1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Contratti pubblici

AUTONOMIE LOCALI
Personale, Comparto Funzioni Locali. Gli ultimi Orientamenti applicativi dell’Aran

Personale, Comparto Funzioni Locali. Gli ultimi Orientamenti applicativi dell’Aran

Personale, Comparto Funzioni Locali. Gli ultimi Orientamenti applicativi dell’Aran Con riferimento al requisito di partecipazione alle progressioni economiche all’interno dell’area di inquadramento ai sensi dell’art. 14 del CCNL 16.11.2022 è possibile valorizzare il tempo determinato…

AUTONOMIE LOCALI
Personale. Modalità di reclutamento. Parere in merito alla corretta interpretazione ed applicazione dell’art. 3 bis del DL 80/2021

Personale. Modalità di reclutamento. Parere in merito alla corretta interpretazione ed applicazione dell’art. 3 bis del DL 80/2021

L’Ufficio per i concorsi e il reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica riscontrando una richiesta di parere in merito all’interpretazione dell’art. 3 bis del DL 80/2021 precisa che “lo scorrimento della graduatoria, presuppone l’esistenza di…

anac
Codice dei Contratti. Principio di rotazione: chiarimenti dell’ANAC

Codice dei Contratti. Principio di rotazione: chiarimenti dell’ANAC

Partendo da un caso specifico, nel quale erano state segnalate alcune criticità sull’applicazione del principio di rotazione, con l’Atto del Presidente del 13 marzo 2024, fasc. n. 5534/2024, che pubblichiamo, l’ANAC ha dato delle utili indicazioni di carattere…

AUTONOMIE LOCALI
Personale: in partenza trattative per il rinnovo del CCNL del personale delle funzioni regionali e locali per il triennio 2022-2024. Un articolo di Arturo Bianco

Personale: in partenza trattative per il rinnovo del CCNL del personale delle funzioni regionali e locali per il triennio 2022-2024. Un articolo di Arturo Bianco

Stanno per partire le trattative per il rinnovo del CCNL del personale delle funzioni regionali e locali per il triennio 2022/2024: a differenza delle altre tornate di rinnovo contrattuale in questa occasione non occorre attendere…

AUTONOMIE LOCALI
Assegno di inclusione: flessibilizzazione della scadenza per gli appuntamenti con i nuclei beneficiari da parte dei servizi sociali dei Comuni. La Circolare del Ministero del Lavoro

Assegno di inclusione: flessibilizzazione della scadenza per gli appuntamenti con i nuclei beneficiari da parte dei servizi sociali dei Comuni. La Circolare del Ministero del Lavoro

Pubblichiamo la circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Problematiche relative all’applicazione dell’art. 4, comma 4 del DL 48/2023 in materia di ADI – primo incontro con i servizi sociali” con la quale…

AUTONOMIE LOCALI
Funzioni locali, collettiva integrativa. Un approfondimento del tema nel quaderno operativo dell’Anci

Funzioni locali, collettiva integrativa. Un approfondimento del tema nel quaderno operativo dell’Anci

Pubblichiamo il quaderno operativo dell’Anci n. 47 sul tema della contrattazione collettiva integrativa di livello territoriale nel comparto funzioni locali. Parte dal presupposto che gli ultimi rinnovi contrattuali del comparto delle Funzioni locali hanno dedicato…

anac
Appalti. Il report dell’Anac: boom nel secondo quadrimestre 2023. Meno gare e più affidamenti diretti

Appalti. Il report dell’Anac: boom nel secondo quadrimestre 2023. Meno gare e più affidamenti diretti

Continua a pieno ritmo la crescita degli appalti in Italia.  Gli indicatori del 2° quadrimestre del 2023, in base ai rilievi della Banca Dati Anac contenuti nel Rapporto che pubblichiamo, mostrano una crescita diffusa e…

AUTONOMIE LOCALI
Distacchi per motivi sindacali. Contributo erariale per l’anno 2024 per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2023. La Circolare del DAIT

Distacchi per motivi sindacali. Contributo erariale per l’anno 2024 per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2023. La Circolare del DAIT

Pubblichiamo la Circolare DAIT-Ministero dell’Interno n.15 del 16 febbraio 2024 “Contributo erariale per l’anno 2024 a comuni, province, Città metropolitane, Liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. – ex I.P.A.B. – per il finanziamento della…

AUTONOMIE LOCALI
Nuovo codice dei contratti. Stazioni appaltanti e formazione sui contratti pubblici: firmato il decreto con i requisiti

Nuovo codice dei contratti. Stazioni appaltanti e formazione sui contratti pubblici: firmato il decreto con i requisiti

L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) segnala che è stato firmato il decreto con i requisiti per l’accreditamento delle istituzioni che svolgono attività di formazione sui contratti pubblici. Le linee approvate sono state definite negli ultimi mesi…

anac
Attuazione del Codice dei contratti pubblici: entro il 31 gennaio le stazioni appaltanti devono comunicare la piattaforma certificata in uso

Attuazione del Codice dei contratti pubblici: entro il 31 gennaio le stazioni appaltanti devono comunicare la piattaforma certificata in uso

Entro il 31 gennaio 2024, le Stazioni Appaltanti e gli Enti concedenti già qualificati devono comunicare, attraverso il servizio “Qualificazione stazione appaltanti“, la disponibilità e l’utilizzo di piattaforme di approvvigionamento digitale certificate, di proprietà o per…