AUTONOMIE LOCALI
PNRR, aggiornamenti ReGiS: oggi, mercoledì 4 giugno, alle 12, il webinar promosso dall’ANCI con il MEF e la RGS. Il link per registrarsi

PNRR, aggiornamenti ReGiS: oggi, mercoledì 4 giugno, alle 12, il webinar promosso dall’ANCI con il MEF e la RGS. Il link per registrarsi

Si terrà oggi, mercoledì 4 giugno, alle ore 12, il webinar organizzato dall’ANCI in collaborazione con il MEF-RGS sugli aggiornamenti della piattaforma ReGiS in materia di anagrafica e rendicontazione dei progetti PNRR. Allegato il programma.…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Green Deal: prospettive europee per la transizione ecologica

Green Deal: prospettive europee per la transizione ecologica

Giovedì 5 giugno, alle ore 10, presso l’Ufficio della Regione Toscana a Bruxelles, si terrà la presentazione della Guida dei Comuni Sostenibili, un evento promosso da ALI Europe Desk. Sarà l’occasione per discutere del ruolo…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, Missione Salute. Il report GIMBE: “rispettata l’unica scadenza nazionale, ma la riforma dell’assistenza territoriale arranca”

PNRR, Missione Salute. Il report GIMBE: “rispettata l’unica scadenza nazionale, ma la riforma dell’assistenza territoriale arranca”

Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio GIMBE, al primo trimestre 2025 è stata rispettata l’unica scadenza nazionale prevista per la Missione Salute del PNRR, ma la riforma dell’assistenza territoriale procede a rilento. Solo il 2,7% delle Case…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
PNRR, mense. Lo scorrimento della graduatoria degli enti beneficiari del finanziamento

PNRR, mense. Lo scorrimento della graduatoria degli enti beneficiari del finanziamento

Scorrimento graduatoria approvata con DDG n. 40 del 17 ottobre 2024 e aggiornata con DDG n. 36 del 9 aprile 2025. Sono finanziati i Comuni fino alla linea rossa  (Allegato 1 – Avviso pubblico prot.…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Terzo avviso asili nido. Le graduatorie interventi ammessi a finanziamento

PNRR. Terzo avviso asili nido. Le graduatorie interventi ammessi a finanziamento

Pubblichiamo le Graduatorie emanate dal MIM del terzo Avviso asili nido del 17 marzo 2025: Allegato 1 (Elenco degli Enti e degli interventi ammessi a finanziamento a seguito della procedura di adesione ai sensi dell’art. 2 comma…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Corte dei conti. Focus sulla spesa: “indietro sul fronte della spesa”

PNRR. Corte dei conti. Focus sulla spesa: “indietro sul fronte della spesa”

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza continua ad avanzare sul piano formale, ma resta indietro sul fronte della spesa. Lo evidenzia la Corte dei conti nella sua nuova relazione semestrale al Parlamento: a fine…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Strutture ricettive. Il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Viminale che imponeva l’identificazione degli ospiti

Strutture ricettive. Il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Viminale che imponeva l’identificazione degli ospiti

Il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Viminale che imponeva l’identificazione degli ospiti da parte delle strutture ricettive. Misura che, secondo i giudici amministrativi, si pone in aperto contrasto con la riforma dell’articolo…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Referendum sulla cittadinanza: cosa cambia se vince il “sì”. Un intervento su lavoce.info

Referendum sulla cittadinanza: cosa cambia se vince il “sì”. Un intervento su lavoce.info

Il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno propone di dimezzare da dieci a cinque anni il periodo di residenza richiesto agli stranieri extra-Ue maggiorenni per ottenere la cittadinanza italiana. Perché avrebbe riflessi anche sulle seconde…

AUTONOMIE LOCALI
Riabitare il Sud. Il bando della Fondazione Con il Sud per lo sviluppo locale. Le proposte entro il 16 luglio

Riabitare il Sud. Il bando della Fondazione Con il Sud per lo sviluppo locale. Le proposte entro il 16 luglio

La Fondazione Con il Sud ha pubblicato il bando “Riabitare il Sud – Bando per lo sviluppo locale”, che si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni di Terzo Settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, la Corte dei conti Ue boccia i risultati: scontro con la Commissione

PNRR, la Corte dei conti Ue boccia i risultati: scontro con la Commissione

A quattro anni dal lancio del Recovery Plan – in Italia del PONRR – per rilanciare l’economia post-Covid, la Corte dei conti Ue ne critica duramente l’efficacia: misure attuate sì, ma con risultati limitati su…