1. Home
  2. Ambiente, energia: sostenibilità

Categoria: Ambiente, energia: sostenibilità

Ambiente, energia: sostenibilità
Emergenza climatica. Le preoccupazioni ambientali degli italiani nell’indagine dell’Istat

Emergenza climatica. Le preoccupazioni ambientali degli italiani nell’indagine dell’Istat

Nel 2023 cresce la preoccupazione per i cambiamenti climatici (espressa dal 58,8% della popolazione di 14 anni e più; 56,7% nel 2022. La preoccupazione per lo smaltimento dei rifiuti e l’inquinamento dell’acqua riguardano circa il…

Ambiente, energia: sostenibilità
Emergenza clima. Temperatura e precipitazione anni 1971-2022. I profili climatici dei capoluoghi

Emergenza clima. Temperatura e precipitazione anni 1971-2022. I profili climatici dei capoluoghi

Nella 50° Giornata Mondiale dell’Ambiente delle Nazioni Unite l’Istat rilascia statistiche e indici di estremi meteoclimatici per i 109 Capoluoghi di Provincia, anno 2022 e serie storica 2006-2022. La Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti…

Ambiente, energia: sostenibilità
Emergenza climatica. “Il Momento Della Verità”: Discorso Speciale sull’Azione per il Clima del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres

Emergenza climatica. “Il Momento Della Verità”: Discorso Speciale sull’Azione per il Clima del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha tenuto un discorso cruciale al Museo di Storia Naturale Americana: è il Momento della Verità. Lo pubblichiamo. Mentre i record climatici vengono…

Ambiente, energia: sostenibilità
Elezioni europee. Le sette proposte dell’ASviS per rendere la nuova legislatura sostenibile

Elezioni europee. Le sette proposte dell’ASviS per rendere la nuova legislatura sostenibile

L’Unione europea per realizzare l’Agenda 2030 deve perseguire una giusta transizione, attuare il Pilastro europeo dei diritti sociali e rafforzare la democrazia. L’Unione europea ha ottenuto diversi risultati positivi sullo sviluppo sostenibile, sia in termini…

Ambiente, energia: sostenibilità
PNRR, Comunità Energetiche Rinnovabili. Pubblicato l’Avviso del MASE per l’accesso ai contributi

PNRR, Comunità Energetiche Rinnovabili. Pubblicato l’Avviso del MASE per l’accesso ai contributi

Con il Decreto 141/2024 che pubblichiamo il MASE ha pubblicato l’Avviso per la presentazione delle istanze di contributo per i progetti sulle Comunità Energetiche, di cui alla Missione 2 Componente del PNRR, Investimento 1.2. ha avviato…

Ambiente, energia: sostenibilità
Ambiente urbano. Indagine dell’Istat. Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani

Ambiente urbano. Indagine dell’Istat. Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani

Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo: aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, sempre più critica la situazione del Nord. Domanda di Trasporto pubblico locale (Tpl) in ripresa nel 2022, ma ancora…

Ambiente, energia: sostenibilità
Antincendio boschivo: la campagna 2024 della Protezione Civile

Antincendio boschivo: la campagna 2024 della Protezione Civile

In vista delle attività antincendio boschivo (AIB) della stagione estiva 2024, il Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare ha diramato le consuete raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi…

Ambiente, energia: sostenibilità
Comunità energetiche rinnovabili. Un Vademecum dopo l’intesa ANCI-MASE-GSE per aiutare i comuni a cogliere opportunità

Comunità energetiche rinnovabili. Un Vademecum dopo l’intesa ANCI-MASE-GSE per aiutare i comuni a cogliere opportunità

“Siamo molto lieti della collaborazione con il MASE e con il GSE su una misura così importante, anche dal punto di vista culturale, per i territori, che vale 2,2 miliardi di euro e che apre…

Ambiente, energia: sostenibilità
Mobilità e ambiente nelle risposte all’indagine multiscopo ISTAT 2022 sulla vita quotidiana

Mobilità e ambiente nelle risposte all’indagine multiscopo ISTAT 2022 sulla vita quotidiana

L’ISTAT, ogni anno, dal 1993, effettua l’indagine campionaria multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” per rilevare rileva informazioni fondamentali relative alla vita quotidiana degli individui e delle famiglie. Le informazioni raccolte consentono di conoscere le abitudini…

Ambiente, energia: sostenibilità
Futuro insostenibile, sondaggio IPCC. La previsione sul futuro delle temperature dei migliori scienziati del clima: non è nulla di buono

Futuro insostenibile, sondaggio IPCC. La previsione sul futuro delle temperature dei migliori scienziati del clima: non è nulla di buono

Ondate di caldo, carestie, insicurezza alimentare e milioni di persone costrette a lasciare la loro casa. No, non è la trama di un film post-apocalittico, ma è lo scenario che tra qualche decennio l’umanità intera…