1. Home
  2. comuni

Categoria: Innovazione e digitalizzazione

comuni
Mappa dei Comuni digitali: un’indagine sullo stato di digitalizzazione del territorio dell’Anci e del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Le slide e la registrazione del webinar

Mappa dei Comuni digitali: un’indagine sullo stato di digitalizzazione del territorio dell’Anci e del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Le slide e la registrazione del webinar

Si è svolto il webinar “Mappa dei Comuni Digitali: obiettivi strategici e istruzioni per la compilazione”. L’Anci e il Dipartimento per la trasformazione digitale, nell’ambito del loro accordo istituzionale, realizzano un’indagine, unica a livello nazionale…

Innovazione e digitalizzazione
E-procurement, certificazione delle piattaforme di approvvigionamento digitale

E-procurement, certificazione delle piattaforme di approvvigionamento digitale

Il Decreto legge 2 marzo 2024, n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, con l’articolo 12, comma 16-quater,…

Innovazione e digitalizzazione
Intelligenza artificiale, il documento del team di esperti del Governo

Intelligenza artificiale, il documento del team di esperti del Governo

Pubblichiamo il documento integrale della Strategia Italiana per l’Intelligenza artificiale 2024-2026: il testo, messo a punto da un comitato di esperti coordinato da Gianluigi Greco, professore di informatica all’università della Calabria e presidente di Aixia,…

AUTONOMIE LOCALI
PNRR. Piano di emergenza necessario per il progetto 5G

PNRR. Piano di emergenza necessario per il progetto 5G

Il progetto 5G del PNRR richiede un piano di emergenza simile a quello adottato per “Italia a 1 Giga”. Il Dipartimento per la trasformazione digitale e il consorzio Inwit-Tim-Vodafone stanno rivedendo le aree di intervento…

Innovazione e digitalizzazione
Intelligenza artificiale. Ricerca di ForumPA: “L’impatto sul pubblico impiego”

Intelligenza artificiale. Ricerca di ForumPA: “L’impatto sul pubblico impiego”

Il 57% dei circa 3,2 milioni di dipendenti pubblici è altamente esposto all’IA, pari a circa 1,8 milioni di lavoratori. Al contrario, il 28% è moderatamente impattato e il solo 15% subisce un’influenza minima o…

Innovazione e digitalizzazione
Cybersicurezza nazionale e reati informatici. Le disposizioni per rafforzamento della sicurezza informatica

Cybersicurezza nazionale e reati informatici. Le disposizioni per rafforzamento della sicurezza informatica

Pubblichiamo il dossier dei Servizi studi della Camera e del Senato. Elementi per l’esame in Assemblea dell’– A.C. 1717-A “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”. Cybersecurety.dossier_stud_2571_1417957_437203

Innovazione e digitalizzazione
Comunicazioni elettroniche. Adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici: il Decreto legislativo in vigore

Comunicazioni elettroniche. Adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici: il Decreto legislativo in vigore

L’Italia fa un importante passo in avanti per lo sviluppo del 5G che, grazie all’adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici a 15 V/m disposto dalla legge 214/2023, potrà favorire lo sviluppo della 5G economy italiana con reti altamente performanti…

Innovazione e digitalizzazione
“Sport di tutti”: i nuovi bandi per le strutture sportive. È possibile presentare le richieste per i progetti

“Sport di tutti”: i nuovi bandi per le strutture sportive. È possibile presentare le richieste per i progetti

Sono online le piattaforme per la partecipazione agli avvisi del Dipartimento per lo Sport relativi agli ambiti: Sport di tutti Allestimento spazi non convenzionali   SPORT DI TUTTI Nell’ambito dell’iniziativa “Sport di tutti” è possibile…

Ambiente, energia: sostenibilità
Comunità Energetiche Rinnovabili: i portali del GSE per accedere agli incentivi. Disponibile anche il simulatore per le configurazioni di autoconsumo

Comunità Energetiche Rinnovabili: i portali del GSE per accedere agli incentivi. Disponibile anche il simulatore per le configurazioni di autoconsumo

Sono in funzione i portali del GSE per accedere agli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo previste dal Decreto CACER e dal TIAD. Sul sito del GSE è possibile presentare…

Innovazione e digitalizzazione
Obiettivi di accessibilità: le PA hanno tempo fino al 31 marzo per pubblicarli

Obiettivi di accessibilità: le PA hanno tempo fino al 31 marzo per pubblicarli

Ogni anno le Pubbliche Amministrazioni devono comunicare ad AgID le iniziative che sono state programmate per rendere i propri siti web, applicazioni mobili e altri strumenti informatici accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro abilità o…