1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Contratti pubblici

AUTONOMIE LOCALI
Bando-tipo digitale. Dall’ANAC, operativo per tutte le gare da gennaio 2022

Bando-tipo digitale. Dall’ANAC, operativo per tutte le gare da gennaio 2022

L’Anac ha comunicato che da Gennaio 2022 le SS.AA. effettueranno ogni affidamento attraverso il bando digitale. Il nuovo strumento, predisposto dall’Autorità, che pubblichiamo, che attua il sistema nazionale di e-procurement in conseguenza degli artt. 44…

AUTONOMIE LOCALI
Appalti pubblici. Nuove soglie comunitarie in vigore dal 1° gennaio 2022

Appalti pubblici. Nuove soglie comunitarie in vigore dal 1° gennaio 2022

In vigore dal 01.01.2022 le nuove soglie di rilevanza comunitaria sugli appalti pubblici ai sensi dell’art. 35, D.Lgs. n. 50/2016. I nuovi Regolamenti sono stati pubblicati sulla GUCE L 398 del 11 novembre 2021: Regolamento delegato…

Ambiente, energia: sostenibilità
Criteri ambientali minimi (CAM). Nuovo accordo Anac-MiTE per il monitoraggio sull’applicazione

Criteri ambientali minimi (CAM). Nuovo accordo Anac-MiTE per il monitoraggio sull’applicazione

ANAC e MITE hanno sottoscritto questo 25 novembre un accordo, di durata triennale, con cui si impegnano a collaborare, al fine di garantire il rispetto delle norme di cui al Codice dei contratti (d.lgs. n.…

AUTONOMIE LOCALI
Caro-materiali. La Circolare del MIMS con le modalità operative per le compensazioni dei prezzi

Caro-materiali. La Circolare del MIMS con le modalità operative per le compensazioni dei prezzi

Pubblichiamo la nota del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, recante le modalità operative per il calcolo e il pagamento delle compensazioni dei prezzi dei materiali da costruzione, da porre in essere da parte delle stazioni…

AUTONOMIE LOCALI
Affidamenti sotto soglia. L’Anac conferma l’obbligo di rotazione

Affidamenti sotto soglia. L’Anac conferma l’obbligo di rotazione

Nella delibera approvata il 28 settembre 2021 l’Anac ha ribadito che negli affidamenti sotto soglia di lavori e forniture deve essere rispettato il principio di rotazione. Il chiarimento dell’Autorità si è reso necessario a seguito…

AUTONOMIE LOCALI
Codice dei Contratti. Pizzarotti: “Velocizzare e semplificare ‘a regime’ le opere pubbliche”. Il documento presentato dall’Anci

Codice dei Contratti. Pizzarotti: “Velocizzare e semplificare ‘a regime’ le opere pubbliche”. Il documento presentato dall’Anci

“Il tema della semplificazione della disciplina degli appalti pubblici è essenziale per l’efficiente realizzazione delle infrastrutture e per il rilancio dell’attività edilizia. È necessario però estendere tali semplificazioni anche a tutte le altre tipologie di…

AUTONOMIE LOCALI
Rientro in presenza. Lavoratori degli enti locali: la nota di lettura Anci

Rientro in presenza. Lavoratori degli enti locali: la nota di lettura Anci

Pubblichiamo la nota di lettura dell’Anci relativa al “Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione sulle modalità per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni”. Il Governo ha ritenuto di superare le misure…

AUTONOMIE LOCALI
Appalti. Contatti ai massimi dal 2018. Aumento del 34% in un anno. Il rapporto dell’ANAC sul primo quadrimestre 2021

Appalti. Contatti ai massimi dal 2018. Aumento del 34% in un anno. Il rapporto dell’ANAC sul primo quadrimestre 2021

Il rapporto Anac sui contratti pubblici del primo quadrimestre 2021, redatto sulla base dei dati contenuti nella Banca Unica Nazionale aggiornati alla fine del mese di agosto 2021. I dati fanno riferimento alle procedure di…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR: le linee guida per il Progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere pubbliche (Pfte)

PNRR: le linee guida per il Progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere pubbliche (Pfte)

Pubblichiamo il nuovo Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica delle opere pubbliche (Pfte): è lo strumento predisposto per accelerare gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si tratta di una vera e propria analisi di…

Contratti pubblici
Nuova CILA Superbonus 110%: modello, istruzioni tecniche, linee guida e note

Nuova CILA Superbonus 110%: modello, istruzioni tecniche, linee guida e note

ANCI, UPI, Conferenza delle Regioni e Dipartimento della Funzione Pubblica hanno predisposto un modello unico nazionale di CILA da utilizzare per il Superbonus su cui è stata raggiunta intesa in Conferenza Unificata. Pubblichiamo il  Quaderno…