1. Home
  2. ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI

Categoria: Autonomia Differenziata

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Autonomia differenziata, il Governo ci riprova. Pronto il Ddl Calderoli-bis: nuovi Lep per dodici materie

Autonomia differenziata, il Governo ci riprova. Pronto il Ddl Calderoli-bis: nuovi Lep per dodici materie

“Delega al Governo per fissare in nove mesi gli standard senza aumentare spesa e pressione fiscale”: questa sarebbe la volontà della maggioranza parlamentare, per approvare un Disegno di legge che possa superare le stroncature della…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Autonomia differenziata. L’Emilia-Romagna ritira la proposta. De Pascale: “Binario morto, piano B sia la riforma del Titolo V”

Autonomia differenziata. L’Emilia-Romagna ritira la proposta. De Pascale: “Binario morto, piano B sia la riforma del Titolo V”

“La Regione Emilia-Romagna ritira la proposta di autonomia differenziata, una scelta che avviene in totale trasparenza, dato che lo avevamo già indicato durante la campagna elettorale”. Ad annunciarlo, intervenendo in Assemblea Legislativa, il presidente della…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Autonomia differenziata, dalla Consulta nuova stretta ai trasferimenti di funzioni. La sentenza: anche per trasferire funzioni «non Lep» che incidono su diritti civili e sociali vanno fissati i livelli essenziali

Autonomia differenziata, dalla Consulta nuova stretta ai trasferimenti di funzioni. La sentenza: anche per trasferire funzioni «non Lep» che incidono su diritti civili e sociali vanno fissati i livelli essenziali

Il deposito della sentenza con cui la Corte costituzionale il 20 gennaio scorso ha giudicato inammissibile il quesito referendario sull’autonomia differenziata nonostante il via libera della Cassazione conferma quanto già emerso allora: con la sentenza 192 del…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Così la Consulta rivoluziona l’autonomia differenziata. Un intervento di Ivo Rossi e Alberto Zanardi su lavoce.info

Così la Consulta rivoluziona l’autonomia differenziata. Un intervento di Ivo Rossi e Alberto Zanardi su lavoce.info

La Corte di Cassazione ha dato il via libera al referendum che chiede l’abrogazione totale della legge sull’autonomia differenziata. Conferma una volta di più la necessità di rivedere l’intero impianto di quella legge, già bocciata…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Autonomia differenziata: la Corte di Cassazione ha detto sì al referendum abrogativo

Autonomia differenziata: la Corte di Cassazione ha detto sì al referendum abrogativo

La decisione della Cassazione è un altro colpo al progetto spacca-Italia e apre ad una grande opportunità per sconfiggerlo in modo definitivo, dopo che la Corte Costituzionale ha bocciato in punti fondamentali la legge Calderoli.…

ali
Autonomia differenziata, Gualtieri (Ali): Via libera Cassazione a referendum vittoria per unità Paese, come amministratori sosterremo questa battaglia con la massima forza

Autonomia differenziata, Gualtieri (Ali): Via libera Cassazione a referendum vittoria per unità Paese, come amministratori sosterremo questa battaglia con la massima forza

“La decisione della Corte di Cassazione di ammettere il referendum abrogativo sull’autonomia differenziata rappresenta un’importante vittoria per la difesa dell’unità e dell’uguaglianza del nostro Paese. ALI, Autonomie Locali Italiane, ha sempre sostenuto che un processo…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Autonomia differenziata. Il testo della Sentenza della Corte Costituzionale. Il Comitato per il referendum annuncia: “dalla Cassazione ok alle firme raccolte”

Autonomia differenziata. Il testo della Sentenza della Corte Costituzionale. Il Comitato per il referendum annuncia: “dalla Cassazione ok alle firme raccolte”

Pubblichiamo il testo della Sentenza della Corte Costituzionale sulla legge per l’autonomia differenziata, impugnata dalle regioni Campania, Puglia, Toscana e Sardegna. “Il referendum è nato per l’abrogazione totale della legge Calderoli e noi andiamo avanti”.…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Autonomia differenziata. Che fine hanno fatto i LEPS. Un intervento su Secondo Welfare

Autonomia differenziata. Che fine hanno fatto i LEPS. Un intervento su Secondo Welfare

La sentenza della Corte Costituzionale sulla riforma dell’autonomia differenziata ha fatto tornare d’attualità il tema dei Livelli Essenziali delle Prestazioni. Tra questi, quelli che riguardano le prestazioni sociali sono un caso peculiare. Perché sono stati…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Autonomia differenziata. La Corte Costituzionale dichiara illegittimi punti cardine della legge Calderoli. In “Sapienza” convegno dei costituzionalisti sull’ammissibilità del referendum

Autonomia differenziata. La Corte Costituzionale dichiara illegittimi punti cardine della legge Calderoli. In “Sapienza” convegno dei costituzionalisti sull’ammissibilità del referendum

Censurati i due pilastri della legge Calderoli per l’autonomia differenziata: la cessione alle regioni di tutte le materie previste nel Titolo V, l’esclusione del Parlamento sui Lep. La Corte costituzionale riconosce ampiamente le motivazioni dei…

ali
Referendum contro l’autonomia differenziata. Forte manifestazione regionale a Ancona. Matteo Ricci: “in piazza contro riforma sbagliata”

Referendum contro l’autonomia differenziata. Forte manifestazione regionale a Ancona. Matteo Ricci: “in piazza contro riforma sbagliata”

Molto ben riuscita la manifestazione regionale marchigiana a favore del referendum contro l’autonomia differenziata svoltasi a Ancona, promossa da un nutrito cartello di associazioni, sindacati e partiti. Un esempio per ALI di ciò che si…