1. Home
  2. APPROFONDIMENTO

Categoria: APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
Servizio Civile Universale: un’indagine del Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Servizio Civile Universale: un’indagine del Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Pubblichiamo i risultati di un’indagine che il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha somministrato, per la prima volta nel corso dell’anno 2023,…

APPROFONDIMENTO
Rapporto Censis 2023: l’84% degli italiani ha paura del clima “impazzito”

Rapporto Censis 2023: l’84% degli italiani ha paura del clima “impazzito”

L’84% degli italiani ha paura del “clima impazzito”. Si chiama eco-ansia ed è un termine coniato nel 2011 da Albrecht Glenn per descrivere quella sensazione di preoccupazione e timore per il futuro che congela qualsiasi…

APPROFONDIMENTO
Intelligenza artificiale. Per von Der Leyen: “Decisiva per ridurre la burocrazia”

Intelligenza artificiale. Per von Der Leyen: “Decisiva per ridurre la burocrazia”

La presidente della Commissione Europea: “Dobbiamo rendere più facile fare affari in Europa, innovare e abbracciare le nuove tecnologie”. Sulla data economy: “Abbiamo un’enorme quantità di dati che non vengono utilizzati, e che potrebbero fornire…

APPROFONDIMENTO
I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza. Il report dell’Istat per l’anno 2022

I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza. Il report dell’Istat per l’anno 2022

La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve…

Ambiente, energia: sostenibilità
Stati Generali della Green Economy, 11 proposte per la svolta sostenibile. Obiettivo: aumentare i vantaggi economici e diminuire i costi

Stati Generali della Green Economy, 11 proposte per la svolta sostenibile. Obiettivo: aumentare i vantaggi economici e diminuire i costi

Una legge per il clima e per il suolo, fiscalità ambientale, un iter breve e tempi certi per le autorizzazioni, interventi sull’energia e sulla circolarità di produzioni e consumi. Queste alcune misure contenute nel pacchetto…

APPROFONDIMENTO
Ancora un record negativo per la natalità. L’ISTAT: nel 2022 le nascite scendono a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sul 2021

Ancora un record negativo per la natalità. L’ISTAT: nel 2022 le nascite scendono a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sul 2021

Continua il calo delle nascite. Ancora un record negativo per la natalità: nel 2022 le nascite scendono a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente. Sono i dati diffusi dall’ISTAT. La denatalità prosegue anche nel…

ali
Informazione per gli enti locali: è online “Informa” l’agenzia di ALI-Autonomie Locali Italiane

Informazione per gli enti locali: è online “Informa” l’agenzia di ALI-Autonomie Locali Italiane

Lucciarini: “Più vicini ai comuni e anche ai ministeri e alle agenzie nazionali, per ottimizzare la riuscita dei provvedimenti” “Abbiamo uno strumento in più per essere più vicini ai comuni, ai ministeri ed alle agenzie…

APPROFONDIMENTO
I servizi educativi per l’infanzia in un’epoca di profondi cambiamenti. La ricerca dell’Istat

I servizi educativi per l’infanzia in un’epoca di profondi cambiamenti. La ricerca dell’Istat

Istat rende disponibile il report “I servizi educativi per l’infanzia in un’epoca di profondi cambiamenti, stato dell’arte, inclusività e qualità dell’offerta Zerotre”. Il report che pubblichiamo presenta i risultati relativi all’Indagine campionaria nazionale su nidi…

APPROFONDIMENTO
Enti locali e capitale umano: sfide e Opportunità per la Ripresa. Il Rapporto Unioncamere-Anpal

Enti locali e capitale umano: sfide e Opportunità per la Ripresa. Il Rapporto Unioncamere-Anpal

La recente discussione sulla revisione del PNRR ha evidenziato il ruolo chiave degli enti locali come esecutori principali degli investimenti. Nonostante abbiano dimostrato efficienza nell’allocazione delle risorse del PNRR, il capitale umano rappresenta ancora una…

APPROFONDIMENTO
Impianti di videosorveglianza: in un provvedimento del Garante il riepilogo delle regole per il rispetto della privacy

Impianti di videosorveglianza: in un provvedimento del Garante il riepilogo delle regole per il rispetto della privacy

Pubblichiamo il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 6 luglio 2023, n. 293, assunto nella riunione alla quale hanno preso parte il prof. Pasquale Stanzione, presidente, la prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni,…