AUTONOMIE LOCALI
PNRR, tempi di pagamento della PA. In testa al miglioramento i Comuni con il minor tempo medio di ritardo

PNRR, tempi di pagamento della PA. In testa al miglioramento i Comuni con il minor tempo medio di ritardo

I tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione sono migliorati soprattutto negli enti locali, con una crescita della percentuale di fatture pagate nei termini, che nel 2024 raggiungono l’80,9% rispetto al 73,2% del 2022. Il tempo…

ali
Meeting Nazionale Aree Interne: domani a Fabriano una nuova agenda per ricucire i territori fragili

Meeting Nazionale Aree Interne: domani a Fabriano una nuova agenda per ricucire i territori fragili

“Ricucire i territori: strategie e azioni per il rilancio delle aree fragili” è il titolo del Meeting Nazionale delle Aree Interne promosso da ALI – Autonomie Locali Italiane, che si terrà domani, giovedì 3 luglio,…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, anomalie nell’uso dei fondi. La Banca d’Italia: “in aumento nel 2024 le segnalazioni di anomalie”. Il Rapporto dell’UIF

PNRR, anomalie nell’uso dei fondi. La Banca d’Italia: “in aumento nel 2024 le segnalazioni di anomalie”. Il Rapporto dell’UIF

Sin dal varo del PNRR e in particolar modo dall’immissione nel sistema economico delle ingenti risorse finanziarie in esso previste, Banca d’Italia attraverso l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha costantemente richiamato l’attenzione dei soggetti sottoposti…

AUTONOMIE LOCALI
Delibere del Prospetto Imu. Decreto fiscale, i termini prorogati al 15 settembre

Delibere del Prospetto Imu. Decreto fiscale, i termini prorogati al 15 settembre

I termini delle delibere del prospetto Imu sono stati prorogati al 15 settembre 2025. È quanto prevede l’articolo 6 del decreto legge 17 giugno 2025, n.84, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale”, che prevede la proroga…

AUTONOMIE LOCALI
Decreto PNRR Scuola. La nota di lettura sintetica del provvedimento elaborata dall’Anci

Decreto PNRR Scuola. La nota di lettura sintetica del provvedimento elaborata dall’Anci

Pubblichiamo la nota sintetica sul decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 cosiddetto Pnrr-Scuola, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”,…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. La nuova revisione. E non sarà l’ultima. Un intervento da lavoce.info

PNRR. La nuova revisione. E non sarà l’ultima. Un intervento da lavoce.info

Siamo arrivati alla quinta revisione del Pnrr e già se ne preannuncia un’altra per l’autunno. Riguarderà misure cruciali, come “Transizione 5.0” e gli interventi nei settori del turismo, lavoro e inclusione sociale. Sarà dunque una…

AUTONOMIE LOCALI
Delibere del Prospetto Imu. Decreto fiscale, i termini prorogati al 15 settembre

Delibere del Prospetto Imu. Decreto fiscale, i termini prorogati al 15 settembre

I termini delle delibere del prospetto Imu sono stati prorogati al 15 settembre 2025. È quanto prevede l’articolo 6 del decreto legge 17 giugno 2025, n.84, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale”, che prevede la proroga…

Ambiente, energia: sostenibilità
PNRR, Missione REPowerEU: il decreto per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

PNRR, Missione REPowerEU: il decreto per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

Pubblichiamo il decreto del 9 aprile 2025 del Ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il PNRR, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, recante le disposizioni attuative per la…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Regioni e PNRR: ostacolo o protagoniste nell’attuazione del Piano?

Regioni e PNRR: ostacolo o protagoniste nell’attuazione del Piano?

Le regioni italiane svolgono un ruolo strategico nell’attuazione del PNRR. Ma alla fine del primo trimestre 2025 il bilancio per la parte di loro competenza è negativo. E la sanità è il settore che più…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. La circolare della Ragioneria generale dello Stato sulla rendicontazione di Milestone/Target (M&T) connessi alla ottava “Richiesta di pagamento”

PNRR. La circolare della Ragioneria generale dello Stato sulla rendicontazione di Milestone/Target (M&T) connessi alla ottava “Richiesta di pagamento”

Con la Circolare si forniscono indicazioni alle Amministrazioni in merito agli adempimenti di rendicontazione da espletare, a cura delle rispettive Unità di Missione PNRR, ai fini della presentazione alla Commissione europea della “Richiesta di pagamento”.…