AUTONOMIE LOCALI
Pnrr, la relazione semestrale 2023 della Corte dei Conti sullo stato d’attuazione del Piano

Pnrr, la relazione semestrale 2023 della Corte dei Conti sullo stato d’attuazione del Piano

Pubblichiamo la Relazione semestrale della Corte dei Conti sullo stato di attuazione del PNRR presentata a Roma, nella Sala della Regina del Palazzo di Montecitorio, sede della Camera dei deputati. da corteconti.it Relazione CdC PNRR…

AUTONOMIE LOCALI
Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani. Il dossier dell’IFEL

Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani. Il dossier dell’IFEL

Pubblichiamo il dossier dell’IFEL Politiche UE e Sviluppo Rurale nel nuovo ciclo di programmazione – Il ruolo dei Comuni italiani fra opportunità e risorse finanziarie.  Il dossier descrive il quadro programmatico e finanziario delle politiche…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Accordo su digitalizzazione di Suap e Sue

PNRR. Accordo su digitalizzazione di Suap e Sue

Nell’ambito della Componente “Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA” (M1C1) del PNRR, Unioncamere e Invitalia sono stati recentemente coinvolti nel sub-investimento 2.2.3, per la digitalizzazione delle procedure dello Sportello Unico per le Attività Produttive e…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR: “Le dichiarazioni del governo non sono verosimili”. L’analisi di #OpenPNRR

PNRR: “Le dichiarazioni del governo non sono verosimili”. L’analisi di #OpenPNRR

Openpolis ha ricostruito i punti principali dei due comunicati del governo diffusi negli ultimi giorni, per spiegarne le contraddizioni e gli aspetti più problematici legati alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’analisi…

AUTONOMIE LOCALI
Decreto PNRR 3 2023: cosa prevede punto per punto

Decreto PNRR 3 2023: cosa prevede punto per punto

Pubblichiamo il Decreto PNRR 3, già in Gazzetta Ufficiale, con disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC). Il testo introduce importanti novità sulla governance del…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, nelle città più grandi e negli enti locali del Mezzogiorno c’è da raddoppiare il ritmo di spesa

PNRR, nelle città più grandi e negli enti locali del Mezzogiorno c’è da raddoppiare il ritmo di spesa

Tra il 2017 e il 2020 i Comuni hanno aumentato del 17,8% la spesa effettiva per gli investimenti. Tuttavia, per realizzare il PNRR, è necessario un aumento più drastico della spesa, pari a un raddoppio…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR: il governo è lontano dal completare le scadenze di fine marzo. Il report di Openpolis

PNRR: il governo è lontano dal completare le scadenze di fine marzo. Il report di Openpolis

Il governo Meloni ha ribadito più volte la volontà di modificare il piano nazionale di ripresa e resilienza. Dalla campagna elettorale della scorsa estate alle varie dichiarazioni dopo il suo insediamento. Fino all’impegno preso recentemente…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Diminuisce il personale della Pubblica amministrazione, a rischio l’attuazione del Piano

PNRR. Diminuisce il personale della Pubblica amministrazione, a rischio l’attuazione del Piano

Meno 0,12% è il dato risultato delle proiezioni elaborate dalla Ragioneria Generale dello Stato per il conto annuale del personale della PA. Invece che registrare i primi effetti del rafforzamento amministrativo, la Ragioneria ha calcolato…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, parchi e percorsi attrezzati. Sport e Inclusione sociale, terza linea d’intervento: vademecum per le realizzazioni

PNRR, parchi e percorsi attrezzati. Sport e Inclusione sociale, terza linea d’intervento: vademecum per le realizzazioni

Pubblichiamo il vademecum del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri che fornisce indicazioni sull’iter procedurale per la realizzazione dei parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica…

AUTONOMIE LOCALI
Spese legali amministratori. La Corte dei Conti della Puglia sui rimborsi

Spese legali amministratori. La Corte dei Conti della Puglia sui rimborsi

Il sindaco di un Comune ha presentato numerosi quesiti in merito al rimborso delle spese legali agli amministratori coinvolti in procedimenti penali e successivamente assolti. La Corte dei Conti, sez. contr. della Puglia, con la…