1. Home
  2. ali

Categoria: PRIMO PIANO

ali
ALI, Assemblea nazionale a Perugia il 3 e 4 aprile 2025

ALI, Assemblea nazionale a Perugia il 3 e 4 aprile 2025

Si terrà il 3 e 4 aprile a Perugia, nella suggestiva cornice dell’Auditorium (ex Chiesa) di San Francesco al Prato, l’Assemblea nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane. L’evento, dal titolo “Agenda Autonomie. Riforme, sostenibilità…

ali
Governare il Territorio, è online il numero di gennaio 2025: approfondimenti, interviste e buone pratiche per le autonomie locali

Governare il Territorio, è online il numero di gennaio 2025: approfondimenti, interviste e buone pratiche per le autonomie locali

Il nuovo numero di Governare il Territorio, il mensile dei riformisti promosso da ALI – Autonomie Locali Italiane, è online. Il numero di gennaio offre contenuti dedicati alle sfide e alle opportunità per gli enti…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Sicurezza urbana, Bruno: “Sindaci chiamati ad affrontare le continue emergenze con le Polizie Locali e con risorse risicatissime”

Sicurezza urbana, Bruno: “Sindaci chiamati ad affrontare le continue emergenze con le Polizie Locali e con risorse risicatissime”

«Urge un intervento massiccio del governo, per potenziare il personale delle forze dell’ordine sui territori, per dotare le stesse di strumentazione adeguata». Lo dichiara Giovanna Bruno, Sindaca di Andria, Vice Presidente nazionale di ALI con…

ali
ALI, gli interventi dei relatori al Consiglio Nazionale

ALI, gli interventi dei relatori al Consiglio Nazionale

Nel corso del Consiglio Nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, sono intervenuti numerosi amministratori locali, toccando da diverse angolazioni molte tematiche in primissimo piano: dalla riforma del TUEL, alle problematiche delle aree interne, passando…

ali
ALI, l’intervento di Matteo Ricci al Consiglio Nazionale

ALI, l’intervento di Matteo Ricci al Consiglio Nazionale

Matteo Ricci è intervenuto durante il Consiglio Nazionale di ALI, confrontandosi con i presenti sulla complessa situazione internazionale, per riflettere su come realizzare una nuova fase di protagonismo delle città e dei territori a livello…

ali
Diritto alla casa, sicurezza e transizione ecologica. Gualtieri (Ali): “Pronti per le sfide del 2025”

Diritto alla casa, sicurezza e transizione ecologica. Gualtieri (Ali): “Pronti per le sfide del 2025”

«Il 2025 sarà un anno cruciale per il nostro Paese. Le recenti elezioni americane ci dimostrano quanto sia urgente riflettere su ciò che sta accadendo e definire un’agenda chiara per i prossimi anni. I Comuni…

ali
E’ online il numero di dicembre di Governare il Territorio

E’ online il numero di dicembre di Governare il Territorio

Il numero di dicembre 2024 di Governare il Territorio, la rivista di Ali – Autonomie Locali Italiane, è online e questo mese affronta temi cruciali per la gestione delle autonomie locali e il governo del…

ali
Convocazione del Consiglio Nazionale e dell’Ufficio di Presidenza di ALI: appuntamento il 9 gennaio 2025

Convocazione del Consiglio Nazionale e dell’Ufficio di Presidenza di ALI: appuntamento il 9 gennaio 2025

Il prossimo giovedì 9 gennaio 2025 si terranno le riunioni dell’ufficio di Presidenza e del Consiglio Nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane. Alle 14 è convocato l’Ufficio di Presidenza, presso la sede di ALI…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
I sindaci europei scrivono a von der Leyen: serve un piano europeo dell’abitare

I sindaci europei scrivono a von der Leyen: serve un piano europeo dell’abitare

Dieci grandi città europee scrivono alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, chiedendo di svolgere un ruolo di primo piano nella definizione delle politiche abitative dell’UE e di avere la capacità di gestire direttamente i fondi europei…

ali
La Regione Puglia aderisce ad ALI –Autonomie Locali Italiane

La Regione Puglia aderisce ad ALI –Autonomie Locali Italiane

Un importante passo avanti nel panorama delle autonomie locali è stato compiuto oggi con l’adesione della Regione Puglia ad ALI – Autonomie Locali Italiane, che consolida ulteriormente il suo ruolo come punto di riferimento per…