamento degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica è prorogato, dal 31 marzo 2025 al 31 dicembre 2025, per tutti gli interventi autorizzati con decreti del Ministro…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Centri estivi 2025, fino all’8 maggio le manifestazioni di interesse al finanziamento

Centri estivi 2025, fino all’8 maggio le manifestazioni di interesse al finanziamento

Pubblichiamo l’Avviso del Dipartimento Politiche della Famiglia rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti…

governo
Il Decreto Bollette è legge: modificate la disciplina delle comunità energetiche rinnovabili e le norme per la remunerazione della produzione di energia elettrica da Fer

Il Decreto Bollette è legge: modificate la disciplina delle comunità energetiche rinnovabili e le norme per la remunerazione della produzione di energia elettrica da Fer

È legge il Decreto Bollette. L’Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione in via definitiva del ddl di conversione in legge, con modificazioni, del d-l n. 19/2025 per l’agevolazione tariffaria per…