1. Home
  2. Ambiente, energia: sostenibilità

Categoria: Ambiente, energia: sostenibilità

Ambiente, energia: sostenibilità
Efficientamento energetico. Superbonus, Ecobonus, Bonus Facciate, Bonus Casa: dal Rapporto dell’ENEA i dati sui lavori agevolati

Efficientamento energetico. Superbonus, Ecobonus, Bonus Facciate, Bonus Casa: dal Rapporto dell’ENEA i dati sui lavori agevolati

Pubblichiamo il Rapporto Annuale sulle Detrazioni Fiscali 2024 dell’ENEA, che evidenzia i principali risultati degli interventi di miglioramento energetico degli edifici esistenti agevolati da Ecobonus, Bonus Facciate, Bonus Casa (con relativo Bonus Elettrodomestici) e SuperEcobonus.…

Ambiente, energia: sostenibilità
Benessere Equo e Sostenibile. La Relazione del Mef sugli indicatori di Bes 2025

Benessere Equo e Sostenibile. La Relazione del Mef sugli indicatori di Bes 2025

Pubblichiamo la Relazione sugli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile 2025 (Bes) curata dalla Direzione Analisi e Ricerca Economico – Finanziaria del Dipartimento del Tesoro. La ottava edizione della relazione, trasmessa alle competenti commissioni parlamentari, aggiorna la…

Ambiente, energia: sostenibilità
Cambiamenti climatici. Nel 2024 quasi sei persone su 10 sono preoccupate per i cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici. Nel 2024 quasi sei persone su 10 sono preoccupate per i cambiamenti climatici

Dal 1998, con continuità tra il 2012 e il 2024, nel contesto dell’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”, l’Istat rileva la percezione dei cittadini rispetto alle tematiche ambientali. Tale quadro informativo è stato ampliato negli…

Ambiente, energia: sostenibilità
Aree Interne. Verso la nuova Strategia: un nuovo dossier dell’Uncem

Aree Interne. Verso la nuova Strategia: un nuovo dossier dell’Uncem

Verso la nuova Strategia Aree Interne con Strategia per la montagna strategia forestale e Strategia delle green community che agiscono insieme. La programmazione per ripensare i territori: un nuovo dossier Uncem. UNCEM-Strategia Montagne e Aree…

Ambiente, energia: sostenibilità
Ambiente e comunità: il rapporto Labsus 2024 sull’amministrazione condivisa

Ambiente e comunità: il rapporto Labsus 2024 sull’amministrazione condivisa

Il 2024 è stato l’anno in cui Labsus ha festeggiato il primo decennio di amministrazione condivisa. Che cosa è successo in questi dieci anni? Oltre 300 comuni in tutta Italia hanno adottato il proprio Regolamento. Oltre…

Ambiente, energia: sostenibilità
100% Rinnovabili Network: decarbonizzare l’elettricità con fonti rinnovabili è possibile. Il Rapporto “Elementi per un’Italia 100% rinnovabile”

100% Rinnovabili Network: decarbonizzare l’elettricità con fonti rinnovabili è possibile. Il Rapporto “Elementi per un’Italia 100% rinnovabile”

  Presentato a Roma, in un convegno organizzato dal Network 100% Rinnovabili, il Rapporto Elementi per un’Italia 100% rinnovabile. Nel testo si presenta, con il supporto di una vasta e aggiornata documentazione, un quadro ampio…

Ambiente, energia: sostenibilità
Rischio idrogeologico. Vetritto presenta Italiae: “Sindaci e ingegneri, esperti manutentori in un’unica task force contro il dissesto idrogeologico”

Rischio idrogeologico. Vetritto presenta Italiae: “Sindaci e ingegneri, esperti manutentori in un’unica task force contro il dissesto idrogeologico”

Il Responsabile del Progetto ITALIAE, Giovanni Vetritto, approfondisce il protocollo d’intesa firmato con la Protezione Civile per la prevenzione e la gestione delle emergenze territoriali, partendo dalla collaborazione tra enti locali in un’intervista a “Il…

Ambiente, energia: sostenibilità
Mobilità elettrica: in crescita anche in Italia, ma restano criticità

Mobilità elettrica: in crescita anche in Italia, ma restano criticità

L’Italia ha raggiunto 64.391 punti di ricarica per auto elettriche a fine 2024, con un incremento del 27% in un anno. Tuttavia, il divario con gli obiettivi UE, i ritardi nel Mezzogiorno e la fine…

Ambiente, energia: sostenibilità
Il Clima in Costituzione. Fondazione Ecco-ASviS: un Quaderno sulla riforma degli artt. 9 e 41 della nostra Carta

Il Clima in Costituzione. Fondazione Ecco-ASviS: un Quaderno sulla riforma degli artt. 9 e 41 della nostra Carta

Come trasformare una modifica costituzionale in una pratica politica e legislativa? Da questa domanda muove il Quaderno “Il Clima in Costituzione”, realizzato dall’ASviS e dalla Fondazione Ecco – Il think tank italiano per il clima,…

Ambiente, energia: sostenibilità
“Ddl Nucleare, decisione antistorica”: la coalizione 100% rinnovabili network su Ddl approvato in Consiglio dei Ministri

“Ddl Nucleare, decisione antistorica”: la coalizione 100% rinnovabili network su Ddl approvato in Consiglio dei Ministri

Le centrali nucleari a fissione, anche se aggiornate e meno grandi, sono vecchie e in declino perché molto costose e perché generano rifiuti altamente radioattivi e pericolosi per molte migliaia di anni. È possibile, più…