1. Home
  2. Ambiente, energia: sostenibilità

Categoria: Ambiente, energia: sostenibilità

Ambiente, energia: sostenibilità
Sostenibilità: “Andare oltre il PIL”. Misurare il benessere sostenibile e inclusivo: un approccio di cruscotto multidimensionale

Sostenibilità: “Andare oltre il PIL”. Misurare il benessere sostenibile e inclusivo: un approccio di cruscotto multidimensionale

Pubblichiamo il Rapporto sulla misura del benessere sostenibile e inclusivo per i Paesi europei e l’Unione nel suo complesso sul periodo 2011-2022. Il Rapporto, che vede fra gli autori il professor Enrico Giovannini, direttore scientifico…

Ambiente, energia: sostenibilità
Emergenza climatica. Copernicus, il 2024 l’anno più caldo della storia: superati 1,5 gradi

Emergenza climatica. Copernicus, il 2024 l’anno più caldo della storia: superati 1,5 gradi

Il 2024 è stato l’anno più caldo da quando ci sono rilevazioni scientifiche, dal 1850. Lo ha reso noto il servizio meteo della Ue, Copernicus, confermando con dati definitivi quanto aveva anticipato alla fine dell’anno…

Ambiente, energia: sostenibilità
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): al via nei territori i punti operativi aperti al pubblico

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): al via nei territori i punti operativi aperti al pubblico

Punti operativi aperti al pubblico, di supporto ai territori sulle energie rinnovabili e la riqualificazione energetica, con particolare attenzione allo sviluppo alle Comunità Energetiche Rinnovabili. Sono i primi One Stop Shop (OSS) a livello nazionale,…

Ambiente, energia: sostenibilità
Impianti fotovoltaici. Edilizia libera per installazione di solo su edifici già esistenti. La Sentenza del Consiglio di Stato

Impianti fotovoltaici. Edilizia libera per installazione di solo su edifici già esistenti. La Sentenza del Consiglio di Stato

Pubblichiamo le Linee guida del Dipartimento della Protezione Civile recanti i requisiti per la formazione del volontariato organizzato di protezione civile sul territorio, rivolte alle organizzazioni di volontariato iscritte nell’elenco nazionale, alle Regioni, alle Province autonome…

Ambiente, energia: sostenibilità
Il Benessere equo e sostenibile dei territori. Report regionali dell’Istat, una lettura integrata degli indicatori Bes per Veneto, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Trentino Alto Adige

Il Benessere equo e sostenibile dei territori. Report regionali dell’Istat, una lettura integrata degli indicatori Bes per Veneto, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Trentino Alto Adige

Prosegue la diffusione della collana regionale dei Report BesT, un’analisi integrata dell’Istat degli indicatori Bes dei Territori (BesT). E la volta delle regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Trentino Alto Adige. Il sistema di…

Ambiente, energia: sostenibilità
Crisi climatica: il 2024 è l’anno più caldo mai registrato. I dati del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (C3S)

Crisi climatica: il 2024 è l’anno più caldo mai registrato. I dati del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (C3S)

Secondo i dati del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (C3S), novembre 2024 si posiziona come il secondo mese di novembre più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media di 14,10°C.…

Ambiente, energia: sostenibilità
Agenda 2030, Rapporto Territori 2024. L’ASviS: “Povertà, acqua e sistemi idrici e qualità degli ecosistemi terrestri sono i Goal dell’Agenda per cui tutte le Regioni e Province autonome peggiorano tra il 2010 e il 2023”

Agenda 2030, Rapporto Territori 2024. L’ASviS: “Povertà, acqua e sistemi idrici e qualità degli ecosistemi terrestri sono i Goal dell’Agenda per cui tutte le Regioni e Province autonome peggiorano tra il 2010 e il 2023”

Tra il 2010 e il 2023 le Regioni italiane non sono riuscite a intraprendere un percorso efficace di attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: sui 14 Obiettivi di sviluppo sostenibile analizzati solo per l’istruzione…

Ambiente, energia: sostenibilità
Sostenibilità energetica. Presentato il Network 100% Rinnovabili. Il rapporto della coalizione smentisce la convenienza di un ritorno al nucleare

Sostenibilità energetica. Presentato il Network 100% Rinnovabili. Il rapporto della coalizione smentisce la convenienza di un ritorno al nucleare

“Il rapporto sui costi del nucleare smentisce in modo fondato le affermazioni del Governo sulla presunta convenienza economica di un ritorno a quella fonte di energia”. Così il direttore esecutivo di Ali e Coordinatore del…

Ambiente, energia: sostenibilità
Prevenire il consumo di suolo. Il ruolo dell’amministrazione condivisa. Una riflessione di Labsus

Prevenire il consumo di suolo. Il ruolo dell’amministrazione condivisa. Una riflessione di Labsus

Con la cura di spazi verdi e il riuso di aree abbandonate anche i cittadini attivi possono collaborare per prevenire il consumo di suolo. Il suolo naturale è un bene prezioso, non rinnovabile e insostituibile.…

Ambiente, energia: sostenibilità
Il benessere equo e sostenibile dei territori. Report regionali dell’ISTAT di Marche, Sicilia, Umbria e Molise per l’anno 2024

Il benessere equo e sostenibile dei territori. Report regionali dell’ISTAT di Marche, Sicilia, Umbria e Molise per l’anno 2024

Prosegue anche quest’anno la diffusione della collana regionale dei Report BesT dell’ISTAT, un’analisi integrata degli indicatori Bes dei Territori (BesT). Il sistema di indicatori BesT, riferiti alle province e città metropolitane italiane, comprende un ampio…