Ambiente, energia: sostenibilità
Programma Mangiaplastica: contributi per i Comuni. Il termine per le domande è il 31 marzo

Programma Mangiaplastica: contributi per i Comuni. Il termine per le domande è il 31 marzo

Il Ministero dell’Ambiente promuove l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali attraverso il riconoscimento di uno specifico contributo. Il programma Mangiaplastica finanzia l’acquisto di un solo eco-compattatore per i Comuni con meno di 100…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Pubblica amministrazione. Il Rapporto Formez PA 2022 su formazione e consulenza

Pubblica amministrazione. Il Rapporto Formez PA 2022 su formazione e consulenza

È stato presentato il Rapporto Formez PA 2022 curato dal Centro studi e attività internazionali. Presenti il Presidente dell’istituto in house alla Presidenza del Consiglio-Dipartimento della funzione pubblica, Alberto Bonisoli e la Direttrice generale Patrizia…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Nuovo Codice Appalti: Tavolo delle libere professioni, “troppe criticità, urgente rinviare l’entrata in vigore”

Nuovo Codice Appalti: Tavolo delle libere professioni, “troppe criticità, urgente rinviare l’entrata in vigore”

I Consigli Nazionali degli Ingegneri e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Inarcassa e la sua Fondazione, i Sindacati e le Associazioni, a nome dei loro iscritti Ingegneri e Architetti, hanno espresso “massima preoccupazione per…

Ambiente, energia: sostenibilità
Green communities: 130 milioni di euro da investire

Green communities: 130 milioni di euro da investire

Oltre 500 Comuni in tutta Italia hanno ricevuto finanziamenti PNRR per l’attuazione della Strategia delle Green Communities. Da 2,5 a 4 milioni di euro di finanziamento per ciascun territorio, per complessivi 130 milioni di euro…

Innovazione e digitalizzazione
PNRR, Piattaforma Digitale Nazionale Dati: prorogata al 19 maggio la scadenza della Misura 1.3.1 per le amministrazioni comunali. Cinque casi d’uso come esempio per i Comuni

PNRR, Piattaforma Digitale Nazionale Dati: prorogata al 19 maggio la scadenza della Misura 1.3.1 per le amministrazioni comunali. Cinque casi d’uso come esempio per i Comuni

L’adesione alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati, obbligatoria entro il 30 settembre 2023,  è uno dei pilastri dell’interoperabilità tra banche dati e lo strumento che la strategia di digitalizzazione della PA ha previsto per valorizzare il…

Partecipazione, gestione dei beni comuni
Finanza pubblica. La spesa reale della pubblica amministrazione: quella italiana più bassa rispetto a quella degli altri grandi paesi dell’UE

Finanza pubblica. La spesa reale della pubblica amministrazione: quella italiana più bassa rispetto a quella degli altri grandi paesi dell’UE

Le cifre della finanza pubblica che si incontrano nelle banche dati della Commissione Europea permettono di osservare il differenziale di spesa tra la pubblica amministrazione italiana e quella degli altri Paesi europei. In primo luogo,…

POLITICHE
Welfare locale. Livelli essenziali di assistenza, Forum Terzo Settore: “Serve riflessione seria sul welfare da costruire”

Welfare locale. Livelli essenziali di assistenza, Forum Terzo Settore: “Serve riflessione seria sul welfare da costruire”

“Il monitoraggio sui Livelli essenziali di assistenza, effettuato dal ministero di Salute e relativo al 2020, conferma quanto il Paese sia ancora lontano dalla capacità di garantire, in modo omogeneo su tutto il territorio, prestazioni…

Innovazione e digitalizzazione
Trasformazione digitale della PA. Piano Triennale per l’informatica: l’aggiornamento 2022-2024

Trasformazione digitale della PA. Piano Triennale per l’informatica: l’aggiornamento 2022-2024

Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Piano Triennale o Piano) è uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione digitale del Paese e, in particolare, quella della Pubblica Amministrazione italiana, attraverso la declinazione della…

Innovazione e digitalizzazione
Open Data: dalla teoria alla pratica. Il nuovo ciclo di webinar. Il prossimo martedì 7 febbraio

Open Data: dalla teoria alla pratica. Il nuovo ciclo di webinar. Il prossimo martedì 7 febbraio

Cinque gli appuntamenti del corso in cui saranno fornite indicazioni utili per una corretta applicazione delle Linee Guida dell’AGID attraverso l’implementazione delle varie fasi individuate nel processo di apertura dei dati.   È in corso…

Innovazione e digitalizzazione
Digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne. Il Progetto Polis, finanziato con fondi PNC e del gruppo Poste Italiane

Digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne. Il Progetto Polis, finanziato con fondi PNC e del gruppo Poste Italiane

È stato presentato a Roma, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il nuovo Progetto Polis – Case dei servizi di cittadinanza digitale – promosso da Poste Italiane, grazie ad una convenzione stipulata…