ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro sottoscritto fra l’Associazione Bancaria Italiana e Anci e Upi

Per il quarto anno consecutivo è stata prorogata l’operatività delle misure finalizzate ad agevolare l’adesione ad operazioni di sospensione della quota capitale dei mutui con le banche, gli intermediari finanziari e la Cassa Depositi e…

AUTONOMIE LOCALI
Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Decreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”. La critica del professor Sabino Cassese

Il decreto legge sulla «funzionalità delle pubbliche amministrazioni», meglio conosciuto come decreto legge «Reclutamento PA», dopo una difficile gestazione (approvato dal Consiglio dei ministri del 19 febbraio, vi è ritornato il 13 marzo ed è…

AUTONOMIE LOCALI
Riforma del Codice dei contratti e rimodulazione del PNRR: gli effetti sugli appalti pubblici. Uno studio dell’UPB e dell’IRPET

Riforma del Codice dei contratti e rimodulazione del PNRR: gli effetti sugli appalti pubblici. Uno studio dell’UPB e dell’IRPET

Lo studio realizzato da UPB e IRPET che pubblichiamo analizza l’impatto del nuovo Codice dei contratti e della rimodulazione del PNRR sugli appalti pubblici e sui tempi di realizzazione delle opere. La ricerca evidenzia una…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

PNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le domande devono essere inviate entro il 3 aprile

Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e delle 14 Città…

AUTONOMIE LOCALI
Trasparenza dell’amministrazione. Accesso del consigliere comunale ai pareri legali

Trasparenza dell’amministrazione. Accesso del consigliere comunale ai pareri legali

L’art. 43 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL) manifesta un diritto di accesso “espanso” del consigliere comunale, non nella forma dell’accesso documentale (ex artt. 22 ss. della legge n. 241/1990), quanto in un diritto attinente allo status di “ottenere”…

AUTONOMIE LOCALI
Personale. Domani, martedì 18 marzo, webinar su piani assunzionali 2025 di Comuni e Città metropolitane. Il link per iscriversi

Personale. Domani, martedì 18 marzo, webinar su piani assunzionali 2025 di Comuni e Città metropolitane. Il link per iscriversi

Il 2025 segna una soluzione di continuità nelle regole che disciplinano la determinazione della capacità assunzionale dei comuni e delle Città metropolitane, con il venir meno della fase transitoria prevista nei primi anni di applicazione del…

Ambiente, energia: sostenibilità
Aree Interne. Verso la nuova Strategia: un nuovo dossier dell’Uncem

Aree Interne. Verso la nuova Strategia: un nuovo dossier dell’Uncem

Verso la nuova Strategia Aree Interne con Strategia per la montagna strategia forestale e Strategia delle green community che agiscono insieme. La programmazione per ripensare i territori: un nuovo dossier Uncem. UNCEM-Strategia Montagne e Aree…

AUTONOMIE LOCALI
Contrasto al consumo di suolo. Il MASE: “Al via l’iter per gli interventi di rinaturalizzazione, 160 milioni a Regioni e Province autonome”

Contrasto al consumo di suolo. Il MASE: “Al via l’iter per gli interventi di rinaturalizzazione, 160 milioni a Regioni e Province autonome”

Con la pubblicazione sul sito del MASE del decreto ministeriale sul Fondo per il contrasto al consumo di suolo, prende il via la fase istruttoria e di programmazione degli interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il monitoraggio della realizzazione del Piano: il nuovo rapporto di Camera e Senato

PNRR. Il monitoraggio della realizzazione del Piano: il nuovo rapporto di Camera e Senato

Pubblichiamo il nuovo rapporto della Camera e del Senato “Monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: i traguardi e gli obiettivi per il conseguimento della VII rata”. Il documento offre un’analisi approfondita sui profili…

ali
ALI – Università La Sapienza: Borse di studio per attività di ricerca che abbiano al centro la figura di Giacomo Matteotti e il suo impegno a favore dei Comuni e delle autonomie locali

ALI – Università La Sapienza: Borse di studio per attività di ricerca che abbiano al centro la figura di Giacomo Matteotti e il suo impegno a favore dei Comuni e delle autonomie locali

ALI – Autonomie Locali Italiane, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli studi di Roma ‘’La Sapienza’’, in occasione del centenario della morte di Giacomo Matteotti, indicono un bando di concorso volto…