1. Home
  2. POLITICHE

Categoria: Welfare e immigrazione

POLITICHE
Accoglienza dei minori stranieri. I Comuni: “I tagli ai fondi per creano buchi nei bilanci e scatenano una guerra tra ultimi”

Accoglienza dei minori stranieri. I Comuni: “I tagli ai fondi per creano buchi nei bilanci e scatenano una guerra tra ultimi”

Le risorse per i Msna si assottigliano da anni: ridurre quella spesa significa creare buchi nei bilanci degli enti locali o tagli nei servizi e nel welfare, oltre limitare i diritti di bambine e bambini. Il…

POLITICHE
Minori stranieri non accompagnati. L’accoglienza in Italia. Un approfondimento di #Conibambini e Openpolis

Minori stranieri non accompagnati. L’accoglienza in Italia. Un approfondimento di #Conibambini e Openpolis

Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Sono oltre 16mila i minori stranieri…

POLITICHE
Centri estivi e doposcuola Le disparità territoriali nell’accesso. L’analisi di #conibambini e #Openpolis

Centri estivi e doposcuola Le disparità territoriali nell’accesso. L’analisi di #conibambini e #Openpolis

Con l’inizio dell’estate per molte famiglie diventa una questione prioritaria gestire il tempo libero di bambini e ragazzi. Centri estivi e strutture analoghe hanno una funzione educativa e sociale in questo senso, ma la loro…

POLITICHE
Fondo nazionale accoglienza minori stranieri non accompagnati. La lettera dei Comuni ai ministri Giorgetti e Piantedosi

Fondo nazionale accoglienza minori stranieri non accompagnati. La lettera dei Comuni ai ministri Giorgetti e Piantedosi

Con riferimento al Fondo per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e in particolare a seguito della circolare ministeriale 23156 del 28 maggio 2025, che modifica le procedure per l’accesso al contributo da parte degli…

ali
Politiche per l’infanzia. Il primo dossier della serie Insights on Family Policies dell’European Observatory of Family Policy

Politiche per l’infanzia. Il primo dossier della serie Insights on Family Policies dell’European Observatory of Family Policy

Pubblichiamo, su indicazione dell’Alleanza per l’infanzia di cui ALI è parte, il primo dossier della serie Insights on Family Policies, pubblicato nel mese di maggio 2025 dall’European Observatory of Family Policy: Italy’s integrated 0-6 reform,…

POLITICHE
Qualità della vita: bambini, giovani e anziani. I tre indici generazionali del Sole 24 Ore misurati per le province

Qualità della vita: bambini, giovani e anziani. I tre indici generazionali del Sole 24 Ore misurati per le province

Nel Festival dell’Economia 2025 di Trento è stato presentato un quadro articolato del benessere generazionale in Italia, attraverso un’indagine dettagliata sulla “Qualità della vita per fasce d’età”, promossa da Il Sole 24 Ore il Report,…

governo
Cittadinanza per discendenza, cambiano le regole. Il Decreto-legge

Cittadinanza per discendenza, cambiano le regole. Il Decreto-legge

Nel Consiglio dei Ministri dello scorso 28 marzo sono stati approvati un decreto legge e due disegni di legge con cui il Governo è intervenuto sulle modalità di concessione della cittadinanza ai discendenti degli emigrati…

POLITICHE
Contrasto alla violenza di genere. Le case rifugio e le strutture residenziali non specializzate per le vittime. La rilevazione dell’Istat

Contrasto alla violenza di genere. Le case rifugio e le strutture residenziali non specializzate per le vittime. La rilevazione dell’Istat

Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere. L’Istat ha iniziato dal 2017 a…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Emergenza abitativa. Da Milano a Bari: gli aiuti agli studenti per gli affitti. La realizzazione del Pnrr

Emergenza abitativa. Da Milano a Bari: gli aiuti agli studenti per gli affitti. La realizzazione del Pnrr

Sono passati meno di due anni dalle proteste degli studenti, accampati fuori dalle università, contro i canoni inaccessibili, trascinati al rialzo dal proliferare di locazioni brevi. Eppure, nonostante la recente stretta sugli affitti turistici, l’emergenza…

POLITICHE
Sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale. Monitoraggio dell’AGENAS, II semestre 2025

Sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale. Monitoraggio dell’AGENAS, II semestre 2025

L’AGENAS pubblica i risultati del monitoraggio del secondo semestre 2024 inerenti all’attuazione del Decreto del Ministero della salute 23 maggio 2022 n. 77 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza…