PARI OPPORTUNITA’
Assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità. Le FAQ sulle modalità di utilizzo, monitoraggio e rendicontazione del Fondo 2023 in favore dei comuni

Assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità. Le FAQ sulle modalità di utilizzo, monitoraggio e rendicontazione del Fondo 2023 in favore dei comuni

D’intesa con gli altri soggetti istituzionali interessati, sono state pubblicate e rilanciamo allegate le risposte alle domande più frequenti riguardanti le modalità di utilizzo, monitoraggio e rendicontazione del Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione…

agid
Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale: il link per vedere il webinar organizzato da AgID

Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale: il link per vedere il webinar organizzato da AgID

Oltre mille partecipanti hanno seguito il webinar dedicato alla regolamentazione dello sviluppo e dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in Europa, organizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale, in collaborazione con UNI, UNINFO, ANCI, la Conferenza delle Regioni e Province Autonome…

Ambiente, energia: sostenibilità
Stili di mobilità 2023. L’Osservatorio Ipsos-Legambiente: tre italiani su dieci denunciano una mobilità precaria

Stili di mobilità 2023. L’Osservatorio Ipsos-Legambiente: tre italiani su dieci denunciano una mobilità precaria

Stili di mobilità 2023. L’Osservatorio Ipsos-Legambiente: tre italiani su dieci denunciano una mobilità precaria Il terzo rapporto dell’Osservatorio sugli Stili di Mobilità, Ipsos-Legambiente, che pubblichiamo, non mostra grandi cambiamenti (un po’ più di TPL specie…

Ambiente, energia: sostenibilità
Prospettive mondiali sull’energia 2023. Il World Energy Outlook dell’Iea: “per raggiungere l’1,5°C sono necessarie politiche molto più forti”

Prospettive mondiali sull’energia 2023. Il World Energy Outlook dell’Iea: “per raggiungere l’1,5°C sono necessarie politiche molto più forti”

Il World Energy Outlook 2023 che pubblichiamo fornisce analisi approfondite e approfondimenti strategici su ogni aspetto del sistema energetico globale. In un contesto di tensioni geopolitiche e mercati energetici fragili, il rapporto di quest’anno esplora come i cambiamenti…

Ambiente, energia: sostenibilità
La sostenibilità negli Statuti comunali: la proposta della Rete dei Comuni Sostenibili

La sostenibilità negli Statuti comunali: la proposta della Rete dei Comuni Sostenibili

“Sostenibilità, tutela dell’ambiente e del clima e principio intergenerazionale, già inseriti nella Costituzione italiana, entrino negli statuti comunali d’Italia”. Così la Rete dei Comuni Sostenibili. L’associazione, promossa da Ali, che si appresta a compiere tre…

Ambiente, energia: sostenibilità
Agenda 2030. Attiva la nuova Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile: il testo approvato dal CITE

Agenda 2030. Attiva la nuova Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile: il testo approvato dal CITE

Pubblichiamo il testo di Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, approvato dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) in data 18 settembre 2023. La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, declinazione italiana dell’Agenda 2030…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Anticipazioni di Tesoreria. Cassa Depositi e Prestiti: il CdA approva operazioni per 675 milioni e amplia la platea degli enti locali che possono accedere

Anticipazioni di Tesoreria. Cassa Depositi e Prestiti: il CdA approva operazioni per 675 milioni e amplia la platea degli enti locali che possono accedere

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Dario Scannapieco, ha approvato nuove operazioni a favore di imprese, infrastrutture e cooperazione…

POLITICHE
Overtourism. Primo rapporto Federalberghi-Sociometrica sul Veneto

Overtourism. Primo rapporto Federalberghi-Sociometrica sul Veneto

Dall’inizio della primavera 2023, la problematica dell’overtourism ha acquisito un’importanza crescente nel discorso pubblico. Questo fenomeno, che indica un’elevata concentrazione di visitatori in specifiche destinazioni, ha particolarmente colpito luoghi storici e culturali come Venezia, Firenze…

Investimenti e semplificazioni
Legge di bilancio 2024. L’ANCE: “la manovra fiscale minaccia settore edilizio”

Legge di bilancio 2024. L’ANCE: “la manovra fiscale minaccia settore edilizio”

Secondo l’Ance, la manovra fiscale in corso prevede un’imposta totale di 1,9 miliardi nei prossimi tre anni che metterà a rischio la liquidità delle imprese edili. L’Associazione esprime preoccupazione poiché tali risorse, anziché sostenere il…

Ambiente, energia: sostenibilità
Stati Generali della Green Economy, 11 proposte per la svolta sostenibile. Obiettivo: aumentare i vantaggi economici e diminuire i costi

Stati Generali della Green Economy, 11 proposte per la svolta sostenibile. Obiettivo: aumentare i vantaggi economici e diminuire i costi

Una legge per il clima e per il suolo, fiscalità ambientale, un iter breve e tempi certi per le autorizzazioni, interventi sull’energia e sulla circolarità di produzioni e consumi. Queste alcune misure contenute nel pacchetto…