1. Home
  2. ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI

Categoria: Welfare e immigrazione

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Rapporto Istat 2024: profonde disuguaglianze sociali e territoriali. Ritardi rispetto agli altri Stati Ue

Rapporto Istat 2024: profonde disuguaglianze sociali e territoriali. Ritardi rispetto agli altri Stati Ue

Il Rapporto annuale dell’Istat che pubblichiamo rivela che dietro alcuni dati economici positivi, che sarebbe ingiusto sottovalutare, si nascondono grandi fragilità, profonde disuguaglianze sociali e territoriali, ritardi che emergono soprattutto nel confronto con altri Paesi…

POLITICHE
Povertà. I dati dell’Istat sui redditi delle famiglie, Alleanza contro la povertà: “Situazione allarmante”. Chiesto un incontro alla Ministra Calderone

Povertà. I dati dell’Istat sui redditi delle famiglie, Alleanza contro la povertà: “Situazione allarmante”. Chiesto un incontro alla Ministra Calderone

Secondo il Rapporto diffuso ieri, nel biennio 2022-2023 è diminuita la popolazione a rischio di povertà, ma è leggermente aumentata i redditi, per via dell’inflazione. Dimezzandosi la platea di beneficiari delle misure di contrasto non si…

Innovazione e digitalizzazione
“Sport di tutti”: i nuovi bandi per le strutture sportive. È possibile presentare le richieste per i progetti

“Sport di tutti”: i nuovi bandi per le strutture sportive. È possibile presentare le richieste per i progetti

Sono online le piattaforme per la partecipazione agli avvisi del Dipartimento per lo Sport relativi agli ambiti: Sport di tutti Allestimento spazi non convenzionali   SPORT DI TUTTI Nell’ambito dell’iniziativa “Sport di tutti” è possibile…

POLITICHE
Rapporto Bes dell’Istat 2023: “un quadro di luci e ombre”. Un intervento su lavoce.info

Rapporto Bes dell’Istat 2023: “un quadro di luci e ombre”. Un intervento su lavoce.info

Il Rapporto Bes 2023 sul benessere equo e sostenibile disegna un quadro di luci e ombre. Ci sono i miglioramenti in campo economico, ma sull’ambiente si registrano peggioramenti. Persistono forti disuguaglianze di genere e territoriali.…

POLITICHE
Codice del Terzo settore. La co-programmazione tra politica e amministrazione. Un articolo su federalismi.it

Codice del Terzo settore. La co-programmazione tra politica e amministrazione. Un articolo su federalismi.it

Rilanciamo un articolo di Giammaria Gotti, ricercatore in Diritto Costituzionale delle Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, pubblicato dalla rivista federalismi.it. Si propone di studiare l’istituto della co-programmazione di cui all’art. 55 del Codice del Terzo…

governo
Fondo Povertà: il 22 aprile 2024 scadenza per il monitoraggio della spesa

Fondo Povertà: il 22 aprile 2024 scadenza per il monitoraggio della spesa

Pubblichiamo la nota del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali che rende noto come a partire dal 25 marzo 2024 e entro il 22 aprile, ciascun Ambito Territoriale Sociale dovrà completare il monitoraggio della spesa al…

POLITICHE
Cittadinanza, le Acli: “il ministro Valditara chiude il paese ai nuovi italiani”

Cittadinanza, le Acli: “il ministro Valditara chiude il paese ai nuovi italiani”

Le Acli si rivolgono al Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara con una lettera aperta: “Piuttosto che dividere e differenziare consigliamo di investire le migliori risorse umane ed economiche a disposizione del suo Dicastero per consentire ai…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Fondo di Solidarietà. Nota di approfondimento dell’Ifel su FSC 2024 e altre spettanze di parte corrente

Fondo di Solidarietà. Nota di approfondimento dell’Ifel su FSC 2024 e altre spettanze di parte corrente

Pubblichiamo la nota di approfondimento dell’Ifel sul Fondo di Solidarietà 2024, illustrando la definizione delle risorse e la composizione del Fondo per l’anno in corso. Nell’area riservata del sito Ifel è inoltre a disposizione lo schema del FSC 2024 per…

POLITICHE
Salute e territorio. I servizi socio-sanitari dei Comuni italiani. Rapporto Ifel-Ferdersanità 2024

Salute e territorio. I servizi socio-sanitari dei Comuni italiani. Rapporto Ifel-Ferdersanità 2024

La seconda edizione del volume “Salute e territorio. I servizi socio-sanitari dei Comuni italiani – Rapporto 2024”, elaborato dall’Ifel e da Federsanità, indaga il complesso rapporto tra salute, sanità e territorio. Dopo una panoramica sul…

POLITICHE
Povertà assoluta, verso il record storico. Alleanza contro la povertà: “Non c’è più tempo da perdere”

Povertà assoluta, verso il record storico. Alleanza contro la povertà: “Non c’è più tempo da perdere”

Alleanza contro la povertà lo aveva previsto, Istat lo ha confermato: nel 2023, i numeri della povertà assoluta in Italia sono ulteriormente aumentati. Sembra un lieve incremento, ma leggendo con attenzione le cifre, non può…