Innovazione e digitalizzazione
Intelligenza Artificiale. Approvato dal Senato il disegno di legge delega

Intelligenza Artificiale. Approvato dal Senato il disegno di legge delega

L’Assemblea del Senato ha approvato giovedì 20 marzo il disegno di legge “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, composto da 28 articoli raggruppati in VI Capi. Questo ddl, che ora è…

PARLAMENTO E GOVERNO
Finanza locale. I Comuni in audizione in Senato per l’indagine conoscitiva sulla riscossione delle entrate

Finanza locale. I Comuni in audizione in Senato per l’indagine conoscitiva sulla riscossione delle entrate

Al Senato, nella Commissione Finanze e Tesoro, è in corso l’Indagine conoscitiva sulla gestione del magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione e contestualmente l’esame del disegno di legge n. 1375 (Disposizioni concernenti la rateizzazione…

PARLAMENTO E GOVERNO
Il DL Cultura è legge. Piano Olivetti per le periferie con 34 milioni per biblioteche, librerie ed editoria, 10 milioni per terze pagine, circa 3 milioni per le istituzioni culturali. Cooperazione con Africa e Mediterraneo

Il DL Cultura è legge. Piano Olivetti per le periferie con 34 milioni per biblioteche, librerie ed editoria, 10 milioni per terze pagine, circa 3 milioni per le istituzioni culturali. Cooperazione con Africa e Mediterraneo

Con il voto del Senato il DL Cultura è legge dello Stato. Primo cardine del provvedimento è il Piano Olivetti per la Cultura, dotato di una propria Unità di missione e voluto per promuovere la rigenerazione…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Decreto Milleproroghe. Il testo approvato dal Senato e le principali modifiche a favore dei Comuni. Ora attesa l’approvazione definitiva per la conversione in legge da parte della Camera

Decreto Milleproroghe. Il testo approvato dal Senato e le principali modifiche a favore dei Comuni. Ora attesa l’approvazione definitiva per la conversione in legge da parte della Camera

Il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe, decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, con 97 voti favorevoli, 57 contrari e nessun astenuto. Dopo l’approvazione in Senato, il…

comuni
Legge di Bilancio 2025. Le novità di interesse per i Comuni e le Città metropolitane nella nota sintetica Anci-Ifel

Legge di Bilancio 2025. Le novità di interesse per i Comuni e le Città metropolitane nella nota sintetica Anci-Ifel

Pubblichiamo la nota sintetica con i principali contenuti della Legge di bilancio 2025 approvata con voto (di fiducia) definitivo dal Senato. Rilanciamo anche un articolo di Matteo Barbero da ItaliaOggi. Nota_sintetica_ANCI_LBil_2025_DEF ITALIA_OGGI_27122024_manovra_economica_enti locali

PARLAMENTO E GOVERNO
Nuovo Codice della Strada. Approvato in via definitiva dal Senato. Il testo e le principali modifiche

Nuovo Codice della Strada. Approvato in via definitiva dal Senato. Il testo e le principali modifiche

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla sicurezza stradale e modifiche al Codice della Strada. In particolare, il provvedimento si articola in due sezioni: la prima è dedicata alle modifiche…

Ambiente, energia: sostenibilità
Rigenerazione urbana: le novità dal Senato, i nuovi obiettivi del DL Ambiente

Rigenerazione urbana: le novità dal Senato, i nuovi obiettivi del DL Ambiente

Il dibattito sulla rigenerazione urbana riprende in Senato con l’adozione, a metà settembre, di un testo base da parte della Commissione Ambiente. Questo testo unifica gli otto disegni di legge precedentemente in discussione, dando vita…

PARLAMENTO E GOVERNO
Decreto “Omnibus”: le norme approvate e gli emendamenti concordati nella prima nota dell’Anci

Decreto “Omnibus”: le norme approvate e gli emendamenti concordati nella prima nota dell’Anci

Pubblichiamo una prima nota di lettura dell’Anci del Decreto-legge “Omnibus”, 9 agosto 2024 n. 113, recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico” con le norme approvate e…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR, ritardi delle anticipazioni ai Comuni: in Senato interrogazione ai ministri Fitto e Giorgetti

PNRR, ritardi delle anticipazioni ai Comuni: in Senato interrogazione ai ministri Fitto e Giorgetti

In merito ai ritardi nelle anticipazioni PNRR ai Comuni, i senatori Antonio Misiani e Alessandro Alfieri, rispettivamente responsabile economico e responsabile Riforme e PNRR del Pd, hanno presentato una interrogazione al Ministro per gli affari europei, il…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, cambia la programmazione economica a sfavore di territori e comuni. Il dossier di Camera e Senato

PNRR, cambia la programmazione economica a sfavore di territori e comuni. Il dossier di Camera e Senato

La scorsa settimana il Governo ha pubblicato una serie di dataset aggiornati riguardanti il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Un risultato importante a cui abbiamo almeno in parte contribuito attraverso l’invio della nostra…