ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
Delega Fiscale e Comuni. Le slides del webinar di NeoPA e i prossimi step per gli uffici

Delega Fiscale e Comuni. Le slides del webinar di NeoPA e i prossimi step per gli uffici

NeoPA ha organizzato un webinar dal titolo “Le novità dei decreti attuativi della Delega Fiscale nella gestione delle entrate comunali”, in cui sono state illustrate le principali novità introdotte dai Decreti Legislativi 219 e 220 del 2023…

Ambiente, energia: sostenibilità
Emergenza climatica. Le preoccupazioni ambientali degli italiani nell’indagine dell’Istat

Emergenza climatica. Le preoccupazioni ambientali degli italiani nell’indagine dell’Istat

Nel 2023 cresce la preoccupazione per i cambiamenti climatici (espressa dal 58,8% della popolazione di 14 anni e più; 56,7% nel 2022. La preoccupazione per lo smaltimento dei rifiuti e l’inquinamento dell’acqua riguardano circa il…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Fondo incentivi recupero evasione. La nota di aggiornamento elaborata dall’Ifel

Fondo incentivi recupero evasione. La nota di aggiornamento elaborata dall’Ifel

Pubblichiamo una nota di aggiornamento della lettura della disposizione riguardante il Fondo incentivi recupero evasione ex comma 1091, legge 145/2018, alla luce della recente deliberazione 113/2024, Corte dei conti, sez. Lombardia, già oggetto di una precedente nota…

governo
Decreto-legge casa. Audizioni: per l’Anci giusto l’impianto generale. Emendamenti per migliorare testo

Decreto-legge casa. Audizioni: per l’Anci giusto l’impianto generale. Emendamenti per migliorare testo

“In linea generale, e a sostegno di un miglioramento del provvedimento in sede di conversione, occorre introdurre correttivi finalizzati ad un maggior raccordo della nuova disciplina, soprattutto per quel che riguarda il nuovo regime sanzionatorio.…

Ambiente, energia: sostenibilità
Emergenza clima. Temperatura e precipitazione anni 1971-2022. I profili climatici dei capoluoghi

Emergenza clima. Temperatura e precipitazione anni 1971-2022. I profili climatici dei capoluoghi

Nella 50° Giornata Mondiale dell’Ambiente delle Nazioni Unite l’Istat rilascia statistiche e indici di estremi meteoclimatici per i 109 Capoluoghi di Provincia, anno 2022 e serie storica 2006-2022. La Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti…

POLITICHE
Accoglienza migranti. Riparto del Fondo, di euro 46,859 milioni per l’anno 2023, per il finanziamento delle misure urgenti a sostegno dei comuni interessati e in favore dei minori non accompagnati

Accoglienza migranti. Riparto del Fondo, di euro 46,859 milioni per l’anno 2023, per il finanziamento delle misure urgenti a sostegno dei comuni interessati e in favore dei minori non accompagnati

Si comunica che, in applicazione dell’articolo 2 del decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 26 aprile 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.35 dell’11 giugno 2024, verrà…

Mobilità sostenibile
Mobilità ciclabile. Le Giornate Nazionali del Cicloturismo 2024 promosse dalla FIAB

Mobilità ciclabile. Le Giornate Nazionali del Cicloturismo 2024 promosse dalla FIAB

Per promuovere il turismo in bicicletta tornano in questo mese di giugno e, in particolare, nel week-end del 15-16 le Giornate Nazionali del Cicloturismo promosse da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta insieme ad ActiveItaly, la…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
La spending review riservata ai comuni. Un intervento su lavoce.info

La spending review riservata ai comuni. Un intervento su lavoce.info

Come verranno suddivisi i tagli di spesa previsti dalla legge di bilancio per la pubblica amministrazione? Una bozza di decreto prevede che siano maggiori per gli enti locali che sono riusciti ad avviare progetti Pnrr.…

POLITICHE
L’andamento turistico in Italia: le prime evidenze del 2023 nelle stime dell’Istat

L’andamento turistico in Italia: le prime evidenze del 2023 nelle stime dell’Istat

Le stime dell’Istat relative all’anno 2023 registrano i valori più elevati osservati da sempre dalle rilevazioni sul turismo: oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi presenti sul territorio nazionale.…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Piano di emergenza necessario per il progetto 5G

PNRR. Piano di emergenza necessario per il progetto 5G

Il progetto 5G del PNRR richiede un piano di emergenza simile a quello adottato per “Italia a 1 Giga”. Il Dipartimento per la trasformazione digitale e il consorzio Inwit-Tim-Vodafone stanno rivedendo le aree di intervento…