Ambiente, energia: sostenibilità
PNRR, dal MITE investimenti per 2,6 miliardi per impianti di gestione, efficientamento e progetti di economia circolare.

PNRR, dal MITE investimenti per 2,6 miliardi per impianti di gestione, efficientamento e progetti di economia circolare.

Un miliardo e mezzo di euro per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e per l’ammodernamento di quelli esistenti destinati a Comuni ed Enti d’ambito e altri 600 milioni per la realizzazione…

Istituzioni e riforme
Bilancio dello Stato: il Cdm approva il documento programmatico, manovra da 23 miliardi, pari all’1,2% del Pil

Bilancio dello Stato: il Cdm approva il documento programmatico, manovra da 23 miliardi, pari all’1,2% del Pil

In via di trasmissione a Ue e Parlamento il Documento programmatico di bilancio atteso da Bruxelles già dal 15 ottobre, che pubblichiamo. Oggi il premier Mario Draghi ha riferito in Parlamento sul Consiglio europeo del…

Ambiente, energia: sostenibilità
I Comuni all’opera con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Un evento a Padova, domani, giovedì 21 ottobre

I Comuni all’opera con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Un evento a Padova, domani, giovedì 21 ottobre

Visto il ruolo importante dei Comuni in quanto attori nel contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 sul territorio nazionale, l’evento “I Comuni all’opera con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”, che si terrà a…

Ambiente, energia: sostenibilità
Biodiversità. Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione: dovere di diligenza obbligatorio per la tutela e inclusione dell’ecocidio e del diritto delle generazioni future nel diritto ambientale internazionale

Biodiversità. Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione: dovere di diligenza obbligatorio per la tutela e inclusione dell’ecocidio e del diritto delle generazioni future nel diritto ambientale internazionale

Il Parlamento Europeo ha adottato la risoluzione sul ruolo della politica di sviluppo in risposta alla perdita di biodiversità nei Paesi in via di sviluppo nel contesto della realizzazione dell’Agenda 2030, in cui il Parlamento…

POLITICHE
PNRR. Le misure previste per il turismo nel nuovo decreto legge

PNRR. Le misure previste per il turismo nel nuovo decreto legge

Dopo il Dl 77/2021, il governo intenderebbe approvare un secondo decreto Recovery con nuove semplificazioni e nuovi strumenti attuativi entro le prossime due settimane. Tra i contenuti del nuovo Dl dovrebbero rientrare le misure che…

Innovazione e digitalizzazione
Reti fisse a banda ultralarga. Mappatura 2021 nelle “Aree bianche 2016” affidata a Infratel. Al via la consultazione degli operatori fino al 15 novembre

Reti fisse a banda ultralarga. Mappatura 2021 nelle “Aree bianche 2016” affidata a Infratel. Al via la consultazione degli operatori fino al 15 novembre

Affidata a Infratel Italia l’attività di aggiornamento della mappatura della copertura con reti fisse a banda ultralarga delle aree bianche nel territorio nazionale.   Nella seduta dell’11 ottobre 2021, il Comitato interministeriale per la Transizione Digitale…

Istituzioni e riforme
Sicurezza sul lavoro, nel decreto fiscale approvato dal CdM modifiche al decreto legislativo 81/2008. Inasprite le sanzioni. Lavoro nero, più bassa la soglia per la sospensione dell’attività

Sicurezza sul lavoro, nel decreto fiscale approvato dal CdM modifiche al decreto legislativo 81/2008. Inasprite le sanzioni. Lavoro nero, più bassa la soglia per la sospensione dell’attività

Nell’ultima riunione del Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, del Ministro degli affari esteri…

Istituzioni e riforme
PNRR: incarichi agli esperti per l’attuazione dei Progetti da affidare entro dicembre 2021

PNRR: incarichi agli esperti per l’attuazione dei Progetti da affidare entro dicembre 2021

È corsa contro il tempo per Regioni, Province autonome ed Enti Locali per la definizione dei fabbisogni e il successivo conferimento degli incarichi agli esperti per i Progetti attuativi del “Pnrr”. Ciò è quanto emerge…

Innovazione e digitalizzazione
5G e dintorni. Comuni e localizzazione degli impianti di comunicazione elettronica. Un paper di federalismi.it sui poteri delle amministrazioni locali

5G e dintorni. Comuni e localizzazione degli impianti di comunicazione elettronica. Un paper di federalismi.it sui poteri delle amministrazioni locali

Pubblichiamo il paper “Poteri del Comune e localizzazione degli impianti di comunicazione elettronica. Equilibrio tra interessi, discrezionalità del potere, funzione organizzativa del procedimento” elaborato dal professor Jacopo Bercelli per Federalismi.it. Il saggio affronta il tema…

Innovazione e digitalizzazione
PNRR. Le Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti nella circolare del MEF

PNRR. Le Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti nella circolare del MEF

Al fine di supportare le Amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel PNRR nelle attività di presidio e vigilanza nell’esecuzione dei progetti/interventi di competenza che compongono le misure del Piano e di fornire indicazioni comuni…