1. Home
  2. POLITICHE

Categoria: Welfare e immigrazione

POLITICHE
Immigrazione e accoglienza.  Presentato nuovo Rapporto annuale SAI: confermata la solidità del sistema

Immigrazione e accoglienza. Presentato nuovo Rapporto annuale SAI: confermata la solidità del sistema

Pubblichiamo il nuovo Rapporto SAI presentato alla presenza dei Comuni componenti la Commissione Immigrazione e Politiche per l’integrazione ANCI e in collegamento con le operatrici e gli operatori della Rete SAI. La presentazione è stata…

POLITICHE
Mezzogiorno esangue: la depressione demografica. Un intervento di Massimo Livi Bacci su Neodemos e il Rapporto Svimez 2023

Mezzogiorno esangue: la depressione demografica. Un intervento di Massimo Livi Bacci su Neodemos e il Rapporto Svimez 2023

L’eccessivo rigoglio demografico fu parte integrante – fino agli anni ’60 – delle discussioni attorno alla “questione meridionale”. Diversamente da allora, è la depressione demografica che comprime lo sviluppo del Mezzogiorno. Ne parla Massimo Livi…

governo
Beneficiari ADI e SFL: partecipazione a Progetti Utili alla Collettività. Il Decreto del Ministero del Lavoro

Beneficiari ADI e SFL: partecipazione a Progetti Utili alla Collettività. Il Decreto del Ministero del Lavoro

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha firmato il 15 dicembre 2023 il Decreto n. 156, con il quale vengono approvate le disposizioni sui Progetti Utili alla Collettività (PUC) rivolti ai beneficiari…

POLITICHE
Servizio civile universale. Il decreto di finanziamento dei programmi d’intervento di per l’anno 2023

Servizio civile universale. Il decreto di finanziamento dei programmi d’intervento di per l’anno 2023

Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n, 1233 del giorno 22 dicembre 2023, che pubblichiamo, è stato disposto il finanziamento di 358 programmi di intervento di servizio civile…

governo
Assegno di inclusione: le slide dei webinar ANCI-MLPS

Assegno di inclusione: le slide dei webinar ANCI-MLPS

Il primo webinar, dedicato alla presentazione delle due misure dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro, apre un ciclo di incontri organizzato da ANCI in collaborazione con il Ministero del…

POLITICHE
“Nel labirinto della cura”: il XXI Rapporto di Cittadinanzattiva sulle politiche della cronicità. Un focus sui caregiver

“Nel labirinto della cura”: il XXI Rapporto di Cittadinanzattiva sulle politiche della cronicità. Un focus sui caregiver

Nel labirinto della cura: è la condizione in cui vivono i pazienti affetti da una patologia cronica o rara, ma anche i loro familiari e chi li assiste come caregiver. Parliamo di quasi un italiano su…

POLITICHE
Il rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale della Caritas italiana: “con la povertà l’Italia ha “tutto da perdere”

Il rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale della Caritas italiana: “con la povertà l’Italia ha “tutto da perdere”

Pubblichiamo la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da perdere”. I dati confermano come – con oltre 5,6 milioni di poveri assoluti, pari al 9,7% della popolazione…

POLITICHE
Assegno di Inclusione: al via dal 1° gennaio 2024. Insieme al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), completa il quadro delle nuove misure di contrasto alla povertà e alla fragilità

Assegno di Inclusione: al via dal 1° gennaio 2024. Insieme al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), completa il quadro delle nuove misure di contrasto alla povertà e alla fragilità

Il 1° gennaio 2024 entrerà in vigore l’Assegno di Inclusione (ADI), che segue l’introduzione del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), partito lo scorso 1° settembre. I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’ASSEGNO DI INCLUSIONE Si tratta di una misura nazionale…

AUTONOMIE LOCALI
Scuola dell’infanzia e servizi educativi.  “Affrontare la carenza di personale scolastico”: Decaro ha scritto al Governo

Scuola dell’infanzia e servizi educativi. “Affrontare la carenza di personale scolastico”: Decaro ha scritto al Governo

Il presidente di Anci, Antonio Decaro, ha richiesto con urgenza un incontro con i ministri dell’Istruzione e dell’Università per discutere delle proposte avanzate dall’Associazione per affrontare la carenza di personale qualificato nella scuola dell’infanzia comunale…

governo
Violenza contro le donne: la Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione

Violenza contro le donne: la Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione

Pubblichiamo il testo della Direttiva superamento violenza contro le donne, emanata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, rivolta alle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che ha per…