1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Innovazione e digitalizzazione

AUTONOMIE LOCALI
PNRR: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano in cloud

PNRR: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano in cloud

Con l’adesione di 103 enti tra Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali si completa il quadro della partecipazione delle pubbliche amministrazioni italiane alla messa in sicurezza dati e servizi pubblici in ambienti cloud certificati…

Innovazione e digitalizzazione
Crescita digitale. Effetto AI, in Italia il settore cresce più del Pil: vale 81,6 miliardi di euro

Crescita digitale. Effetto AI, in Italia il settore cresce più del Pil: vale 81,6 miliardi di euro

Il mercato digitale italiano nel 2024 è cresciuto del 3,7%, attestandosi a 81,6 miliardi di euro: un incremento superiore rispetto a quello del Pil nazionale (+0,7%), trainato da AI, cybersecurity e cloud. È quanto rivela…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Intelligenza artificiale nella PA: la prima indagine dell’AgID svolta presso le amministrazioni centrali

Intelligenza artificiale nella PA: la prima indagine dell’AgID svolta presso le amministrazioni centrali

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha condotto l’indagine “L’intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione” per censire i progetti di Intelligenza Artificiale (IA) nelle Pubbliche Amministrazioni centrali e nei gestori di servizi pubblici nazionali. L’iniziativa rientra nelle…

Innovazione e digitalizzazione
PNRR, corre il digitale: chiusi il 51,98% degli interventi. Nuova analisi IFEL-Il Sole24Ore

PNRR, corre il digitale: chiusi il 51,98% degli interventi. Nuova analisi IFEL-Il Sole24Ore

Nel nuovo episodio del “PNRR delle cose”, rubrica dell’IFEL fatta in collaborazione con il Sole24ore, sono sempre protagonisti i comuni con gli interventi a favore delle opere infrastrutturali e di investimento in capitale umano in…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Gli interventi per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e per le connessioni per privati e imprese. Un progetto Openpolis-Assonime

PNRR. Gli interventi per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e per le connessioni per privati e imprese. Un progetto Openpolis-Assonime

Gli interventi del Pnrr a tema digitalizzazione approfonditi da Openpolis insieme ad Assonime (Associazione fra le società italiane per azioni) con il avviato un nuovo progetto di monitoraggio del piano nazionale di ripresa e resilienza…

Innovazione e digitalizzazione
Intelligenza Artificiale. Approvato dal Senato il disegno di legge delega

Intelligenza Artificiale. Approvato dal Senato il disegno di legge delega

L’Assemblea del Senato ha approvato giovedì 20 marzo il disegno di legge “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, composto da 28 articoli raggruppati in VI Capi. Questo ddl, che ora è…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
ENTI LOCALI, mercoledì 26 marzo il webinar “Regolamento e sviluppo del piano localizzazione antenne negli Enti Locali: strategie per una pianificazione efficiente”

ENTI LOCALI, mercoledì 26 marzo il webinar “Regolamento e sviluppo del piano localizzazione antenne negli Enti Locali: strategie per una pianificazione efficiente”

Come evitare l’installazione incontrollata di antenne e tutelare il territorio? La diffusione indiscriminata di impianti di telecomunicazione sta trasformando il panorama urbano e rurale, con il rischio di compromettere il decoro e la sicurezza del…

Innovazione e digitalizzazione
Le nuove Linee Guida dell’AgID sull’adozione, l’acquisto e lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale nella PA

Le nuove Linee Guida dell’AgID sull’adozione, l’acquisto e lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale nella PA

Rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente, innovativa e capace di offrire servizi personalizzati ai cittadini: sono questi gli obiettivi a cui punta l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella PA. Tuttavia, affinché l’adozione avvenga in maniera controllata, trasparente e conforme…

Innovazione e digitalizzazione
Piano Triennale per l’informatica nella PA: l’aggiornamento 2025. Più strumenti operativi e IT Wallet, Data Quality e dematerializzazione documentale

Piano Triennale per l’informatica nella PA: l’aggiornamento 2025. Più strumenti operativi e IT Wallet, Data Quality e dematerializzazione documentale

È stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026 che fornisce nuovi elementi allineati agli scenari e alla normativa in costante cambiamento. Il Piano è uno strumento di fondamentale importanza…

Innovazione e digitalizzazione
SUAP: nuove risorse disponibili per l’adeguamento dei software. Partecipazione ai bandi: oggi, 15 gennaio, la scadenza

SUAP: nuove risorse disponibili per l’adeguamento dei software. Partecipazione ai bandi: oggi, 15 gennaio, la scadenza

Dopo il finanziamento dell’adeguamento delle piattaforme tecnologiche SUAP comunali e regionali alle nuove “Specifiche tecniche di interoperabilità”, ai sensi del decreto interministeriale del 26 settembre 2023, il Dipartimento della funzione pubblica si appresta a pubblicare nuovi bandi di…