1. Home
  2. Ambiente, energia: sostenibilità

Categoria: Ambiente, energia: sostenibilità

Ambiente, energia: sostenibilità
Tutela dell’ambiente e degli animali. La riforma costituzionale pubblicata in Gazzetta. L’iniziativa economica non può svolgersi in contrasto con salute e ambiente

Tutela dell’ambiente e degli animali. La riforma costituzionale pubblicata in Gazzetta. L’iniziativa economica non può svolgersi in contrasto con salute e ambiente

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio è stata pubblicata la Legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1, recante “Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente”. Ripercorriamo brevemente…

Ambiente, energia: sostenibilità
Decreto Milleproroghe. Le novità per le opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Le richieste slittano al 10 marzo

Decreto Milleproroghe. Le novità per le opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Le richieste slittano al 10 marzo

Nel disegno di legge di conversione in legge del Dl Milleproroghe – che sta per essere licenziato dall’Aula della Camera e passerà al Senato per l’ok definitivo – c’è anche la proroga dei termini per le richieste di…

Ambiente, energia: sostenibilità
La tutela dell’ambiente in Costituzione, via libera dal Parlamento. Plauso di ALI

La tutela dell’ambiente in Costituzione, via libera dal Parlamento. Plauso di ALI

La Camera dei deputati ha votato in via definitiva la Proposta di legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana. Il provvedimento…

Ambiente, energia: sostenibilità
Rigenerazione urbana. In arrivo altri 905 milioni per i Comuni del Nord, consentiranno la realizzazione di altre 541 opere

Rigenerazione urbana. In arrivo altri 905 milioni per i Comuni del Nord, consentiranno la realizzazione di altre 541 opere

Il Governo si è impegnato a questo ulteriore stanziamento, che sarà probabilmente formalizzato sotto forma di emendamento al Decreto “Milleproroghe” o al Decreto “Sostegni ter”. Le risorse saranno ripartite nel seguente modo: 40 milioni di…

Ambiente, energia: sostenibilità
Comunità energetiche, mobilità elettrica, decarbonizzazione con rinnovabili e idrogeno pulito: il Quadro Strategico 2022-2025 di ARERA

Comunità energetiche, mobilità elettrica, decarbonizzazione con rinnovabili e idrogeno pulito: il Quadro Strategico 2022-2025 di ARERA

Approvato il Quadro Strategico 2022-2025 di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) che, dopo la fase di consultazione con tutti gli stakeholder, stabilisce gli obiettivi che faranno da guida per lo sviluppo…

Ambiente, energia: sostenibilità
Legge di Bilancio. Gli investimenti per infrastrutture e mobilità sostenibili

Legge di Bilancio. Gli investimenti per infrastrutture e mobilità sostenibili

I 36,1 miliardi di euro di investimenti di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) previsti dalla Legge di Bilancio 30 dicembre 2021, n. 234 hanno l’obiettivo di potenziare e modernizzare le infrastrutture…

Ambiente, energia: sostenibilità
Trasferimenti agli enti locali. Il comunicato del Governo

Trasferimenti agli enti locali. Il comunicato del Governo

Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, in data 30 dicembre 2021 , il cui avviso sarà pubblicato sulla…

Ambiente, energia: sostenibilità
Piani urbani integrati. Le FAQ del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno

Piani urbani integrati. Le FAQ del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno

Pubblichiamo le risposte e i chiarimenti alle domande più frequenti del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (DAIT) del Ministero dell’Interno relative all’assegnazione di risorse alle città metropolitane per i Piani Urbani Integrati (m5c2…

Ambiente, energia: sostenibilità
Rigenerazione urbana. Il decreto PNRR aumenta obblighi e fondi per i Comuni

Rigenerazione urbana. Il decreto PNRR aumenta obblighi e fondi per i Comuni

Il dl PNRR approvato da Camera e Senato mette mano a due Investimenti del Recovery plan per la rigenerazione urbana, aumentando gli obblighi per i Comuni e le risorse già stanziate. Una mossa che potrebbe…

Ambiente, energia: sostenibilità
PNRR: il MIMS ha raggiunto tutti gli obiettivi fissati per il 2021. Scheda sull’attuazione del PNRR e del Piano Complementare di competenza

PNRR: il MIMS ha raggiunto tutti gli obiettivi fissati per il 2021. Scheda sull’attuazione del PNRR e del Piano Complementare di competenza

Pubblichiamo le schede sull’attuazione del Pnrr e del Piano Complementare per ciò che concerne le competenze del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Come ha sottolineato il Ministro Enrico Giovannini, si evince, tra l’altro,…