governo
Centri estivi rifinanziati con 60 milioni di euro. Annunciato lo stanziamento di fondi del Ministero per la Famiglia

Centri estivi rifinanziati con 60 milioni di euro. Annunciato lo stanziamento di fondi del Ministero per la Famiglia

Anche quest’anno saranno rifinanziati i centri estivi con 60 milioni di euro. La cifra, stanziata dalla ministra per la Famiglia Eugenia ROCCELLA, è la stessa dello scorso anno è stato, infatti, confermato lo stesso stanziamento.…

POLITICHE
Contro la povertà educativa. La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia. Un’indagine #conibambini e #openpolis

Contro la povertà educativa. La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia. Un’indagine #conibambini e #openpolis

La lettura ha un ruolo determinante nella crescita e nello sviluppo cognitivo dei ragazzi. Per questo la presenza di biblioteche sul territorio è fondamentale. Purtroppo su questo fronte i divari nel nostro paese sono ancora…

Ambiente, energia: sostenibilità
Benessere Equo e Sostenibile. La Relazione del Mef sugli indicatori di Bes 2025

Benessere Equo e Sostenibile. La Relazione del Mef sugli indicatori di Bes 2025

Pubblichiamo la Relazione sugli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile 2025 (Bes) curata dalla Direzione Analisi e Ricerca Economico – Finanziaria del Dipartimento del Tesoro. La ottava edizione della relazione, trasmessa alle competenti commissioni parlamentari, aggiorna la…

Innovazione e digitalizzazione
Intelligenza Artificiale. Approvato dal Senato il disegno di legge delega

Intelligenza Artificiale. Approvato dal Senato il disegno di legge delega

L’Assemblea del Senato ha approvato giovedì 20 marzo il disegno di legge “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, composto da 28 articoli raggruppati in VI Capi. Questo ddl, che ora è…

ATTUALITÀ ED ENTI LOCALI
ENTI LOCALI, mercoledì 26 marzo il webinar “Regolamento e sviluppo del piano localizzazione antenne negli Enti Locali: strategie per una pianificazione efficiente”

ENTI LOCALI, mercoledì 26 marzo il webinar “Regolamento e sviluppo del piano localizzazione antenne negli Enti Locali: strategie per una pianificazione efficiente”

Come evitare l’installazione incontrollata di antenne e tutelare il territorio? La diffusione indiscriminata di impianti di telecomunicazione sta trasformando il panorama urbano e rurale, con il rischio di compromettere il decoro e la sicurezza del…

ali
«We stand with Ekrem Imamoglu, we stand for Democracy in Turkye»: l’appello dei sindaci delle principali città europee

«We stand with Ekrem Imamoglu, we stand for Democracy in Turkye»: l’appello dei sindaci delle principali città europee

L’ex sindaco di Firenze e presidente di Eurocities, eurodeputato Dario Nardella ha promosso con la sindaca di Parigi Anne Hidalgo e l’associazione dei sindaci europei una campagna a favore della liberazione del sindaco di Istanbul…

POLITICHE
Migrazioni. Stranieri in Italia sempre più poveri: la dimensione etnica delle nostre disuguaglianze

Migrazioni. Stranieri in Italia sempre più poveri: la dimensione etnica delle nostre disuguaglianze

I risultati dell’ultima indagine dell’Istat sulle spese per consumi delle famiglie mostrano come, alla sostanziale stabilità dei livelli di povertà complessivi, corrisponda un aumento dei valori per gli stranieri. Viene così ad accentuarsi il già ampio…

ali
Medici di famiglia. La Fondazione GIMBE: “sono a a rischio estinzione, oltre 5.500 mancanti e il 52% sovraccarico”

Medici di famiglia. La Fondazione GIMBE: “sono a a rischio estinzione, oltre 5.500 mancanti e il 52% sovraccarico”

Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (MMG) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni. È la denuncia della Fondazione Gimbe per voce del suo presidente Nino…

Mobilità sostenibile
Favorire la mobilità elettrica. Come rendere redditizie le colonnine di ricarica. Un intervento su lavoce.info

Favorire la mobilità elettrica. Come rendere redditizie le colonnine di ricarica. Un intervento su lavoce.info

Poche auto elettriche in circolazione in Italia e poche colonnine pubbliche per la ricarica: è un circolo vizioso dal quale si può uscire con interventi di natura regolatoria e di mercato. Le azioni di pubblico…

governo
Fondo di solidarietà comunale 2024. Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto

Fondo di solidarietà comunale 2024. Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto

Pubblichiamo il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 4 febbraio 2025, corredato dell’allegato A, recante: “Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione del Fondo di solidarietà comunale 2024, a seguito…