1. Home
  2. News

Categoria: Welfare e immigrazione

News
Nuovo Welfare, assistenza agli anziani non autosufficienti. Proposto un “Piano Nazionale di Domiciliarità Integrata”

Nuovo Welfare, assistenza agli anziani non autosufficienti. Proposto un “Piano Nazionale di Domiciliarità Integrata”

La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti è prevista dal PNRR tra il 2023 e il 2024. Adesso, però, si sta definendo l’utilizzo degli investimenti straordinari sulla domiciliarità per il periodo 2022-2026: le scelte che…

POLITICHE
Ampliamento rete Sai, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge

Ampliamento rete Sai, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge

“La risposta concreta che attendevamo e che consentirà ai territori di attivare i corretti percorsi di integrazione, con risorse e strumenti adeguati”. Così Matteo Biffoni, sindaco di Prato e delegato Anci alle politiche migratorie, commenta…

POLITICHE
“Il Reddito di cittadinanza? Ci serve una versione 2.0”. Presentate le proposte dell’Alleanza contro la Povertà

“Il Reddito di cittadinanza? Ci serve una versione 2.0”. Presentate le proposte dell’Alleanza contro la Povertà

Il Reddito di Cittadinanza ha costituito, soprattutto nel corso della crisi pandemica, un argine fondamentale al dilagare della povertà nel nostro Paese. Eppure il dibattito politico intorno a questo strumento continua ad essere acceso. Dal lato assistenziale,…

POLITICHE
Gioco d’azzardo patologico. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento sulle linee di azione per prevenzione, cura e riabilitazione

Gioco d’azzardo patologico. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento sulle linee di azione per prevenzione, cura e riabilitazione

È in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 16 luglio 2021, n. 136 del Ministero della Salute riguardante il Regolamento recante adozione delle linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte…

POLITICHE
Immigrazione, regolarizzazione. Aggiornamento del monitoraggio: rilasciati in un anno circa 60.000 permessi di soggiorno, solo il 26% delle domande presentate

Immigrazione, regolarizzazione. Aggiornamento del monitoraggio: rilasciati in un anno circa 60.000 permessi di soggiorno, solo il 26% delle domande presentate

Sono circa 60.000 i permessi di soggiorno rilasciati in un anno dal ministero dell’interno a fronte delle 230.000 domande di regolarizzazione presentate, ancora solo il 26% del totale. Questa la fotografia ai primi di agosto…

News
Welfare, assegno unico universale: Alleanza per l’Infanzia, “preoccupa il ritardo dell’esecutivo sui decreti attuativi”

Welfare, assegno unico universale: Alleanza per l’Infanzia, “preoccupa il ritardo dell’esecutivo sui decreti attuativi”

Mentre il Paese sta ripartendo, “su alcune partite importanti che riguardano milioni di famiglie i lavori sembrano aver subito uno stop e si avverte il rischio di una nuova frammentazione delle misure a sostegno della…

Festival delle Città
Festival delle Città, Sicurezza e Integrazione per l’Italia veloce. Lamorgese: Immigrazione problema complesso e non esiste la bacchetta magica

Festival delle Città, Sicurezza e Integrazione per l’Italia veloce. Lamorgese: Immigrazione problema complesso e non esiste la bacchetta magica

Sicurezza e integrazione per l’Italia Veloce è il tema del panel pomeridiano a cui hanno partecipato Luciana Lamorgese, Ministra dell’Interno, Matteo Biffoni, Sindaco di Prato e Stefano De Capitani, Presidente MUNICIPIA. Ha moderato il confronto…

POLITICHE
Welfare locale. Stanziate nuove risorse, rivisti i meccanismi di calcolo fabbisogni: così il Governo tenta di colmare il gap Nord-Sud. Dossier Adnkronos-Centro Studi Enti Locali

Welfare locale. Stanziate nuove risorse, rivisti i meccanismi di calcolo fabbisogni: così il Governo tenta di colmare il gap Nord-Sud. Dossier Adnkronos-Centro Studi Enti Locali

Pubblichiamo il dossier dell’Adnkronos a cura di Centro Studi Enti Locali sul welfare locale. Stanziate nuove risorse, rivisti i meccanismi di calcolo fabbisogni: il Governo tenta di colmare il gap Nord-Sud. Agli enti svantaggiati la…

Welfare e immigrazione
Alleanza contro la Povertà: «Sul RdC non si discuta con gli slogan, ma con le proposte»

Alleanza contro la Povertà: «Sul RdC non si discuta con gli slogan, ma con le proposte»

L’Alleanza contro la Povertà in Italia, fin dal primo momento, ha evidenziato alcuni elementi di criticità nella definizione del Reddito di Cittadinanza, criticità confermate sin dalla sua entrata a regime. Allo stesso modo, fin dal…

POLITICHE
Accoglienza dei cittadini afghani. Circolare del Ministero dell’Interno per l’inclusione nella rete SAI

Accoglienza dei cittadini afghani. Circolare del Ministero dell’Interno per l’inclusione nella rete SAI

I comuni hanno segnalato e proposto al Ministero dell’Interno la disponibilità di posti anche nell’ambito della rete SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) per l’accoglienza dei cittadini afghani evacuati con il ponte umanitario. In una Circolare del…