ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Comuni, Avviso “C.S.E. 2022”. Prorogati i termini per la presentazione delle domande e la realizzazione degli interventi

Comuni, Avviso “C.S.E. 2022”. Prorogati i termini per la presentazione delle domande e la realizzazione degli interventi

Prorogati i termini per la presentazione delle domande e la realizzazione degli interventi relativi all’Avviso “C.S.E. 2022”, che finanzia progetti riguardanti la realizzazione di interventi per l’efficienza energetica negli edifici delle amministrazioni comunali. Un decreto…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Vivicittà 2023. Iniziato il conto alla rovescia dell’UISP: domenica 2 aprile si correrà per i diritti in decine città italiane e quattro nel mondo

Vivicittà 2023. Iniziato il conto alla rovescia dell’UISP: domenica 2 aprile si correrà per i diritti in decine città italiane e quattro nel mondo

La 38esima edizione di Vivicittà, la corsa per i diritti organizzata dall’Uisp, si terrà domenica 2 aprile in decine di città, dal Nord al Sud Italia. La “corsa più grande del mondo”, come venne definita…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR, piccoli Comuni: il Dpcm di riparto del Fondo assunzioni

PNRR, piccoli Comuni: il Dpcm di riparto del Fondo assunzioni

Pubblichiamo il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri con cui vengono ripartite le risorse, tra i Comuni sotto i 5mila abitanti, del Fondo per assunzioni di professionisti a tempo determinato fino al 2026 legate…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Superbonus e altri bonus edilizi, il poster riepilogativo dell’Enea aggiornato al DL che blocca la cessione del credito

Superbonus e altri bonus edilizi, il poster riepilogativo dell’Enea aggiornato al DL che blocca la cessione del credito

L’Enea ha aggiornato al DL in materia di cessione dei crediti la nuova edizione di febbraio 2023 del Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni, condomini ed edifici non residenziali. Il documento riepilogativo che…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Bando “Città che legge” 2022: le FAQ aggiornate. Le proposte di progetto si presentano entro il 21 febbraio

Bando “Città che legge” 2022: le FAQ aggiornate. Le proposte di progetto si presentano entro il 21 febbraio

Pubblichiamo le FAQ aggiornate del Bando “Città che legge”. Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023, il Bando “Città che legge” riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Riforma delle Province, l’UPI in audizione al Senato. De Pascale “Importante l’iniziativa parlamentare: si arrivi presto a testo unitario”

Riforma delle Province, l’UPI in audizione al Senato. De Pascale “Importante l’iniziativa parlamentare: si arrivi presto a testo unitario”

“Riteniamo estremamente importante che questo Parlamento, dopo i silenzi delle passate legislature, abbia deciso di intervenire con una propria iniziativa a restituire alle Province e ai territori la forza necessaria per garantire a tutti i…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Stato-Regioni, contenzioso record all’esame della Consulta. I rischi di un ulteriore aggravamento con l’autonomia differenziata

Stato-Regioni, contenzioso record all’esame della Consulta. I rischi di un ulteriore aggravamento con l’autonomia differenziata

Come (non) funziona il rapporto tra Stato e Regioni dopo la riforma del Titolo V del 2001? Tra leale collaborazione e conflitti di competenza, quale è lo stato del contenzioso che la Corte Costituzionale è chiamata a…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PIAO e PTPCT. La Conferenza Unificata dà la possibilità di differire al 31 marzo 2023 l’adozione e la pubblicazione

PIAO e PTPCT. La Conferenza Unificata dà la possibilità di differire al 31 marzo 2023 l’adozione e la pubblicazione

In occasione dell’esame da parte della Conferenza unificata sul Piano Nazionale Anticorruzione 2022 (PNA), era stata rappresentata dalle amministrazioni la necessità di disporre di un periodo congruo, oltre il 31 gennaio, per dare attuazione sostanziale…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Personale comunale e formazione: competenze e scenari. La terza edizione 2022 del Rapporto dell’IFEL

Personale comunale e formazione: competenze e scenari. La terza edizione 2022 del Rapporto dell’IFEL

Pubblichiamo il rapporto dell’IFEL “Personale comunale e formazione: competenze e scenari”. Giunto alla Terza edizione, il Rapporto parte dall’analisi dei numeri del personale comunale e si concentra, nella seconda parte, sulle azioni formative, esclusivamente on…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Città metropolitane: anni 2020-2022, i profili tracciati dall’ISTAT. Molte fragilità ma anche potenzialità dei contesti urbani

Città metropolitane: anni 2020-2022, i profili tracciati dall’ISTAT. Molte fragilità ma anche potenzialità dei contesti urbani

Nel focus dell’ISTAT di cui pubblichiamo i materiali è presentata un’analisi multitematica sulle Città metropolitane – “enti territoriali di area vasta” che hanno sostituito le province in 10 aree urbane di regioni a statuto ordinario…