ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Amministrazione condivisa dei beni comuni. Il nuovo Rapporto di Labsus: “Un percorso verso forme ancora nuove di impegno politico e civile”

Amministrazione condivisa dei beni comuni. Il nuovo Rapporto di Labsus: “Un percorso verso forme ancora nuove di impegno politico e civile”

Il Rapporto 2023 di Labsus sullo Stato dell’Amministrazione condivisa in Italia lo si può leggere come un percorso verso forme ancora nuove di impegno politico e civile di chi, attraverso lo studio e la ricerca…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Province e PNRR: le proposte di miglioramento del decreto-legge 19/2024

Province e PNRR: le proposte di miglioramento del decreto-legge 19/2024

Le Province stanno svolgendo un ruolo importante nell’attuazione del PNRR. Il sistema province sta gestendo 3,1 miliardi, sono stati affidati tutti gli interventi e si sta operando nel rispetto dei cronoprogrammi. “Il PNRR sta avendo…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Province, dieci anni dopo la Legge Delrio. Anche l’Europa chiede il ritorno di fondi e elezione diretta. Un articolo di Gianni Trovati, da “Il Sole 24 Ore”

Province, dieci anni dopo la Legge Delrio. Anche l’Europa chiede il ritorno di fondi e elezione diretta. Un articolo di Gianni Trovati, da “Il Sole 24 Ore”

La riforma Delrio delle Province compie 10 anni: le nuove regole scritte nella legge 56/2014 entrarono in vigore il giorno successivo al 7 aprile, data di pubblicazione del testo sulla «Gazzetta Ufficiale». Rilanciamo un articolo…

ali
Assemblea regionale ALIPiemonte

Assemblea regionale ALIPiemonte

Mercoledì 10 aprile, alle ore 10.30, nella sede della Città Metropolitana di Torino, si svolgerà l’Assemblea regionale di Ali Piemonte

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Fondo di Solidarietà. Nota di approfondimento dell’Ifel su FSC 2024 e altre spettanze di parte corrente

Fondo di Solidarietà. Nota di approfondimento dell’Ifel su FSC 2024 e altre spettanze di parte corrente

Pubblichiamo la nota di approfondimento dell’Ifel sul Fondo di Solidarietà 2024, illustrando la definizione delle risorse e la composizione del Fondo per l’anno in corso. Nell’area riservata del sito Ifel è inoltre a disposizione lo schema del FSC 2024 per…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Piccole opere: il termine inserimento dei CUP in ReGiS è il 30 aprile

Piccole opere: il termine inserimento dei CUP in ReGiS è il 30 aprile

Si segnala che, come esposto all’art. 33 del d.l. n. 19 del 2 marzo 2024, gli interventi relativi alle Piccole opere, ora integralmente de-finanziati dal PNRR (M2C4 Inv. 2.2), permarranno sulla piattaforma ReGiS, tramite la quale…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Elezioni comunali e europee. Le principali misure per Comuni e Città metropolitane del Decreto-elezioni convertito in legge

Elezioni comunali e europee. Le principali misure per Comuni e Città metropolitane del Decreto-elezioni convertito in legge

L’8 e il 9 giugno si terranno le elezioni comunali in 3.525 comuni appartenenti alle regioni a statuto ordinario e le elezioni del Parlamento europeo. Pubblichiamo la nota sintetica elaborata dall’Anci sul d.l. 29 gennaio 2024, n.…

ali
Al via convenzione tra Ali e Università telematica delle Camere di Commercio Italiane

Al via convenzione tra Ali e Università telematica delle Camere di Commercio Italiane

E’ stata firmata oggi la convenzione tra ALI – Autonomie Locali Italiane e Universitas Mercatorum – Università telematica delle Camere di Commercio Italiane, alla presenza del Segretario Generale Valerio Lucciarini De Vincenzi e del Magnifico…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Opere di urbanizzazione primaria: risposta dell’Agenzia delle Entrate sull’IVA agevolata al 10%

Opere di urbanizzazione primaria: risposta dell’Agenzia delle Entrate sull’IVA agevolata al 10%

l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con la risposta del 25 marzo 2024, n. 80, che pubblichiamo, al quesito posto da una Provincia che, nell’ambito di un protocollo d’intesa con un Comune, intende realizzare una serie di…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Reclutamento dei giovani negli enti locali. Un approfondimento del tema nel quaderno operativo dell’Anci

Reclutamento dei giovani negli enti locali. Un approfondimento del tema nel quaderno operativo dell’Anci

Pubblichiamo il quaderno operativo n. 48 dell’Anci, una guida per gli operatori degli enti locali che intendano attivare un percorso di reclutamento di giovani interessati a lavorare nei Comuni, Unioni di Comuni e Città Metropolitane.…