AUTONOMIE LOCALI
European Housing Action Plan: edilizia abitativa a prezzi accessibili

European Housing Action Plan: edilizia abitativa a prezzi accessibili

Il Piano europeo per l’edilizia abitativa a prezzi accessibili mira ad affrontare la crisi abitativa nell’UE incrementando l’offerta di alloggi a prezzi accessibili e sostenibili e migliorando l’accesso agli alloggi per le popolazioni vulnerabili. Si…

Innovazione e digitalizzazione
PNRR, corre il digitale: chiusi il 51,98% degli interventi. Nuova analisi IFEL-Il Sole24Ore

PNRR, corre il digitale: chiusi il 51,98% degli interventi. Nuova analisi IFEL-Il Sole24Ore

Nel nuovo episodio del “PNRR delle cose”, rubrica dell’IFEL fatta in collaborazione con il Sole24ore, sono sempre protagonisti i comuni con gli interventi a favore delle opere infrastrutturali e di investimento in capitale umano in…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Contributi per il potenziamento delle farmacie rurali nei piccoli Comuni

PNRR. Contributi per il potenziamento delle farmacie rurali nei piccoli Comuni

Pubblichiamo l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati al consolidamento delle farmacie rurali, un’opportunità di grande rilievo per i piccoli Comuni e le aree interne nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR, Piani urbani integrati (PUI). Aggiornate le checklist per i Soggetti Attuatori degli investimenti

PNRR, Piani urbani integrati (PUI). Aggiornate le checklist per i Soggetti Attuatori degli investimenti

Il DAIT-Ministero dell’Interno ha comunicato che l’Amministrazione ha provveduto all’aggiornamento delle checklist destinate ai Soggetti Attuatori per la realizzazione degli interventi finanziati nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) gestiti dal…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Salva Casa, nuova modulistica edilizia e indirizzi operativi: mercoledì 7 maggio il webinar dell’ANCI

Salva Casa, nuova modulistica edilizia e indirizzi operativi: mercoledì 7 maggio il webinar dell’ANCI

Il 23 maggio prossimo diventerà obbligatorio da parte di Comuni e Città metropolitane l’utilizzo della modulistica unificata e standardizzata per l’attuazione del decreto-legge cd Salva casa (69/2024, convertito nella legge 24 luglio 2024, n. 105,…

AUTONOMIE LOCALI
Adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica: proroga al 31 dicembre 2025

Adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica: proroga al 31 dicembre 2025

Il termine ultimo per il completamento degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica è prorogato, dal 31 marzo 2025 al 31 dicembre 2025, per tutti gli interventi autorizzati con decreti del Ministro…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Centri estivi 2025, fino all’8 maggio le manifestazioni di interesse al finanziamento

Centri estivi 2025, fino all’8 maggio le manifestazioni di interesse al finanziamento

Pubblichiamo l’Avviso del Dipartimento Politiche della Famiglia rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR e digitale: cresce nelle pubbliche amministrazioni locali l’innovazione, ma il divario Nord-Sud persiste

PNRR e digitale: cresce nelle pubbliche amministrazioni locali l’innovazione, ma il divario Nord-Sud persiste

Negli ultimi tre anni, la digitalizzazione delle amministrazioni locali italiane ha registrato un forte incremento grazie ai fondi del PNRR, con il 73% degli enti pubblici che offre almeno un servizio completamente digitale (contro il…

AUTONOMIE LOCALI
Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara. Il parere dell’AGCM

Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara. Il parere dell’AGCM

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha espresso il proprio parere (Atto di segnalazione 2064 del 5 febbraio 2025) in merito alle procedure di affidamento della gestione degli impianti sportivi, con riferimento al…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Il Decreto del DAIT per l’individuazione degli interventi di rigenerazione urbana del Target-UE e finanziati con le risorse del Piano

PNRR. Il Decreto del DAIT per l’individuazione degli interventi di rigenerazione urbana del Target-UE e finanziati con le risorse del Piano

Il DAIT-Ministero dell’Interno comunica che nella sezione “I decreti” è stato pubblicato il Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’interno di concerto con il Ragioniere generale dello Stato,…