1. Home
  2. Buone pratiche

Categoria: Mobilità sostenibile

Buone pratiche
“Life Aspire”, il progetto del Comune di Lucca per la logistica urbana sostenibile

“Life Aspire”, il progetto del Comune di Lucca per la logistica urbana sostenibile

Life Aspire è stato scelto come progetto del mese dal Ministero della transizione ecologica. Sul sito del Ministero, infatti, si trova tutta la descrizione del piano operativo che punta a trasformare Lucca, e il suo…

AUTONOMIE LOCALI
Sicurezza stradale: 1,15 miliardi a Province e Città Metropolitane per ponti e viadotti. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro del MIMS

Sicurezza stradale: 1,15 miliardi a Province e Città Metropolitane per ponti e viadotti. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro del MIMS

Province e Città Metropolitane hanno a disposizione 1,15 miliardi di euro per la messa in sicurezza dei ponti e dei viadotti, per la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti che presentano problemi…

Comuni, Province, Regioni:normativa
Mobilità urbana. Spostamenti casa-lavoro e mobility manager, MiTE E MIMS firmano il decreto

Mobilità urbana. Spostamenti casa-lavoro e mobility manager, MiTE E MIMS firmano il decreto

Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che delinea le funzioni del ‘mobility manager’. Una misura che si…

Dossier e rapporti
Mobilità. Un buon trasporto pubblico locale,  efficiente, più sostenibile dal punto di vista ambientale, più flessibile e più integrato, ci porta fuori dalla crisi

Mobilità. Un buon trasporto pubblico locale, efficiente, più sostenibile dal punto di vista ambientale, più flessibile e più integrato, ci porta fuori dalla crisi

Il trasporto pubblico locale (Tpl) è per una città quello che l’apparato circolatorio rappresenta per un essere umano: il benessere (economico e sociale) di un’area urbana dipende dalla sua efficienza, funzionalità, fluidità e capillarità. Un…

Investimenti e semplificazioni
IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI PROMUOVE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI PROMUOVE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Il 14 settembre 2020 è stata pubblicata la L. 11 settembre 2020, n. 120, di conversione, con modificazioni, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale“, in breve “Decreto Semplificazioni”.…

Buone pratiche
MOBILITÀ SOSTENIBILE. BIKE LINES NEI COMUNI. I TUTORIAL, I DOCUMENTI E TUTTE LE INFO TECNICHE E NORMATIVE UTILI

MOBILITÀ SOSTENIBILE. BIKE LINES NEI COMUNI. I TUTORIAL, I DOCUMENTI E TUTTE LE INFO TECNICHE E NORMATIVE UTILI

Bike lanes, corsie veloci, case avanzate, intersezioni, transitorie, strada scolastica, doppio senso ciclabile. Questi termini ricorrono spesso in queste settimane, alcuni già utilizzabili altri oggetto di richiesta di modifica del Codice della Strada. In questa…