1. Home
  2. APPROFONDIMENTO

Categoria: APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO? PUÒ RIPARTIRE DAL CICLO DEI RIFIUTI

LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO? PUÒ RIPARTIRE DAL CICLO DEI RIFIUTI

La gestione dei rifiuti come leva di rilancio Il rilancio del Sud è un tema che ritorna ciclicamente al centro del dibattito politico. All’inizio di quest’anno, ha trovato nuovo slancio con l’annuncio di un ambizioso…

APPROFONDIMENTO
L’INDAGINE DEL SOLE 24 ORE E LA PANDEMIA: QUALITÀ DELLA VITA 2020. IL LINK PER SCOPRIRE LE GRADUATORIE PER PROVINCIA, SETTORE E ANNO

L’INDAGINE DEL SOLE 24 ORE E LA PANDEMIA: QUALITÀ DELLA VITA 2020. IL LINK PER SCOPRIRE LE GRADUATORIE PER PROVINCIA, SETTORE E ANNO

È  stata presentata oggi la 31esima indagine del Sole 24 Ore sul benessere nei territori che ha l’obiettivo di raccontare- a partire  dall’analisi di 90 indicatori, per la maggior parte (circa 60) aggiornati al 2020…

APPROFONDIMENTO
MARTEDÌ 15 DICEMBRE IL LANCIO DEL RAPPORTO ASVIS “I TERRITORI E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE”

MARTEDÌ 15 DICEMBRE IL LANCIO DEL RAPPORTO ASVIS “I TERRITORI E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE”

Si tratta della prima analisi dell’Alleanza interamente dedicata all’avanzamento dei territori in materia di sostenibilità. Il documento metterà a disposizione della cittadinanza una raccolta di analisi e indicatori statistici elementari e compositi, per misurare il…

APPROFONDIMENTO
COVID, IL RADAR SETTIMANALE DI SWG: RISALE LA SENSAZIONE DI MARGINALITÀ SOCIALE

COVID, IL RADAR SETTIMANALE DI SWG: RISALE LA SENSAZIONE DI MARGINALITÀ SOCIALE

Pubblichiamo il  Radar settimanale di SWG (30 Novembre- 6 Dicembre 2020) dal quale emerge come la seconda ondata stia influenzando lo stato d’animo delle persone ed in particolare dei giovani e stia riaprendo la sensazione…

APPROFONDIMENTO
PATTI E USI CIVICI, CONVERGENZE IN TERMINI DI AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PUNTO DI LABSUS

PATTI E USI CIVICI, CONVERGENZE IN TERMINI DI AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PUNTO DI LABSUS

Labsus ospita le riflessioni della Rete Nazionale Beni Comuni Emergenti e ad Uso Civico perché riteniamo prioritario il confronto tra persone diverse ma accomunate dalla passione per la cura dei beni comuni: tutti noi ci…

APPROFONDIMENTO
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: ECCO I NUMERI DEL MONITORAGGIO SULLO SMART WORKING

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: ECCO I NUMERI DEL MONITORAGGIO SULLO SMART WORKING

Un picco del 64% a maggio, dopo il 56% di marzo, primo mese di lockdown, e il 46% ancora nel settembre scorso, quando sono entrate in vigore le norme del decreto Rilancio secondo cui il…

APPROFONDIMENTO
“IL CLIMA È GIÀ CAMBIATO”: RAPPORTO DI LEGAMBIENTE. IN 10 ANNI ITALIA SEMPRE PIÙ COLPITA DAGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI, CON INONDAZIONI, FRANE E SICCITÀ

“IL CLIMA È GIÀ CAMBIATO”: RAPPORTO DI LEGAMBIENTE. IN 10 ANNI ITALIA SEMPRE PIÙ COLPITA DAGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI, CON INONDAZIONI, FRANE E SICCITÀ

Il nostro Paese è e sarà sempre più interessato da fenomeni climatici estremi. Il Mediterraneo, infatti, è una delle aree più sensibili al climate change e ne subisce tutte le conseguenze. Per via dell’aumento della…

APPROFONDIMENTO
ISPRA, RENDIS 2020: PER METTERE IN SICUREZZA IL TERRITORIO SERVONO 26 MILIARDI DI EURO

ISPRA, RENDIS 2020: PER METTERE IN SICUREZZA IL TERRITORIO SERVONO 26 MILIARDI DI EURO

L’Italia con i suoi 7903 comuni e con una densità di popolazione che tocca i 200 abitanti per chilometro quadrato, è un Paese che ha visto dal secondo  dopoguerra trasformazioni significative del territorio a cura…

APPROFONDIMENTO
RIGENERARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. LE PROPOSTE E L’APPELLO DI FORUMDD, MOVIMENTA E FPA

RIGENERARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. LE PROPOSTE E L’APPELLO DI FORUMDD, MOVIMENTA E FPA

Presentate in una conferenza stampa promossa dal Forum Disuguaglianze Diversità, Movimenta e Forum Pa, tenuta alla Camera dei deputati, le proposte e l’appello affinché si intervenga urgentemente sulla Pubblica Amministrazione, innescando un rinnovamento ormai indispensabile…

APPROFONDIMENTO
PROPOSTE PER IL PIANO DI RIPRESA E RESILIENZA. OPENFORUMDD: SEDICI GIORNI IN DIRETTA, PROPOSTE, DIALOGHI E STRATEGIE PER IL PAESE DI DOMANI

PROPOSTE PER IL PIANO DI RIPRESA E RESILIENZA. OPENFORUMDD: SEDICI GIORNI IN DIRETTA, PROPOSTE, DIALOGHI E STRATEGIE PER IL PAESE DI DOMANI

Dal 30 novembre al 15 dicembre il Forum Disuguaglianze e Diversità organizza l’iniziativa “OpenForumDD: 16 giorni in diretta… proposte, dialoghi e strategie per il Paese di domani”. Dalle 10:00 alle 19:00 dibattiti e dialoghi su…