1. Home
  2. Ambiente, energia: sostenibilità

Categoria: Ambiente, energia: sostenibilità

Ambiente, energia: sostenibilità
Il Clima in Costituzione. Fondazione Ecco-ASviS: un Quaderno sulla riforma degli artt. 9 e 41 della nostra Carta

Il Clima in Costituzione. Fondazione Ecco-ASviS: un Quaderno sulla riforma degli artt. 9 e 41 della nostra Carta

Come trasformare una modifica costituzionale in una pratica politica e legislativa? Da questa domanda muove il Quaderno “Il Clima in Costituzione”, realizzato dall’ASviS e dalla Fondazione Ecco – Il think tank italiano per il clima,…

Ambiente, energia: sostenibilità
“Ddl Nucleare, decisione antistorica”: la coalizione 100% rinnovabili network su Ddl approvato in Consiglio dei Ministri

“Ddl Nucleare, decisione antistorica”: la coalizione 100% rinnovabili network su Ddl approvato in Consiglio dei Ministri

Le centrali nucleari a fissione, anche se aggiornate e meno grandi, sono vecchie e in declino perché molto costose e perché generano rifiuti altamente radioattivi e pericolosi per molte migliaia di anni. È possibile, più…

Ambiente, energia: sostenibilità
“La salute della città e dei territori”. Il 2° Rapporto One Health del Campus Bio-Medico di Roma

“La salute della città e dei territori”. Il 2° Rapporto One Health del Campus Bio-Medico di Roma

Città inclusive, dotate di spazi verdi, una sanità accessibile e innovativa, una mobilità sostenibile nonché una gestione efficiente della manutenzione urbana. Sono questi gli aspetti principali che la progettazione urbana è chiamata ad affrontare nel…

Ambiente, energia: sostenibilità
Sostenibilità. I risultati del monitoraggio dell’8° Programma d’azione per l’ambiente dell’EEA

Sostenibilità. I risultati del monitoraggio dell’8° Programma d’azione per l’ambiente dell’EEA

L’EEA (l’Agenzia Europea per l’Ambiente) fa il punto annualmente sui progressi verso gli obiettivi dell’8° Programma d’azione per l’ambiente (8° EAP) sulla base di una serie di 28 indicatori principali e target corrispondenti. Questi sono…

Ambiente, energia: sostenibilità
Emergenza climatica. Copernicus: nel 2025 il gennaio più caldo mai registrato

Emergenza climatica. Copernicus: nel 2025 il gennaio più caldo mai registrato

Un ennesimo record che conferma, purtroppo, quanto il cambiamento climatico stia avendo effetti imprevedibili anche per gli esperti. Secondo il Servizio per il cambiamento climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S), gennaio 2025…

Ambiente, energia: sostenibilità
Qualità dell’aria. Il programma europeo CAMS per il monitoraggio e la gestione della qualità atmosferica

Qualità dell’aria. Il programma europeo CAMS per il monitoraggio e la gestione della qualità atmosferica

Sono in arrivo nuovi strumenti di monitoraggio e previsione ad alta risoluzione della qualità dell’aria grazie al programma europeo Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS), che intende estendere e migliorare i servizi su scala locale nell’ambito…

Ambiente, energia: sostenibilità
Emergenza smog. I nuovi dati del report “Mal’Aria di città” di Legambiente. Nel 2024 50 centraline in 25 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10

Emergenza smog. I nuovi dati del report “Mal’Aria di città” di Legambiente. Nel 2024 50 centraline in 25 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10

In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia. Nel 2024, 50 centraline in 25 città su 98 hanno superato…

Ambiente, energia: sostenibilità
Ingegneria naturalistica: soluzioni sostenibili per il rischio idrogeologico. E prevenire costa dieci volte meno

Ingegneria naturalistica: soluzioni sostenibili per il rischio idrogeologico. E prevenire costa dieci volte meno

Il cambiamento climatico aumenta di dieci volte il rischio idrogeologico nelle aree colpite da alluvioni, ma la prevenzione costerebbe dieci volte meno rispetto agli interventi post-catastrofi. È quanto emerge dagli studi dell’Università di Firenze e…

Ambiente, energia: sostenibilità
Testo Unico Rinnovabili: precisazioni dal MASE sulla presentazione delle istanze online

Testo Unico Rinnovabili: precisazioni dal MASE sulla presentazione delle istanze online

Il 30 dicembre 2024 è entrato in vigore il Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190  recante “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell’articolo 26, commi 4…

Ambiente, energia: sostenibilità
Bussola per la competitività di von der Leyen.  Le reazioni: “Corsa al ribasso sul green, rischi di arretramento sugli standard sociali e i diritti dei lavoratori”

Bussola per la competitività di von der Leyen. Le reazioni: “Corsa al ribasso sul green, rischi di arretramento sugli standard sociali e i diritti dei lavoratori”

Ieri abbiamo pubblicato nuova Bussola strategica dell’Ue, che Ursula von der Leyen ha presentato, ispirata al report sulla competitività commissionato a Mario Draghi. La Presidente della Commissione lo ha fatto spendendo parole di entusiasmo per…