1. Home
  2. ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI

Categoria: Partecipazione, gestione dei beni comuni

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Delega Fiscale e Comuni. Le slides del webinar di NeoPA e i prossimi step per gli uffici

Delega Fiscale e Comuni. Le slides del webinar di NeoPA e i prossimi step per gli uffici

NeoPA ha organizzato un webinar dal titolo “Le novità dei decreti attuativi della Delega Fiscale nella gestione delle entrate comunali”, in cui sono state illustrate le principali novità introdotte dai Decreti Legislativi 219 e 220 del 2023…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Fondo incentivi recupero evasione. La nota di aggiornamento elaborata dall’Ifel

Fondo incentivi recupero evasione. La nota di aggiornamento elaborata dall’Ifel

Pubblichiamo una nota di aggiornamento della lettura della disposizione riguardante il Fondo incentivi recupero evasione ex comma 1091, legge 145/2018, alla luce della recente deliberazione 113/2024, Corte dei conti, sez. Lombardia, già oggetto di una precedente nota…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
La spending review riservata ai comuni. Un intervento su lavoce.info

La spending review riservata ai comuni. Un intervento su lavoce.info

Come verranno suddivisi i tagli di spesa previsti dalla legge di bilancio per la pubblica amministrazione? Una bozza di decreto prevede che siano maggiori per gli enti locali che sono riusciti ad avviare progetti Pnrr.…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Finanza locale. Nuove regole europee di bilancio: cosa cambia per regioni e comuni. Un intervento di Alberto Zanardi su lavoce.info

Finanza locale. Nuove regole europee di bilancio: cosa cambia per regioni e comuni. Un intervento di Alberto Zanardi su lavoce.info

Gli enti territoriali sono responsabili di circa un terzo del totale della spesa pubblica. Dovranno quindi concorrere al raggiungimento degli obiettivi fissati dai piani pluriennali di bilancio. Ma su quali leve potrà agire il governo…

AUTONOMIE LOCALI
Finanza locale. Riforma della governance economica europea e impatto sugli enti territoriali. Le audizioni parlamentari

Finanza locale. Riforma della governance economica europea e impatto sugli enti territoriali. Le audizioni parlamentari

Pubblichiamo il testo presentato dall’Anci nell’audizione parlamentare presso le Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera sul tema “Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Sport Missione Comune 2024: in partenza il bando dell’Istituto per il Credito Sportivo

Sport Missione Comune 2024: in partenza il bando dell’Istituto per il Credito Sportivo

L’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato un plafond di 100 milioni di euro con provvista agevolata per mutui a tasso fisso e a tasso d’interesse completamente abbattuto, grazie all’utilizzo dei contributi in conto interessi…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Amministrazione condivisa: a Bologna gli Stati generali di Labsus. La relazione di Gregorio Arena

Amministrazione condivisa: a Bologna gli Stati generali di Labsus. La relazione di Gregorio Arena

Pubblichiamo la relazione presentata da Gregorio Arena agli Stati generali dell’amministrazione condivisa che si sono tenuti a Bologna il 16 marzo 2024. Bologna è stata la prima città ad aver approvato, nel 2012, il Regolamento…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Spazi di comunità, esperienza di futuro. Su labsus.org la ricerca valutativa nazionale sul riuso a fini collettivi degli spazi dismessi

Spazi di comunità, esperienza di futuro. Su labsus.org la ricerca valutativa nazionale sul riuso a fini collettivi degli spazi dismessi

Community hub, portinerie, poli civici e di aggregazione, luoghi di innovazione aperta e collaborativa, presidi civici, nuovi centri culturali e centri culturali indipendenti… Cosa hanno in comune tutte queste pratiche dal basso e a base comunitaria di…

AUTONOMIE LOCALI
Tributi comunali. Cosa cambia con il nuovo Statuto dei diritti del contribuente. Nota di approfondimento dell’Ifel

Tributi comunali. Cosa cambia con il nuovo Statuto dei diritti del contribuente. Nota di approfondimento dell’Ifel

Nella Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 219, in attuazione della legge 9 agosto 2023, n. 111, con cui si attua una profonda revisione dello…

governo
Caro materiali: chiarimenti per gli enti beneficiari del FOI. Le FAQ della Ragioneria Generale dello Stato

Caro materiali: chiarimenti per gli enti beneficiari del FOI. Le FAQ della Ragioneria Generale dello Stato

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato alcune FAQ contenenti chiarimenti per gli Enti beneficiari del Fondo Opere Indifferibili (FOI), in merito all’accesso al Fondo per la prosecuzione opere pubbliche, gestito dal MIT. In particolare,…