1. Home
  2. AUTONOMIE LOCALI

Categoria: Piccoli comuni, gestioni associate, aree interne

AUTONOMIE LOCALI
Parità di genere: vale anche per i piccoli comuni. Sentenza della Corte Costituzionale

Parità di genere: vale anche per i piccoli comuni. Sentenza della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale con Sentenza 62/2022, ha dichiarato incostituzionale la mancata previsione, per i comuni con meno di 5.000 abitanti, dell’esclusione della lista elettorale che non presenti candidati di entrambi i sessi Per la Consulta, la…

AUTONOMIE LOCALI
Comuni con popolazione sotto i mille abitanti. Assegnati 168 milioni di euro per il 2022: la tabella del Ministero dell’Interno

Comuni con popolazione sotto i mille abitanti. Assegnati 168 milioni di euro per il 2022: la tabella del Ministero dell’Interno

Sono stati assegnati dal Ministero dell’interno con il decreto 18 gennaio 2022, che pubblichiamo, le risorse destinate ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti, stanziate dall’articolo 30, comma 14-bis, del dl 34/2019 (dl “Crescita”),…

AUTONOMIE LOCALI
Farmacie rurali. L’avviso pubblico per la concessione di risorse per consolidarle

Farmacie rurali. L’avviso pubblico per la concessione di risorse per consolidarle

  Pubblichiamo l’Avviso per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali. L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) e più in particolare della Missione n. 5 Inclusione e Coesione ed è…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR e rigenerazione dei piccoli borghi. Avviso pubblico: un miliardo per il rilancio

PNRR e rigenerazione dei piccoli borghi. Avviso pubblico: un miliardo per il rilancio

Nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’Investimento 2.1 Attrattività dei Borghi prevede un finanziamento complessivo pari a 1.020 miliardi di euro. L’Investimento è suddiviso in due linee d’intervento: la Linea A…

AUTONOMIE LOCALI
Assegnato il Fondo a sostegno dei Comuni marginali, il 95% va al Sud

Assegnato il Fondo a sostegno dei Comuni marginali, il 95% va al Sud

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ripartisce il ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali’ per gli anni 2021-2023. Si tratta in totale di 180 milioni euro assegnati a 1.187…

AUTONOMIE LOCALI
Aree interne. 300 milioni per la manutenzione stradale: il decreto del MIMS in Gazzetta Ufficiale

Aree interne. 300 milioni per la manutenzione stradale: il decreto del MIMS in Gazzetta Ufficiale

“La somma complessiva di euro 300.000.000,00, articolata in euro 20.000.000,00 per l’anno 2021, euro 50.000.000,00 per l’anno 2022, euro 30.000.000,00 per l’anno 2023, euro 50.000.000,00 per l’anno 2024, euro 100.000.000,00 per l’anno 2025 ed euro…

AUTONOMIE LOCALI
Giornata della Montagna. Mattarella: “PNRR sia approccio nuovo”

Giornata della Montagna. Mattarella: “PNRR sia approccio nuovo”

“Interdipendenza e integrazione sono ricette indispensabili per affrontare le difficoltà che la vita contemporanea presenta, a partire dalla gestione della pandemia. La carenza di trasporti pubblici, di servizi sanitari e di servizi educativi, di posti…

AUTONOMIE LOCALI
Legge Realacci. Piano per la riqualificazione dei piccoli comuni: approvato oggi dalla conferenza unificata. 160 milioni per progetti

Legge Realacci. Piano per la riqualificazione dei piccoli comuni: approvato oggi dalla conferenza unificata. 160 milioni per progetti

Via libera al Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni. Raggiunta e approvata l’intesa Conferenza Unificata. Ci sono 160 milioni di euro già accantonati, pronti per un bando. Le risorse economiche ora disponibili serviranno…

Innovazione e digitalizzazione
Tiscali ALI e Leganet insieme per promuovere la transizione digitale nei Comuni italiani

Tiscali ALI e Leganet insieme per promuovere la transizione digitale nei Comuni italiani

Tiscali,  smart  Telco  con  la  più  estesa  copertura  in  Fibra  in  Italia, ALI – Autonomie Locali, Associazione di Enti Locali, e Leganet, società di servizi di ALI, annunciano di aver sottoscritto un protocollo di intesa…

AUTONOMIE LOCALI
Intervista al Direttore Generale di ALI Valerio Lucciarini De Vincenzi: “Bene la manovra sugli stipendi dei primi cittadini, ma sulle aree montane c’è poco”

Intervista al Direttore Generale di ALI Valerio Lucciarini De Vincenzi: “Bene la manovra sugli stipendi dei primi cittadini, ma sulle aree montane c’è poco”

Di seguito l’ intervista di Ettore Maria Colombo al Direttore Generale di ALI Valerio Lucciarini De Vincenzi pubblicata su il Quotidiano Nazionale. A ogni tornata elettorale delle elezioni amministrative, comprese le ultime, è sempre più difficile…