ali
Online il numero di Luglio di Governare il Territorio

Online il numero di Luglio di Governare il Territorio

È online il nuovo numero di luglio della rivista Governare il Territorio, il mensile di informazione e approfondimento promosso da ALI – Autonomie Locali Italiane. In questo numero, L’editoriale di Matteo Ricci, europarlamentare e direttore…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Elezione sindaci comuni con più di 15 mila abitanti. La bozza di testo coordinato del Ddl con gli emendamenti approvati in Aula

Elezione sindaci comuni con più di 15 mila abitanti. La bozza di testo coordinato del Ddl con gli emendamenti approvati in Aula

Pubblichiamo la bozza di testo coordinato del Ddl “Elezione sindaci comuni con più di 15 mila abitanti” (S.1451). Sono stati approvanti due emendamenti e stamattina l’esame dovrebbe concludersi in commissione per andare in Aula a…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Personale. Lavorare in Comune: attrarre, assumere e valorizzare il personale. L’indagine dell’IFEL fino al 31 agosto

Personale. Lavorare in Comune: attrarre, assumere e valorizzare il personale. L’indagine dell’IFEL fino al 31 agosto

La Fondazione Ifel, nella sua attività di ente di ricerca sui fenomeni economici-finanziari locali, analizza dal 2012 le dinamiche del personale dei Comuni pubblicando un Rapporto annuale (allegata l’ultima edizione). In questo quadro, stiamo integrando…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Personale pubblico: il rafforzamento amministrativo della PA si scontra con il trend decennale di riduzione degli impiegati e della spesa. Il confronto con altri paesi

Personale pubblico: il rafforzamento amministrativo della PA si scontra con il trend decennale di riduzione degli impiegati e della spesa. Il confronto con altri paesi

L’ultimo conto annuale del personale pubblico, diffuso dalla Ragioneria generale dello Stato, evidenzia una leggera ripresa nel numero di impiegati pubblici in Italia, che nel 2024 ha raggiunto 3,34 milioni, con un aumento dello 0,66%…

Ambiente, energia: sostenibilità
Bologna #Città30. I dati dei primi sei mesi del 2025 dell’esperienza

Bologna #Città30. I dati dei primi sei mesi del 2025 dell’esperienza

Nei primi sei mesi del suo secondo anno, continuano a calare il numero di morti in strada, gli incidenti, i feriti e l’inquinamento. Mentre aumenta l’uso di bici e bike sharing. Sono questi i risultati…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi. Un articolo di Gianni Trovati si “Il Sole 24 Ore”

Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi. Un articolo di Gianni Trovati si “Il Sole 24 Ore”

Nei primi sei mesi pagamenti in crescita del 9,15% rispetto al 2024. Per fine anno le stime Ifel-Anci prevedono un aumento di 1,9 miliardi sull’anno scorso. Spinta da Pnrr e Codice appalti. “Chi volesse cercare…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Definizione delle modalità di presentazione dell’istanza da utilizzare per la richiesta di contributo. Annualità 2026-2027-2028

Opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Definizione delle modalità di presentazione dell’istanza da utilizzare per la richiesta di contributo. Annualità 2026-2027-2028

Con Decreto del Ministero dell’interno in data 14 luglio 2025, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e già consultabile sul sito della Finanza locale, sono state definite le modalità di presentazione…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Tributi regionali e locali e federalismo fiscale regionale. L’UPI: “Chiediamo strumenti concreti per esercitare le funzioni e rispondere ai bisogni delle comunità locali”

Tributi regionali e locali e federalismo fiscale regionale. L’UPI: “Chiediamo strumenti concreti per esercitare le funzioni e rispondere ai bisogni delle comunità locali”

Riguardo allo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (Atto Governo 276)” l’Unione delle Province d’Italia ha consegnato nell’audizione parlamentare un documento condiviso da…

ali
Gualtieri chiude gli Stati Generali della Bellezza: «La bellezza non è un ornamento, ma la chiave per rigenerare i territori»

Gualtieri chiude gli Stati Generali della Bellezza: «La bellezza non è un ornamento, ma la chiave per rigenerare i territori»

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori Un successo la quarta edizione degli “Stati Generali della Bellezza”, promossi da ALI – Autonomie Locali Italiane, che si è svolta…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Servizi pubblici locali. Manfredi: “Migliorare i servizi locali è la vera sfida per città più vivibili”

Servizi pubblici locali. Manfredi: “Migliorare i servizi locali è la vera sfida per città più vivibili”

“I Comuni svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che le imprese di servizi pubblici operino nell’interesse della collettività, promuovendo lo sviluppo locale e assicurando la fornitura di servizi di qualità. Oggi il tema del miglioramento…