AUTONOMIE LOCALI
Trattamento dei rifiuti: dove servono gli impianti. Le stime del fabbisogno e la situazione nelle diverse regioni

Trattamento dei rifiuti: dove servono gli impianti. Le stime del fabbisogno e la situazione nelle diverse regioni

Trattamento dei rifiuti: dove servono gli impianti. Le stime del fabbisogno e la situazione nelle diverse regioni Di Andrea Ballabio, Francesca Bellaera e Donato Berardi il 28/05/2024 in In evidenza Quanti nuovi impianti di recupero…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR. La nuova versione delle Linee Guida per i Soggetti Attuatori per gli interventi di competenza del MASE

PNRR. La nuova versione delle Linee Guida per i Soggetti Attuatori per gli interventi di competenza del MASE

Pubblichiamo la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori – Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli interventi PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Piano di emergenza necessario per il progetto 5G

PNRR. Piano di emergenza necessario per il progetto 5G

Il progetto 5G del PNRR richiede un piano di emergenza simile a quello adottato per “Italia a 1 Giga”. Il Dipartimento per la trasformazione digitale e il consorzio Inwit-Tim-Vodafone stanno rivedendo le aree di intervento…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, Case e Ospedali di Comunità. La Uil lancia allarme sul rischio di nuove strutture sanitarie vuote

PNRR, Case e Ospedali di Comunità. La Uil lancia allarme sul rischio di nuove strutture sanitarie vuote

La Uil (Unione Italiana del Lavoro) nel suo report sull’assegnazione delle risorse finanziarie per l’attuazione degli interventi del Pnrr sulla missione 6 Salute, che pubblichiamo, evidenzia che, a meno di non svuotare gli ospedali del…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, medie opere. La modifica dello status dei rendiconti. Il Comunicato del 5 giugno 2024

PNRR, medie opere. La modifica dello status dei rendiconti. Il Comunicato del 5 giugno 2024

Il DAIT-Ministero dell’Interno con il comunicato che pubblichiamo informa i Comuni beneficiari dei contributi per gli interventi di media portata, che, in conformità a quanto previsto dal Manuale semplificato allegato del decreto del 14 maggio…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Rendicontazione Milestone/Target (M&T) connessi alla sesta “Richiesta di pagamento” alla C.E. Conclusione entro il 21 giugno

PNRR. Rendicontazione Milestone/Target (M&T) connessi alla sesta “Richiesta di pagamento” alla C.E. Conclusione entro il 21 giugno

Pubblichiamo la circolare del 31 maggio 2024, n. 29 della Ragioneria Generale dello Stato con la quale si rende noto che le attività di rendicontazione finale su “ReGiS”, connesse a Milestone/Target con scadenza nei trimestri…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR, nuovo Piano asili nido: proroga al 5 giugno per aderire. La comunicazione del MIM

PNRR, nuovo Piano asili nido: proroga al 5 giugno per aderire. La comunicazione del MIM

Pubblichiamo la comunicazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito che, al fine di favorire la massima partecipazione  all’Avviso Pubblico 15 maggio 2024 per l’adesione al nuovo Piano asili nido del PNRR, ha differito a mercoledì 5…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Il PNRR dei Comuni. Missione Italia 2024, appuntamento a Roma 4 e 5 luglio. Il form per iscriversi all’evento

Il PNRR dei Comuni. Missione Italia 2024, appuntamento a Roma 4 e 5 luglio. Il form per iscriversi all’evento

Il 4 e 5 luglio a Roma, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia (Borgo Santo Spirito, 2), si svolgerà l’edizione 2024 di “Missione Italia” l’evento annuale organizzato da Anci per raccontare il percorso di…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR e Spending Review. Il Decreto fermo al Ministero dell’Interno

PNRR e Spending Review. Il Decreto fermo al Ministero dell’Interno

Il decreto sulla spending review degli enti locali, collegato ai fondi PNRR, ha subito una sospensione. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi non ha incluso la discussione del decreto nell’agenda ufficiale, impedendo che venisse esaminato nella…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, le principali novità del Decreto 19/2024 convertito in legge nel webinar organizzato dall’Anci per. Le slide degli interventi

PNRR, le principali novità del Decreto 19/2024 convertito in legge nel webinar organizzato dall’Anci per. Le slide degli interventi

“Il quadro complessivo del Pnrr è soddisfacente, come Anci abbiamo ottenuto dal governo importanti modifiche dell’impianto, con la rimodulazione di alcune misure, come gli interventi per le piccole e medie opere, la rigenerazione urbana e…